La vecchia proprietà e dirigenza ha lasciato solo macerie?

Registrato
30 Agosto 2012
Messaggi
4,263
Reaction score
343
Per me parlare di macerie quando poi la vecchia dirigenza ha lasciato in dote Donnarumma, Calabria, Romagnoli, Bonaventura, Suso e Cutrone è semplicemente patetico.

Semplicemente demenziali i commenti del tipo: Bonaventura arrivato per caso (ok, era saltato l'acquisto di Biabiany. E allora? Prendere un giocatore nell'ultima ora di mercato, quando salta l'obbiettivo principale, è bravura. Glielo aveva consigliato Inzaghi? È stato bravo ad affidarsi al suo allenatore. Sempre meglio di chi per ascoltare il suo allenatore acquista Kalinic), Romagnoli voluto da Mihajlovic (faccio presente che Mihajlovic ha voluto anche Bertolacci: ebbene, se un giocatore voluto dall'allenatore fa bene, è merito dell'allenatore. Se un giocatore voluto dall'allenatore non rende, è tutta colpa dell'AD, mentre l'allenatore poverino non ha colpe. Naturalmente se Romagnoli fosse stato più scarso di Ranocchia avrebbero tutti dimenticato che era un pallino di Miha, e avrebbero dato il 100% delle colpe a Galliani), Suso merito di Maiorino (ma come, Maiorino non era un fesso addetto alle fotocopie raccattato per caso?), il settore giovanile è merito di Bianchess...ah no Mirabelli l'ha cacciato, ehm diciamo che Cutrone e Calabria li ha portati lo Spirito Santo (Galliani parlava di "giovani, italiani e competitivi dai tempi della cessione di Kakà, però a quanto pare se abbiamo giocatori giovani e forti è merito del "caso"), Donnarumma tutto merito di Mihajlovic, e comunque Galliani non gli aveva rinnovato il contratto (se gli avesse rinnovato il contratto, ovviamente, avrebbero detto che "aveva dato l'ultima polpetta a Raiola prima di andare via, vergogna, doveva lasciar la pratica del rinnovo a Mirabelli e Fassone), e via dicendo.

Non si capisce per quale motivo Galliani fosse "la causa di tutti i mali", se poi viene fuori non aveva assolutamente alcun potere decisionale. Era (parole VOSTRE) un pupazzo in balia del caso, succubo delle decisioni dell'allenatore, dei suoi collaboratori e degli altri dirigenti del Milan.
 

MaschioAlfa

Senior Member
Registrato
22 Giugno 2015
Messaggi
7,036
Reaction score
771
Per me parlare di macerie quando poi la vecchia dirigenza ha lasciato in dote Donnarumma, Calabria, Romagnoli, Bonaventura, Suso e Cutrone è semplicemente patetico.

Semplicemente demenziali i commenti del tipo: Bonaventura arrivato per caso (ok, era saltato l'acquisto di Biabiany. E allora? Prendere un giocatore nell'ultima ora di mercato, quando salta l'obbiettivo principale, è bravura. Glielo aveva consigliato Inzaghi? È stato bravo ad affidarsi al suo allenatore. Sempre meglio di chi per ascoltare il suo allenatore acquista Kalinic), Romagnoli voluto da Mihajlovic (faccio presente che Mihajlovic ha voluto anche Bertolacci: ebbene, se un giocatore voluto dall'allenatore fa bene, è merito dell'allenatore. Se un giocatore voluto dall'allenatore non rende, è tutta colpa dell'AD, mentre l'allenatore poverino non ha colpe), Suso merito di Maiorino (ma come, Maiorino non era un fesso addetto alle fotocopie raccattato per caso?), il settore giovanile è merito di Bianchess...ah no Mirabelli l'ha cacciato, ehm diciamo che Cutrone e Calabria li ha portati lo Spirito Santo (Galliani parlava di "giovani, italiani e competitivi dai tempi della cessione di Kakà, però a quanto pare se abbiamo giocatori giovani e forti è merito del "caso"), Donnarumma tutto merito di Mihajlovic, e comunque Galliani non gli aveva rinnovato il contratto (se gli avesse rinnovato il contratto, ovviamente, avrebbero detto che "aveva dato l'ultima polpetta a Raiola prima di andare via, vergogna, doveva lasciar la pratica del rinnovo a Mirabelli e Fassone), e via dicendo.

Non si capisce per quale motivo Galliani fosse "la causa di tutti i mali", se poi viene fuori non aveva assolutamente alcun potere decisionale. Era (parole VOSTRE) un pupazzo in balia del caso, succubo delle decisioni dell'allenatore, dei suoi collaboratori e degli altri dirigenti del Milan.

Lasciato in dote Donnarumma? Hanno lasciato in dote il suo contratto da rinnovare... E se non era x mihajlovic stava ancora in primavera.

Galliani voleva biabiany... E avendo 7 milioni da spendere per l ultimo giorno di mercato, ha virato su Bonaventura.
Questa, io, non la chiamo bravura.
 
Registrato
30 Agosto 2012
Messaggi
4,263
Reaction score
343
Lasciato in dote Donnarumma? Hanno lasciato in dote il suo contratto da rinnovare... E se non era x mihajlovic stava ancora in primavera.

Si, però se avesse rinnovato il contratto: "BOLBDETTA DI KALLEANEH, HA DATO L'ULTIMA MAZZETTA A RAIOLA PRIMA DI ANDARSENE, VERGOGNA, DOVEVA LASCIAR RINNOVARE A MIRABELLI E FASSONE!1!!!"

Galliani voleva biabiany... E avendo 7 milioni da spendere per l ultimo giorno di mercato, ha virato su Bonaventura.
Questa, io, non la chiamo bravura.

Perché?
ahsisi.gif
 
S

Sotiris

Guest
Il post, volutamente provocatorio, voleva semplicemente lanciare uno spunto, per primo a me stesso, sul fatto, che, alle volte, una cosa dà talmente alla nausea, che si fa fatica a scindere gli aspetti non nauseanti.
Come per Farina, altrettanto per Berlusconi.
In più l'aspetto Bianchessi che mi ha lasciato abbastanza perplesso ma rientra in ciò, chi compra (legittimamente) è portato a mettere propri uomini anche se i precedenti (forse) non avevano demeritato.
 

Lineker10

Senior Member
Registrato
20 Giugno 2017
Messaggi
32,707
Reaction score
20,202
Per me parlare di macerie quando poi la vecchia dirigenza ha lasciato in dote Donnarumma, Calabria, Romagnoli, Bonaventura, Suso e Cutrone è semplicemente patetico.

Semplicemente demenziali i commenti del tipo: Bonaventura arrivato per caso (ok, era saltato l'acquisto di Biabiany. E allora? Prendere un giocatore nell'ultima ora di mercato, quando salta l'obbiettivo principale, è bravura. Glielo aveva consigliato Inzaghi? È stato bravo ad affidarsi al suo allenatore. Sempre meglio di chi per ascoltare il suo allenatore acquista Kalinic), Romagnoli voluto da Mihajlovic (faccio presente che Mihajlovic ha voluto anche Bertolacci: ebbene, se un giocatore voluto dall'allenatore fa bene, è merito dell'allenatore. Se un giocatore voluto dall'allenatore non rende, è tutta colpa dell'AD, mentre l'allenatore poverino non ha colpe. Naturalmente se Romagnoli fosse stato più scarso di Ranocchia avrebbero tutti dimenticato che era un pallino di Miha, e avrebbero dato il 100% delle colpe a Galliani), Suso merito di Maiorino (ma come, Maiorino non era un fesso addetto alle fotocopie raccattato per caso?), il settore giovanile è merito di Bianchess...ah no Mirabelli l'ha cacciato, ehm diciamo che Cutrone e Calabria li ha portati lo Spirito Santo (Galliani parlava di "giovani, italiani e competitivi dai tempi della cessione di Kakà, però a quanto pare se abbiamo giocatori giovani e forti è merito del "caso"), Donnarumma tutto merito di Mihajlovic, e comunque Galliani non gli aveva rinnovato il contratto (se gli avesse rinnovato il contratto, ovviamente, avrebbero detto che "aveva dato l'ultima polpetta a Raiola prima di andare via, vergogna, doveva lasciar la pratica del rinnovo a Mirabelli e Fassone), e via dicendo.

Non si capisce per quale motivo Galliani fosse "la causa di tutti i mali", se poi viene fuori non aveva assolutamente alcun potere decisionale. Era (parole VOSTRE) un pupazzo in balia del caso, succubo delle decisioni dell'allenatore, dei suoi collaboratori e degli altri dirigenti del Milan.

Se non avessero azzeccato nemmeno queste poche cose adesso giocheremmo lo scontro promozione contro il Frosinone.

Hanno lasciato molto peggio delle macerie, perchè nonostante i risultati penosi in campo abbiamo chiuso i bilanci con 70 e 90 milioni di passivo, motivo per il quale la UEFA ci ha già rifiutato il VA e ci imporrà delle sanzioni col SA, e una rosa da rifare da capo ai piedi.

Quindi i danni della gestione vergognosa precedente siamo costretti a pagarli ancora e ancora, anche l'anno prossimo.
 

DrHouse

Member
Registrato
30 Agosto 2012
Messaggi
4,484
Reaction score
35
Per me parlare di macerie quando poi la vecchia dirigenza ha lasciato in dote Donnarumma, Calabria, Romagnoli, Bonaventura, Suso e Cutrone è semplicemente patetico.

Semplicemente demenziali i commenti del tipo: Bonaventura arrivato per caso (ok, era saltato l'acquisto di Biabiany. E allora? Prendere un giocatore nell'ultima ora di mercato, quando salta l'obbiettivo principale, è bravura. Glielo aveva consigliato Inzaghi? È stato bravo ad affidarsi al suo allenatore. Sempre meglio di chi per ascoltare il suo allenatore acquista Kalinic), Romagnoli voluto da Mihajlovic (faccio presente che Mihajlovic ha voluto anche Bertolacci: ebbene, se un giocatore voluto dall'allenatore fa bene, è merito dell'allenatore. Se un giocatore voluto dall'allenatore non rende, è tutta colpa dell'AD, mentre l'allenatore poverino non ha colpe. Naturalmente se Romagnoli fosse stato più scarso di Ranocchia avrebbero tutti dimenticato che era un pallino di Miha, e avrebbero dato il 100% delle colpe a Galliani), Suso merito di Maiorino (ma come, Maiorino non era un fesso addetto alle fotocopie raccattato per caso?), il settore giovanile è merito di Bianchess...ah no Mirabelli l'ha cacciato, ehm diciamo che Cutrone e Calabria li ha portati lo Spirito Santo (Galliani parlava di "giovani, italiani e competitivi dai tempi della cessione di Kakà, però a quanto pare se abbiamo giocatori giovani e forti è merito del "caso"), Donnarumma tutto merito di Mihajlovic, e comunque Galliani non gli aveva rinnovato il contratto (se gli avesse rinnovato il contratto, ovviamente, avrebbero detto che "aveva dato l'ultima polpetta a Raiola prima di andare via, vergogna, doveva lasciar la pratica del rinnovo a Mirabelli e Fassone), e via dicendo.

Non si capisce per quale motivo Galliani fosse "la causa di tutti i mali", se poi viene fuori non aveva assolutamente alcun potere decisionale. Era (parole VOSTRE) un pupazzo in balia del caso, succubo delle decisioni dell'allenatore, dei suoi collaboratori e degli altri dirigenti del Milan.

io sul discorso generale concordo, e mi sono preso insulti quando ho criticato alcune delle decisioni della nuova dirigenza, come l'affare Bianchessi.

certo però che vanno fatte delle distinzioni sui diversi calciatori lasciati in rosa.
l'unico che credo sia stato un vero e proprio tesoro voluto e lasciato dalla dirigenza è stato Romagnoli. Lo voleva Sinisa è vero, ma è anche vero che dopo 70 milioni spesi e una situazione di cassa orrenda, hanno preso 25 milioni e li hanno spesi per un ventenne.
Quindi applausi alla dirigenza.

Bonaventura e Suso sono stati due casualità. Ricordiamoci che Jack arrivò grazie ai problemi di Biabiany, e ricordiamoci che arrivò coi soldi di Cristante, a causa del voler continuare con Essien. avremmo potuto avere entrambi con una gestione più oculata (che oltre Bryan ci ha portati a veder sbocciare altrove anche Darmian e Aubameyang, e taccio su Verdi e Astori che potevano essere utili, ma che non sono fenomeni).
Suso fu una intuizione di Maiorino (che ho sempre difeso da chi lo definiva Manichino solo perchè non parlava) e arrivò solo perchè a zero. Altrimenti non l'avremmo mai visto qui.

Donnarumma è un dilemma. Certo lo abbiamo ereditato dai "vecchi", ma è giusto dire come ce lo hanno lasciato e cosa abbiamo rischiato con i casini fatti dalla vecchia dirigenza.


Solo questo. Purtroppo la differenza tra il pescare a caso e avere fortuna o sfortuna, e il pianificare è tantissima, e nelle sessioni di mercato si vede.
Il vecchio Milan più volte è andato a casaccio, alternando cose buone a cose oscene.

la pianificazione attuale è stata diversa: Mirabelli non credo preferisse Silva (voleva Morata), o Calhanoglu (voleva Keita), e forse neppure Rodriguez (voleva Kolasinac, ma non so se per questioni tecniche o perchè a 0). Ma il lavoro fatto per avere valide alternative simili per età e caratteristiche è evidente. Per dire, Biabiany e Bonaventura avevano due ruoli ben diversi...
 

Boomer

Well-known member
Registrato
8 Agosto 2017
Messaggi
4,064
Reaction score
77
La dirigenza precedente del Milan ( senza concentrarsi su Galliani o altri in particolare ) faceva 1 cosa giusta ogni 5 sbagliate. Infatti venivano comprati giocatori a parametro 0 ( operazione non sbagliata in linea di principio eh ) con ingaggi mostruosi nonostante performance recenti mediocri come , ad esempio, Mexes o Essien. Non venivano neanche presi per sostituire dei titolari ma loro stessi erano la prima scelta. Questo non solo ha portato il Milan ad avere un monte ingaggi enorme ma anche una qualità della rosa mediocre. Come al solito bisogna essere oggettivi e quindi evidenziare gli sforzi della società nel settore giovanile che ha portato ottimi frutti.

Formazione che ha affrontato la Juve nel 2015 :Lopez, Zaccardo, Paletta, Alex, Antonelli, Poli, Essien, Muntari, Honda, Cerci , Menez

Ci rendiamo conto?
 
Registrato
11 Aprile 2016
Messaggi
70,508
Reaction score
39,342
Il post, volutamente provocatorio, voleva semplicemente lanciare uno spunto, per primo a me stesso, sul fatto, che, alle volte, una cosa dà talmente alla nausea, che si fa fatica a scindere gli aspetti non nauseanti.
Come per Farina, altrettanto per Berlusconi.
In più l'aspetto Bianchessi che mi ha lasciato abbastanza perplesso ma rientra in ciò, chi compra (legittimamente) è portato a mettere propri uomini anche se i precedenti (forse) non avevano demeritato.

Il fatto che Bianchessi sia stato sollevato dall'incarico non vuol dire necessariamente che non fosse valido.
Il milan da anni tira fuori bei profili ma nessuno è pronto da subito al grande salto tra i professionisti per limiti tattici e fisici. E se mirabelli volesse innalzare l'asticella agonistica dei ragazzi della primavera?
Gattuso in sei mesi ad esempio aveva già molto cambiato la metodologia degli allenamenti.
La dirigenza e la proprietà precedente comunque non scordiamo che si sono ricordate del settore giovanile solo nell'ultimo lasso di tempo, per un ventennio buono non ci hanno badato affatto ma hanno vissuto sulle spalle dei maldini, dei costacurta.
 

DrHouse

Member
Registrato
30 Agosto 2012
Messaggi
4,484
Reaction score
35
La dirigenza precedente del Milan ( senza concentrarsi su Galliani o altri in particolare ) faceva 1 cosa giusta ogni 5 sbagliate. Infatti venivano comprati giocatori a parametro 0 ( operazione non sbagliata in linea di principio eh ) con ingaggi mostruosi nonostante performance recenti mediocri come , ad esempio, Mexes o Essien. Non venivano neanche presi per sostituire dei titolari ma loro stessi erano la prima scelta. Questo non solo ha portato il Milan ad avere un monte ingaggi enorme ma anche una qualità della rosa mediocre. Come al solito bisogna essere oggettivi e quindi evidenziare gli sforzi della società nel settore giovanile che ha portato ottimi frutti.

Formazione che ha affrontato la Juve nel 2015 :Lopez, Zaccardo, Paletta, Alex, Antonelli, Poli, Essien, Muntari, Honda, Cerci , Menez

Ci rendiamo conto?

oddio...
a parte i due spicci di Paletta, i 4 milioni regalati a Preziosi per Antonelli (che era nostro ma abbiamo dovuto pagarlo per insultare Constant due anni) e qualche spiccio per Poli, il resto tutta gente a gratis...
gesù mio...
 

Boomer

Well-known member
Registrato
8 Agosto 2017
Messaggi
4,064
Reaction score
77
oddio...
a parte i due spicci di Paletta, i 4 milioni regalati a Preziosi per Antonelli (che era nostro ma abbiamo dovuto pagarlo per insultare Constant due anni) e qualche spiccio per Poli, il resto tutta gente a gratis...
gesù mio...

Ma la cosa che fa ridere ( o piangere ) è che si possono acquistare anche buoni giocatori a parametro 0 su cui magari fare plusvalenze in futuro. La maggior parte dei P0 acquistati dalla società non aggiungeva alcun valore alla rosa e il loro stipendio li rendeva impossibile da rivendere ad altre società. Guardate dove sono finiti molti di quei giocatori adesso , in campionati ridicoli on in squadre da metà/ bassa classifica.
 
Alto