Laporta:"Messi voleva restare, ora ha altre proposte"

Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.

Super_Lollo

Senior Member
Registrato
6 Agosto 2012
Messaggi
40,790
Reaction score
3,736
Il presidente del Barcellona, Laporta, in conferenza stampa spiega tutti i problemi relativi all'addio di Messi

"Purtroppo abbiamo ricevuto un'eredità disastrosa: il monte ingaggi al Barcellona rappresenta il 110% degli incassi del club. Non abbiamo margine salariale e il regolamento della Liga passa attraverso un fair play finanziario che pone dei limiti. Questo è il motivo per cui non abbiamo potuto rispettare l'accordo concordato con Leo Messi. Fortunatamente abbiamo un'istituzione di 122 anni che è al di sopra di qualsiasi giocatore, anche del miglior giocatore del mondo. Gli saremo eternamente grati, ma il club è ancora la cosa più importante di tutte. Avrei dovuto dire sì a un'ipoteca di 50 anni sui diritti tv. E io non ipoteco il Barcellona per nessuno.Per darvi un'idea su che limite di stipendi potremmo stare vale la regola del 4 a 1. Per avere 25 milioni di stipendi dobbiamo liberarne 100. Abbiamo tanti giocatori. La direzione sportiva sta lavorando per ridurre la massa stipendi e ci sono alcuni giocatori con cui abbiamo trovato un accordo, ma con altri non è così facile. Siamo in un terreno molto paludoso che comporta molti rischi per il club e richiede tempo. Contando quanto pianificato con Leo, eravamo arrivati al 110% della massa salariale rispetto al reddito del club. È una conseguenza degli investimenti eccessivi che sono stati fatti. Perché Kun, Memphis o Emerson sono arrivati? Sono venuti al Barça accettando alcune condizioni che sono da apprezzare. L'ingresso di questi giocatori non è paragonabile al rinnovo di Leo Messi.Non voglio dare false speranze a nessuno, quello che è certo è che le trattative si sono interrotte e il giocatore ha altre proposte. C'è un limite di tempo perché inizia il campionato ma anche per il giocatore che deve fare valutazioni e riflettere sul suo futuro per capire se le altre soluzioni per lui saranno migliori. Abbiamo valutato tutto, anche i pagamenti, Leo era d'accordo, il giocatore è sempre stato presente, pensavamo di poter trovare una soluzione per queste limitazioni, ci sono criteri che in altri Paesi funzionano e abbiamo provato a introdurre questi processi anche qui, poi abbiamo parlato di un contratto di 5 anni che Leo ha nuovamente accettato, abbiamo pensato anche al post Messi. Lo avevamo pensato per le norme del Fair play ma poi abbiamo sentito La Liga e dopo un'attenta analisi tecnica e condividendo le regole de La Liga abbiamo capito che non era possibile andare avanti per la sostenibilità del club".
Praticamente quello che sta facendo il Milan da 3 anni. Ora spero che sia più chiaro per tutti che questa è l unica soluzione possibile per non morire o far la fine dei “ Tamponi d Italia”.
 
Registrato
8 Ottobre 2018
Messaggi
44,097
Reaction score
14,301
I Kun ed i Depay non ci vengono da noi, non perché non possiamo darli 5M annui, visto che ad Ibra gli sganciamo più che volentieri, ma semplicemente perché non abbiamo più lo status. Una rondine non fa primavera nel calcio, vediamo di confermarci stabilmente in Champions, poi si potrà parlare di parametro 0 alla Alaba o alla Depay.
ecco un'altra classica scusa. non ci vengono....
paga che ci vengono.
semmai abbiamo preferito ibra a depay. che ci può stare se ibra gioca.
cosa tutt'altro che scontata.
 
Registrato
28 Luglio 2017
Messaggi
10,302
Reaction score
5,637
ecco un'altra classica scusa. non ci vengono....
paga che ci vengono.
semmai abbiamo preferito ibra a depay. che ci può stare se ibra gioca.
cosa tutt'altro che scontata.
Sisi perché un giocatore nel suo prime fa di tutto per venire al Milan :facepalm:, squadra che notoriamente lotta per vincere tutto. Sono anni che ci snobbano, da Tevez, passando per Pjaca, poi Balde e non so quanti mille altri. Almeno ora abbiamo recuperato sui giocatori emergenti, che ci vedono se non altro come sponda di lancio, sperando che cambi.
 

Milanforever26

Senior Member
Registrato
6 Giugno 2014
Messaggi
40,219
Reaction score
3,901
Praticamente quello che sta facendo il Milan da 3 anni. Ora spero che sia più chiaro per tutti che questa è l unica soluzione possibile per non morire o far la fine dei “ Tamponi d Italia”.
Lollo ma tanto moltissimi non lo capiranno mai che il calcio non è più quello di Bellucone e dell'Equino che facevano quello che gli pare, o dei vari cragnotti e tanzi che usavano i club come lavatrici..

Le regole esistono e tutti le rispettano..nemmeno ci spero che qualcuno capisca che il Barca nonostante fatturi 700 milioni non può sostenere Messi...noi con i nostri fatturati pretendiamo il mercato con i botti..

Va bene così..

Messi patetico, un uomo piccolissimo...alla sua età e coi soldi che piglia dagli sponsor poteva giocare al minimo salariale come fece Vieri a fine carriera..avrebbe scritto una pagina di sport speciale..così andrà a fare l'all star game in qualche club dove si compra la fedeltà...

Pronto a ricredermi se abbraccia un progetto
 
Registrato
8 Ottobre 2018
Messaggi
44,097
Reaction score
14,301
Sisi perché un giocatore nel suo prime fa di tutto per venire al Milan :facepalm:, squadra che notoriamente lotta per vincere tutto. Sono anni che ci snobbano, da Tevez, passando per Pjaca, poi Balde e non so quanti mille altri. Almeno ora abbiamo recuperato sui giocatori emergenti, che ci vedono se non altro come sponda di lancio, sperando che cambi.
sono andati al psg e al city anni fa, ora van tutti in premier a lottare anche per la zona EL.
anni prima ancora andavano al chelsea, chi era il chelsea quando c'è andato sheva?
vanno dove pagano, la maggior parte.
 
Registrato
28 Luglio 2017
Messaggi
10,302
Reaction score
5,637
sono andati al psg e al city anni fa, ora van tutti in premier a lottare anche per la zona EL.
anni prima ancora andavano al chelsea, chi era il chelsea quando c'è andato sheva?
vanno dove pagano, la maggior parte.
Un insieme di fattori bisogna considerarlo, non solo i soldi, ma risultati recenti, visibilità, campionato e competitività c'entrano. Noi siamo ormai quasi a zero in tutti i parametri, stiamo tornando e ci vuole pazienza, il progetto c'é ed é serio.

A parità di stipendio o anche differenza non sostanziosa dove sceglieresti di andare? Se il Barca offre 6, noi dobbiamo andare minimo a 9 per farlo esitare, non mi sembra plausibile per Depay o Aguero. Cosa invece plausibile per PSG e simili. Il Chelsea quando Sheva ci é andato era una delle 4 squadre più forti al mondo, campione d'Inghilterra e che gli offriva la possibilità di guadagnare più di quanto proponevamo noi, oltre alla possibilità di imparare l'Inglese :D , analogie con il Milan odierno? Zero.

Evidentemente 7-8 anni di snobbismo totale non sono bastati.
 
Registrato
28 Agosto 2012
Messaggi
12,463
Reaction score
3,890
sono andati al psg e al city anni fa, ora van tutti in premier a lottare anche per la zona EL.
anni prima ancora andavano al chelsea, chi era il chelsea quando c'è andato sheva?
vanno dove pagano, la maggior parte.
quando sheva ando al chelasea, stagione 2006-2007, il chelsea veniva da due premiere vinte di seguito , 2004-2005, 2005-2006 , rompendo di fatto lo stradominio dello united di ferguson mica micio micio bau bau
 

Snake

Senior Member
Registrato
29 Agosto 2012
Messaggi
6,379
Reaction score
491
sembra che ad aguero siano girate le palle e voglia stracciare il contratto perchè era andato lì solo per messi
 

Jino

Senior Member
Registrato
29 Agosto 2012
Messaggi
60,025
Reaction score
7,197
Per certi versi il nostro modo di agire e l'unico sostenibile, anche se conditi da gravi errori.

Anche in Spagna stanno andando a fondo ,ben gli sta.

Io lo dico da anni, da quando è arrivato Maldini. Abbiamo intrapreso un processo lungo, ma sostenibile. Il covid per assurdo ci ha aiutato, perchè questa crisi economica sta danneggiando sopratutto chi ha un monte ingaggi folle vedi Inter e Juve che sono immobili o addirittura devono vendere per poter fare qualcosa. La nostra crescita deve essere costante, lineare con quello che si può spendere, quindi ai cari Donnarumma e Chala inutile sorprendersi se non abbiamo dato la luna che ci avrebbe portato a fondo nel giro di qualche anno.
 

Solo

Senior Member
Registrato
30 Agosto 2012
Messaggi
14,750
Reaction score
6,022
Il presidente del Barcellona, Laporta, in conferenza stampa spiega tutti i problemi relativi all'addio di Messi

"Purtroppo abbiamo ricevuto un'eredità disastrosa: il monte ingaggi al Barcellona rappresenta il 110% degli incassi del club. Non abbiamo margine salariale e il regolamento della Liga passa attraverso un fair play finanziario che pone dei limiti. Questo è il motivo per cui non abbiamo potuto rispettare l'accordo concordato con Leo Messi. Fortunatamente abbiamo un'istituzione di 122 anni che è al di sopra di qualsiasi giocatore, anche del miglior giocatore del mondo. Gli saremo eternamente grati, ma il club è ancora la cosa più importante di tutte. Avrei dovuto dire sì a un'ipoteca di 50 anni sui diritti tv. E io non ipoteco il Barcellona per nessuno.Per darvi un'idea su che limite di stipendi potremmo stare vale la regola del 4 a 1. Per avere 25 milioni di stipendi dobbiamo liberarne 100. Abbiamo tanti giocatori. La direzione sportiva sta lavorando per ridurre la massa stipendi e ci sono alcuni giocatori con cui abbiamo trovato un accordo, ma con altri non è così facile. Siamo in un terreno molto paludoso che comporta molti rischi per il club e richiede tempo. Contando quanto pianificato con Leo, eravamo arrivati al 110% della massa salariale rispetto al reddito del club. È una conseguenza degli investimenti eccessivi che sono stati fatti. Perché Kun, Memphis o Emerson sono arrivati? Sono venuti al Barça accettando alcune condizioni che sono da apprezzare. L'ingresso di questi giocatori non è paragonabile al rinnovo di Leo Messi.Non voglio dare false speranze a nessuno, quello che è certo è che le trattative si sono interrotte e il giocatore ha altre proposte. C'è un limite di tempo perché inizia il campionato ma anche per il giocatore che deve fare valutazioni e riflettere sul suo futuro per capire se le altre soluzioni per lui saranno migliori. Abbiamo valutato tutto, anche i pagamenti, Leo era d'accordo, il giocatore è sempre stato presente, pensavamo di poter trovare una soluzione per queste limitazioni, ci sono criteri che in altri Paesi funzionano e abbiamo provato a introdurre questi processi anche qui, poi abbiamo parlato di un contratto di 5 anni che Leo ha nuovamente accettato, abbiamo pensato anche al post Messi. Lo avevamo pensato per le norme del Fair play ma poi abbiamo sentito La Liga e dopo un'attenta analisi tecnica e condividendo le regole de La Liga abbiamo capito che non era possibile andare avanti per la sostenibilità del club".
Esattamente come scrivevo ieri. Sono ben oltre il salary cap e non riescono a cedere nessuno per abbassarlo.

Laporta oggi ha pure detto che il bilancio in chiusura avrà 487M di perdite (mezzo miliardo!) e anche senza Messi il monte ingaggi resta comunque al 95% dei ricavi.

Bartomeu dovrebbe avere una stella al Bernabeu, li ha praticamente affondati...
 
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Alto