- Registrato
- 6 Agosto 2012
- Messaggi
- 244,373
- Reaction score
- 46,176
Umberto Lago, che sta collaborando col Milan per la memoria difensiva da presentare al TAS, intervistato da Radio 24, ha parlato della situazione e della strategia del club rossonero:"Abbiamo argomenti importanti da spendere, argomenti che non sono stati presi in considerazione in sede Uefa. Al TAS possiamo avere maggiori possibilità di successo. L'oggetto della sanzione è incontrovertibile. Si parla di bilanci che sono già stati chiusi. Però bisogna capire per quale motivo al Milan non sia stato concesso il Settlement mentre ad altri club sì. La credibilità del business plan presentato dal Milan non è in discussione. All'inizio i ricavi erano esagerati ma si era scommesso sui ricavi cinese, considerato che c'era un nuovo azionista cinese. Piano piano poi la stima sui ricavi è stata aggiustata. E sono state presentate anche delle analisi su cosa sarebbe accaduto nel caso in cui questi ricavi non fossero arrivati. Quindi, non c'è un tema di credibilità nel business plan. La Dinamo Mosca? Le due situazioni non c'entrano nulla. Aspetti completamente diversi. Peggio l'esclusione dalle coppe o altri vincoli? Peggio l'esclusione dalle coppe. Diventi meno attraente anche in sede di mercato, verso giocatori. L'esclusione ricaccia il club in una spirale negativa dalla quale diventa difficile uscire. L'eventuale nuovo proprietario al TAS? Non lo so, ma sarebbe un argomento spendibile se per la Uefa Li, che ha rispettato tutte le scadenze, non è credibile. Tempistiche? Il 19 luglio dovrà arrivare la decisione finale sul Milan in Europa League".