- Registrato
- 28 Luglio 2017
- Messaggi
- 10,302
- Reaction score
- 5,637
Ok, cerchiamo di capirci.Al netto dei gol e punti da angolo. l'Inter ci sarebbe arrivata a 20 punti
Gli unici 2 a parlare di gioco aereo siamo noi 2 è un Po 7pato, mai sentito spicicare una parola dagli altri, ma neanche minimamente, come se a calcio si giocasse solo con i piedi, facci caso.
Duelli aerei? Prendo in prestito i dati whoscored:
Squadra | Totale | Vinti | Persi | Rating |
---|---|---|---|---|
1. Inter | 1033 | 554 | 479 | 6.83 |
2. AC Milan | 1049 | 522 | 527 | 6.81 |
3. Napoli | 813 | 405 | 408 | 6.78 |
4. Juventus | 1003 | 557 | 446 | 6.72 |
5. Atalanta | 1213 | 690 | 523 | 6.71 |
6. Roma | 977 | 528 | 449 | 6.70 |
7. Lazio | 849 | 417 | 432 | 6.69 |
8. Torino | 1683 | 783 | 900 | 6.62 |
9. Verona | 1431 | 690 | 741 | 6.60 |
10. Udinese | 999 | 460 | 539 | 6.59 |
In percentuale siamo Milan 49.76% di duelli vinti, e Inter 53.63%. Sono 4 punti percentuale, ma non ci discostiamo di tanto come si vuol far credere spesso. Nel 2020/21 eravamo anche meglio dei cugini, e poco peggio di Juve e Lazio. Colpisce lo stile di gioco, vedi che i Torino o i Verona cercano di fare tutto per rendere la partita sporca, obbligando le altre a fare cross a più non posso in cerca del gol.
Impietoso diventa il confronto dei gol segnati di testa:
Squadra | Totale | Piede Destro | Piede Sinistro | Testa | Altro | Rating |
---|---|---|---|---|---|---|
1. Inter | 84 | 46 | 18 | 19 | 0 | 6.83 |
2. Lazio | 77 | 41 | 18 | 14 | 1 | 6.69 |
3. Juventus | 57 | 25 | 17 | 14 | 0 | 6.72 |
4. Napoli | 74 | 42 | 20 | 12 | 0 | 6.78 |
5. Verona | 65 | 32 | 20 | 11 | 0 | 6.60 |
6. Bologna | 44 | 20 | 14 | 9 | 0 | 6.58 |
7. Torino | 46 | 23 | 11 | 9 | 0 | 6.62 |
8. Venezia | 34 | 13 | 13 | 8 | 0 | 6.45 |
9. Genoa | 27 | 7 | 11 | 8 | 0 | 6.48 |
10. Atalanta | 65 | 27 | 27 | 8 | 0 | 6.71 |
11. Cagliari | 34 | 18 | 9 | 7 | 0 | 6.48 |
12. Udinese | 61 | 37 | 14 | 7 | 0 | 6.59 |
13. Sassuolo | 64 | 34 | 19 | 7 | 0 | 6.59 |
14. Roma | 59 | 43 | 9 | 6 | 0 | 6.70 |
15. Fiorentina | 59 | 18 | 35 | 5 | 1 | 6.57 |
16. AC Milan | 69 | 30 | 31 | 5 | 0 | 6.81 |
17. Salernitana | 33 | 10 | 17 | 5 | 0 | 6.43 |
18. Sampdoria | 46 | 23 | 13 | 5 | 1 | 6.54 |
19. Spezia | 41 | 17 | 16 | 4 | 1 | 6.49 |
20. Empoli | 50 | 30 | 14 | 3 | 0 | 6.52 |
Ben 14 gol in più per l'Inter. Pero' qui é da considerare come prinicipale responsabile l'attacante, Giroud non ha quelle caratteristiche, con Ibra a metà servizio abbiamo fatto 9 gol, e loro con un Lukaku in più ne han fatti 14 di gol. Qui purtroppo c'é da considerare anche l'assenza del turco, che per quanto detesti calcisticamente parlando era comunque uno che i palloni li metteva bene in mezzo. Quindi la qualità serve eccome, e in alternativa (o in aggiunta preferibilmente) la punta in stile Oshimen che da solo ti fa un bel +10 su questa particolare classifica che a me sta poco a cuore, ma a livello di punte ci siamo, pure se Origi non ti fa aumentare sensibilmente questo dato. Si tratta di un dare ed avere, spesso rinforzando una zona togli dall'altro.
Su Theo nei tuoi messaggi mi sembra di intuire che lo faresti sempre andare a spizzare durante le palle inattive. Ci sta, pure se la ragione principale é che il Francese permette come nessun'altro di tenere il contropiede avversario sul lungo ed ha un tiro che Tomori per esempio non ha.