La Uefa sul Milan e sul Volutanry Agreement.

Black

Bannato
Registrato
8 Aprile 2015
Messaggi
9,408
Reaction score
58
Ecco la posizione della Uefa, espressa dal dirigente Andrea Traverso, sul Milan, sul FPF e sulla richiesta di Voluntary Agreement da parte della società rossonera:"Il Milan non sarà un eccezione al fair play Uefa perchè nessun club gode di eccezioni, ma il fair play fa i controlli a posteriori. Non possiamo dire cosa fare e cosa no: ognuno è libero, poi ci sono conseguenze. Certo il Milan non può fare quello che vuole: se compra è perché prevede un rientro. Il voluntary è per nuovi azionisti: 4 anni per sistemare i conti invece di 3. Le società devono muoversi sulla strada del risanamento. Se vanno all’opposto, l’Uefa farà le valutazioni. Se non ci sono le condizioni il voluntary può non essere concesso. Non conosciamo i conti nel dettaglio perché trasferimenti andranno a bilancio nel 2018".

importanti queste dichiarazioni che in poche frasi chiariscono molti aspetti, in particolare il fatto che il VA serve quindi solo per avere un anno in più per sistemare i conti. Per il resto poi i giornalai potranno inventarsi i soliti articoletti per fare terrorismo, ma ad oggi non c'è nessun problema.
Poi come precisato anche nell'articolo il FPF fa i controlli a posteriori e quindi mal che vada ci può arrivare una sanzione economica, e quindi chissenefrega? il vero problema sarebbe se ci escludessero dalle competizioni europee, ma dubito che possano arrivare a tanto per una società come il Milan e non l'hanno mai fatto per PSG e M.City che hanno fatto campagne acquisti molto più esagerate della nostra.
io mi fido dei piani di Li e Fassone, in ogni caso tra 3-4 anni ne riparleremo
 

Toby rosso nero

Moderatore
Membro dello Staff
Registrato
29 Agosto 2012
Messaggi
47,196
Reaction score
32,436
Insomma tradotto dal burocratese, il Milan può far quel che gli pare,
basta che fra 4 anni i conti tornino :asd:

Esatto, il fair play finanziario si rivela una grossa bufala come già si supponeva, ognuno fa quel che gli pare.
Solo Galliani e Berlusconi se ne servivano per giustificare il loro fallimento e la loro non voglia di investire.
 
Registrato
5 Ottobre 2016
Messaggi
13,356
Reaction score
3,793
Ecco la posizione della Uefa, espressa dal dirigente Andrea Traverso, sul Milan, sul FPF e sulla richiesta di Voluntary Agreement da parte della società rossonera:"Il Milan non sarà un eccezione al fair play Uefa perchè nessun club gode di eccezioni, ma il fair play fa i controlli a posteriori. Non possiamo dire cosa fare e cosa no: ognuno è libero, poi ci sono conseguenze. Certo il Milan non può fare quello che vuole: se compra è perché prevede un rientro. Il voluntary è per nuovi azionisti: 4 anni per sistemare i conti invece di 3. Le società devono muoversi sulla strada del risanamento. Se vanno all’opposto, l’Uefa farà le valutazioni. Se non ci sono le condizioni il voluntary può non essere concesso. Non conosciamo i conti nel dettaglio perché trasferimenti andranno a bilancio nel 2018".

Tradotto: chi parla ADESSO dei conti del Milan non sa una ceppa e gli scenari catastrofici sono totalmente inventati (non che ci fosse bisogno di precisarlo)
 
Registrato
28 Agosto 2015
Messaggi
4,541
Reaction score
877
Ognuno dei 108 milioni di cinesi tifosi del Milan ha donato una somma variabile fra i 10 e i 20 euro, in cambio tessera del tifoso rossonero con bandierina cinese.
Morale il Milan ha in cassa 1 miliardo e mezzo.

Naturalmente scherzo ma basterebbe pochissimo visto i numeri.

ps
gli darei anch'io 20 euro
 

Clarenzio

Senior Member
Registrato
16 Luglio 2015
Messaggi
16,905
Reaction score
2,152
Ecco la posizione della Uefa, espressa dal dirigente Andrea Traverso, sul Milan, sul FPF e sulla richiesta di Voluntary Agreement da parte della società rossonera:"Il Milan non sarà un eccezione al fair play Uefa perchè nessun club gode di eccezioni, ma il fair play fa i controlli a posteriori. Non possiamo dire cosa fare e cosa no: ognuno è libero, poi ci sono conseguenze. Certo il Milan non può fare quello che vuole: se compra è perché prevede un rientro. Il voluntary è per nuovi azionisti: 4 anni per sistemare i conti invece di 3. Le società devono muoversi sulla strada del risanamento. Se vanno all’opposto, l’Uefa farà le valutazioni. Se non ci sono le condizioni il voluntary può non essere concesso. Non conosciamo i conti nel dettaglio perché trasferimenti andranno a bilancio nel 2018".

Con un articolo del genere il gobbo rosicone medio gode di più che una notte insieme a Jessica Alba.
 

IronJaguar

New member
Registrato
23 Giugno 2015
Messaggi
535
Reaction score
3
Non è direttamente inerente al topic ma di quella sponsorizzazione "importante" che Fassone aveva detto avrebbero annunciato questa settiamana si è saputo più nulla?
Ero molto curioso di capire la portata dell'operazione :)
 
Registrato
26 Marzo 2017
Messaggi
5,398
Reaction score
574
importanti queste dichiarazioni che in poche frasi chiariscono molti aspetti, in particolare il fatto che il VA serve quindi solo per avere un anno in più per sistemare i conti. Per il resto poi i giornalai potranno inventarsi i soliti articoletti per fare terrorismo, ma ad oggi non c'è nessun problema.
Poi come precisato anche nell'articolo il FPF fa i controlli a posteriori e quindi mal che vada ci può arrivare una sanzione economica, e quindi chissenefrega? il vero problema sarebbe se ci escludessero dalle competizioni europee, ma dubito che possano arrivare a tanto per una società come il Milan e non l'hanno mai fatto per PSG e M.City che hanno fatto campagne acquisti molto più esagerate della nostra.
io mi fido dei piani di Li e Fassone, in ogni caso tra 3-4 anni ne riparleremo

Oltre alle penali non puoi schierare i nuovi acquisti nelle coppe come l'Inter che l'anno scorso non poteva far giocare Joao Mario, Banega, ecc...
 

Toby rosso nero

Moderatore
Membro dello Staff
Registrato
29 Agosto 2012
Messaggi
47,196
Reaction score
32,436
Io dico che anche l'Inter sembra succube di questo fair play solo perchè al momento i potentissimi di Suning non ne capiscono nulla di calcio, e non sanno spendere e investire. E allora fa comodo parlarne.
 
Alto