L'anno zero della politica

Registrato
8 Aprile 2018
Messaggi
2,408
Reaction score
523
Io tra 5 anni (se il governo durerà) giudicherò se la situazione italiana sarà migliorata o peggiorata.
Temo però che tanti invece si baseranno sulle promesse inserite nel contratto (e non posso dargli torto).
Il contratto mi sembra molto ambizioso e rischia di ritorcersi contro.

Ehehe, sarà divertente vedere quanto di questo mitologico programma riusciranno a concretizzare...
Quel Conte comunque non mi convince troppo, sono prima di tutto curioso di vedere come si disimpegna in quel ruolo, non essendo un leader politico.
 

Clarenzio

Senior Member
Registrato
16 Luglio 2015
Messaggi
16,984
Reaction score
2,210
Volevo scrivere queste due righe solo per far presente che oggi il popolo italiano ha un opportunità che manca da 30 anni. Abbiamo tutti indipendentemente dal voto politico e dalle simpatie la possibilità di iniziare a buttare le basi per risorgere. Le ultime elezioni hanno dimostrato ( se ancora ce ne fosse bisogno ) che oramai la spaccatura tra vecchia politica e vita reale era diventata oramai insanabile e l'ascesa e successo dei 5stelle ne sono la prova provante.

Anni fa qui dentro si deridevano le idee , quando dicevo " Il virus dell'onestà è stato iniettato e niente e nessuno potrà più fermarlo " la mia era forse una visione di inguaribile ottimista ma la realtà dei fatti è stata quella di confermare le mie idee.

Anche se hanno sbagliato, sbagliano e sbaglieranno qualcosa quando fai le cose in buona fede da persona libera e onesta la gente lo sa e ti premia.

Quando per anni ho sostenuto la tesi del " I media continuano ad insultare inventando storie i 5 stelle ma non hanno capito che gli stanno facendo un piacere " qui dentro si rideva ma un altra volta la verità è venuta a galla.

Visto che la mia visione utopica di un M5s a più del 40% è oggi realtà ( ieri il M5S era al 43% secondo gli ultimi sondaggi) e visto che fino ad oggi a fortuna ci ho indovinato provo a dirvi cosa sarà del futuro della politica italiana.

Per me, la politica tradizionale cosi come è stata vissuta fino ad oggi andrà a scomparire semplicemente perchè ci saranno prima i temi e poi i politici, prima le visioni di un futuro e poi i colori partititici.

Si voterà se una legge è buona oppure no , ogni fazione voterà a favore o contro in base alle proprie idee di futuro e non perché c'è una spinta dietro da parte di qualcuno.

La sinistra ha perso, ha perso palesemente ma più di qualsiasi risultato elettorale ha perso la propria identità.

Ieri qualcuno ha fatto una battuta che è estrema ma è la verità : " i radical chic di sinistra stanno scomparendo perchè non sono più di sinistra, sono i ricchi che fanno finta di essere di Sinistra . Sono favorevoli agli stranieri perchè gli unici che conoscono sono il loro giardiniere e la donna delle pulizie " .

Provocazione , certo ma con un po' di verità.

Concludo con un in bocca al lupo a tutti , tutti noi . Sperando che questo governo riesca a fare quello che da 30 anni stiamo aspettando invano da forze politiche che hanno fatto gli interessi delle lobby e dell UE.

un abbraccio e spero di non aver urtato la sensibilità di nessuno

Lollo
Solo un appunto, poi ognuno è libero di pensarla come crede su questo nuovo che avanza: i ricchi che, cito "fanno finta di essere di sinistra" sono da sempre parte integrante dell'Italia repubblicana, non sono certamente una novità della parentesi renziana.
Gli Agnelli, De Benedetti, Moratti, certi salotti romani, quelli fiorentini, veneziani fino ai "salottini" di Berghem, Siena o altre piccole realtà.. Da secoli esiste una lunga lista di famiglie che attraverso favoreggiamenti reciproci coi referenti della politica a tutti i livelli trovano il modo di restare a galla: non c'entra la Repubblica, lo Stato-mafia, non c'entra neppure la sinistra, se non appunto nel recente passato per accordi e compromessi che hanno minato le fondamenta della nostra economia come quello tra Lama ed Agnelli.

Non a caso Berlusconi entrò in politica, il suo obiettivo era rivoluzionare un sistema clientelare monolitico che minacciava costantemente la sua ascesa nel panorama industriale italiano.

Sono curioso ora di vedere come si comporteranno quelli del M5S contro certi poteri forti.. la Raggi finora non può essere considerato un rincuorante precedente.
Quelli della Lega invece hanno già miseramente fallito in passato, dimostrando d'essere più incompetenti e corruttibili dei rappresentanti della Prima Repubblica.
 

Super_Lollo

Senior Member
Registrato
6 Agosto 2012
Messaggi
41,033
Reaction score
3,941
Solo un appunto, poi ognuno è libero di pensarla come crede su questo nuovo che avanza: i ricchi che, cito "fanno finta di essere di sinistra" sono da sempre parte integrante dell'Italia repubblicana, non sono certamente una novità della parentesi renziana.
Gli Agnelli, De Benedetti, Moratti, certi salotti romani, quelli fiorentini, veneziani fino ai "salottini" di Berghem, Siena o altre piccole realtà.. Da secoli esiste una lunga lista di famiglie che attraverso favoreggiamenti reciproci coi referenti della politica a tutti i livelli trovano il modo di restare a galla: non c'entra la Repubblica, lo Stato-mafia, non c'entra neppure la sinistra, se non appunto nel recente passato per accordi e compromessi che hanno minato le fondamenta della nostra economia come quello tra Lama ed Agnelli.

Non a caso Berlusconi entrò in politica, il suo obiettivo era rivoluzionare un sistema clientelare monolitico che minacciava costantemente la sua ascesa nel panorama industriale italiano.

Sono curioso ora di vedere come si comporteranno quelli del M5S contro certi poteri forti.. la Raggi finora non può essere considerato un rincuorante precedente.
Quelli della Lega invece hanno già miseramente fallito in passato, dimostrando d'essere più incompetenti e corruttibili dei rappresentanti della Prima Repubblica.

Vedremo, da domani le parole stanno a 0. Ora servono i fatti e basta, come per Mr Li
 

tifoso evorutto

Bannato
Registrato
16 Gennaio 2013
Messaggi
13,973
Reaction score
141
Solo un appunto, poi ognuno è libero di pensarla come crede su questo nuovo che avanza: i ricchi che, cito "fanno finta di essere di sinistra" sono da sempre parte integrante dell'Italia repubblicana, non sono certamente una novità della parentesi renziana.
Gli Agnelli, De Benedetti, Moratti, certi salotti romani, quelli fiorentini, veneziani fino ai "salottini" di Berghem, Siena o altre piccole realtà.. Da secoli esiste una lunga lista di famiglie che attraverso favoreggiamenti reciproci coi referenti della politica a tutti i livelli trovano il modo di restare a galla: non c'entra la Repubblica, lo Stato-mafia, non c'entra neppure la sinistra, se non appunto nel recente passato per accordi e compromessi che hanno minato le fondamenta della nostra economia come quello tra Lama ed Agnelli.

Non a caso Berlusconi entrò in politica, il suo obiettivo era rivoluzionare un sistema clientelare monolitico che minacciava costantemente la sua ascesa nel panorama industriale italiano.

Sono curioso ora di vedere come si comporteranno quelli del M5S contro certi poteri forti.. la Raggi finora non può essere considerato un rincuorante precedente.
Quelli della Lega invece hanno già miseramente fallito in passato, dimostrando d'essere più incompetenti e corruttibili dei rappresentanti della Prima Repubblica.

Staresti affermando che la Raggi a oggi ha fatto più danni delle giunte precedenti?
maledetto questo vizio italiano di avere la memoria corta...
Io non nascondo che fino a non molto tempo fa la Lega era il partito che consideravo più odioso,
ma non è un opinione che molti fra i suoi comuni sono fra i meglio governati, così come escludendo Torino Il M5S ha ereditato i comuni drammaticamente più compromessi, fra questi occorre citare la ricca Parma, e di sicuro danni non ne ha fatti, i miracoli non li compie nessuno.
Ci scordiamo gli innumerevoli comuni commissariati per infiltrazioni mafiose? guarda caso tutti a guida forzista...

La verità è che per i danni compiuti sia a livello locale che nazionale, da PD e FI, di certo una legislatura non sarà sufficente, l'importante sarà verificare un netto cambiamento di rotta.
La verità è che se questo governo si limitasse a non far nulla, sarebbe già avanti anni luce dalle prcedenti gestioni,
anche se certamente riceverebbe le mie critiche.
 
Registrato
11 Agosto 2012
Messaggi
6,206
Reaction score
922
Speriamo bene, ragazzi.
Qui non c'è tanto da fare casino come se stessimo a tifare le squadre di calcio, dovrebbe essere una speranza di tutti che le cose vadano meglio, indipendentemente di chi è al governo.
 
Registrato
20 Aprile 2016
Messaggi
15,919
Reaction score
12,036
Solo un appunto, poi ognuno è libero di pensarla come crede su questo nuovo che avanza: i ricchi che, cito "fanno finta di essere di sinistra" sono da sempre parte integrante dell'Italia repubblicana, non sono certamente una novità della parentesi renziana.
Gli Agnelli, De Benedetti, Moratti, certi salotti romani, quelli fiorentini, veneziani fino ai "salottini" di Berghem, Siena o altre piccole realtà.. Da secoli esiste una lunga lista di famiglie che attraverso favoreggiamenti reciproci coi referenti della politica a tutti i livelli trovano il modo di restare a galla: non c'entra la Repubblica, lo Stato-mafia, non c'entra neppure la sinistra, se non appunto nel recente passato per accordi e compromessi che hanno minato le fondamenta della nostra economia come quello tra Lama ed Agnelli.

Non a caso Berlusconi entrò in politica, il suo obiettivo era rivoluzionare un sistema clientelare monolitico che minacciava costantemente la sua ascesa nel panorama industriale italiano.

Sono curioso ora di vedere come si comporteranno quelli del M5S contro certi poteri forti.. la Raggi finora non può essere considerato un rincuorante precedente.
Quelli della Lega invece hanno già miseramente fallito in passato, dimostrando d'essere più incompetenti e corruttibili dei rappresentanti della Prima Repubblica.

La lega di cui parli tu era la LEGA NORD di bossi e accoliti.
Un partito di delinquenti impresentabili e ignoranti che oggi non esiste più.

Della vecchia lega, quella di oggi ha solo il nome e qualche piccola tradizione per tenere buoni i vecchi delle valli.
Ma la sostanza è cambiata in toto, la classe dirigente pure e ora è una delle piu giovani e preparate d'europa.

Bisogna iniziare a capirlo ragazzi, il nordismo e la discriminazione nei confronti dei meridionali non fanno piu parte della lega.
 

Heaven

Bannato
Registrato
25 Agosto 2013
Messaggi
4,518
Reaction score
23
Gli basterà poco per farsi rieleggere anche in futuro.
Il PD è morto, e la Destra ormai è Salvini.

Io sono felice e fiducioso
 
Registrato
13 Marzo 2015
Messaggi
11,734
Reaction score
1,136
Oggi leggo sui vari social di vari elettori m5s anche famosi imbufaliti per l'accordo coi nuovi "fassisti!1!!", che chiedono a gran voce alle forze esterne come il PD un'opposizione seria verso il nuovo governo. Mi chiedo se sta gente sia stata sputata dal **** oppure se faccia uso di psicofarmaci.

Per me il pentimento deve nascere anche dai suoi sostenitori storici. E' come quando c'era Galliani e suoi lecca sedere , gli dicevano che era ancora il migliore che il Milan era più forte della juve e che lui aveva i capelli lunghi.

Ovviamente la mia è una provocazione ma è cosi, le prime critiche devono partire da voi e capire perchè Bha fallito.

Bisogna iniziare a non lodarlo più a fargli capire che è finita e che deve passare la mano altrimenti se continuate a sostenerlo non nascerà mai un nuovo leader di DESTRA ( ammesso che Salvini non lo sia ) .

Ieri l'hai sentito ? " il CDX è più unito che mai " coalizione che non esiste piu. La gente non è scema.

Quoto, FI anche se non è al governo resta una parte importante dell'elettorato di cdx soprattutto nelle varie regioni anche per ragioni anagrafiche vista l'alleanza con la Lega da oltre 25 anni. Avrebbero bisogno di un Tosi o di un Maroni alla guida per rinascere, e per riconquistare quella fetta di elettorato che negli ultimi anni per ovvie ragioni hanno guardato altrove. Ovviamente finché è in vita il nano parliamo del nulla
 

Clarenzio

Senior Member
Registrato
16 Luglio 2015
Messaggi
16,984
Reaction score
2,210
Staresti affermando che la Raggi a oggi ha fatto più danni delle giunte precedenti?
maledetto questo vizio italiano di avere la memoria corta...
Parlavo di altro.
La Raggi è stata chiaramente osteggiata da chi vuole mantenere un certo "equilibrio" a Roma, questo indipendentemente da come abbia operato.
La lega di cui parli tu era la LEGA NORD di bossi e accoliti.
Un partito di delinquenti impresentabili e ignoranti che oggi non esiste più.

Della vecchia lega, quella di oggi ha solo il nome e qualche piccola tradizione per tenere buoni i vecchi delle valli.
Ma la sostanza è cambiata in toto, la classe dirigente pure e ora è una delle piu giovani e preparate d'europa.

Bisogna iniziare a capirlo ragazzi, il nordismo e la discriminazione nei confronti dei meridionali non fanno piu parte della lega.

Vedremo, spero vivamente tu abbia ragione.
Però a me più che a livello centrale preoccupa sempre a livello periferico dove c'è molto più margine per delinquere impunemente, soprattutto in molte zone dove la gente non s'indigna neppure più.
 
Alto