- Registrato
- 28 Agosto 2012
- Messaggi
- 21,582
- Reaction score
- 3,989
Visto che la legge di stabilità tocca anche il comparto sicurezza dovrò attendere quasi 2-3 anni prima di fare il concorso che interessa a me, a fronte di ciò stavo pensando di prendere una triennale nel frattempo, ma una triennale che consenta anche qualche opportunità, per es : mi piacerebbe giurisprudenza ma ce l'hanno quasi tutti e difficilmente si trova qualcosa, stavo pensando invece, una triennale in Lingua e comunicazione come la vedete? (pur non piacendomi)Ho sentito che a volte chiamano nei tribunali oppure potrei fare come alternativa lezioni private (in proprio). E anche in tal caso, cercherei di essere come dice [MENTION=208]Morto che parla[/MENTION] il più pragmatico possibile, nel senso che mi piacerebbe il russo ma non serve a niente, meglio l'arabo o il cinese.
Infine, è possibile stoppare gli studi e riprenderli dopo diversi anni? Nel senso fermarsi a due anni e l'ultimo farlo dopo 4-5 anni. Ci son costi aggiuntivi? Una volta ripresi diventa dura riprendere il ritmo della materia (Non dello studio) ?
Vorrei laurearmi , altrimenti stavo pensando sempre nel frattempo di iniziare il corso da Operatore Socio Sanitario, nel campo della sanità al 90% trovi sistemazione quasi subito, il che ovviamente sarebbe vantaggioso dal punto di vista economico, qualora dovessi laurearmi dovrei spostarmi, pagare affitto,tasse universitarie, libri e qualcosa per stare nella città dove andrò.
La risposta è già nella domanda ma devo cercare anche di tutelare le spese familiari, non è che posso far spendere vagonate i soldi a mio padre e poi stoppare gli studi , mi prenderebbe a calci nel sedere.
Opzione due : fare il corso per OSS, fare il concorso che interessa a me e dopo aver finito il corso prendere la laurea.
Qualche dritta?
Infine, è possibile stoppare gli studi e riprenderli dopo diversi anni? Nel senso fermarsi a due anni e l'ultimo farlo dopo 4-5 anni. Ci son costi aggiuntivi? Una volta ripresi diventa dura riprendere il ritmo della materia (Non dello studio) ?
Vorrei laurearmi , altrimenti stavo pensando sempre nel frattempo di iniziare il corso da Operatore Socio Sanitario, nel campo della sanità al 90% trovi sistemazione quasi subito, il che ovviamente sarebbe vantaggioso dal punto di vista economico, qualora dovessi laurearmi dovrei spostarmi, pagare affitto,tasse universitarie, libri e qualcosa per stare nella città dove andrò.
La risposta è già nella domanda ma devo cercare anche di tutelare le spese familiari, non è che posso far spendere vagonate i soldi a mio padre e poi stoppare gli studi , mi prenderebbe a calci nel sedere.
Opzione due : fare il corso per OSS, fare il concorso che interessa a me e dopo aver finito il corso prendere la laurea.
Qualche dritta?