La sinistra vuole commissariare la regione Lombardia. Milano 2030.

Registrato
11 Aprile 2016
Messaggi
69,064
Reaction score
37,275
Milano 2030, associazione che fa capo alla sinistra meneghina, ha lanciato una petizione attraverso la quale si chiede di commissariare la Regione Lombardia, tartassata dal coronavirus Covid-19. L'iniziativa è stata sbattuta in prima pagina da Repubblica. La stessa associazione Milano 2030 chiede la nomina di un nuovo commissario ad Acta, al posto di Attilio Fontana.

La sinistra è incredibile per come si arrampica a livello sociale, politico e professionale.
Sono peggio dell'edera.
Il loro cervello andrebbe commissariato.
Un giorno sono falliti, stanno due giorni in silenzio e poi tornano a fare la voce grossa.
Indirizzano spudoratamente il destino di un paese senza avere i consensi del popolo.
 
Registrato
12 Dicembre 2014
Messaggi
10,592
Reaction score
5,806
La sinistra è incredibile per come si arrampica a livello sociale, politico e professionale.
Sono peggio dell'edera.
Il loro cervello andrebbe commissariato.
Un giorno sono falliti, stanno due giorni in silenzio e poi tornano a fare la voce grossa.
Indirizzano spudoratamente il destino di un paese senza avere i consensi del popolo.

Lo sanno di non avere più la maggioranza reale, quindi si comportano di conseguenza. Le bestie ferite sono le peggiori: aspettatevi questo e altro nei prossimi mesi. Il prossimo passo è l'introduzione di una qualche forma di censura sui social: i più attenti hanno già notato che si chiede di oscurare Telegram con la scusa della diffusione non autorizzata degli articoli di giornale (spazzatura politicamente orientata, da qualsiasi parte provenga) e che è stata istituita una specie di Commissione Orwell contro le false notizie sul coronavirus. Sono antidemocratici quando si accorgono che il popolo non li vuole più.

PS: non finirò mai di ringraziare Salvini per aver fatto cadere il governo precedente e Di Maio per essersi alleato col PD; pur comprendendo le motivazioni di entrambi, non giustifico l'uno nè l'altro. Inqualificabili.
 
Registrato
11 Aprile 2016
Messaggi
69,064
Reaction score
37,275
Lo sanno di non avere più la maggioranza reale, quindi si comportano di conseguenza. Le bestie ferite sono le peggiori: aspettatevi questo e altro nei prossimi mesi. Il prossimo passo è l'introduzione di una qualche forma di censura sui social: i più attenti hanno già notato che si chiede di oscurare Telegram con la scusa della diffusione non autorizzata degli articoli di giornale (spazzatura politicamente orientata, da qualsiasi parte provenga) e che è stata istituita una specie di Commissione Orwell contro le false notizie sul coronavirus. Sono antidemocratici quando si accorgono che il popolo non li vuole più.

PS: non finirò mai di ringraziare Salvini per aver fatto cadere il governo precedente e Di Maio per essersi alleato col PD; pur comprendendo le motivazioni di entrambi, non giustifico l'uno nè l'altro. Inqualificabili.

Hai pienamente ragione.
Ma è tutto cosi folle e assurdo.
Ci sono forze politiche dietro o non saprei se di massoni o di chi altro che indirizzano il destino del paese come meglio credono.
Occhio alle sardine che saranno la risposta politica al movimento 5 stelle : la politica che nasce in piazza come risposta alla politica che nasce sui social.
La '''cultura''' che si contrappone alla gente normale che odiava il sistema.
 

AntaniPioco

Senior Member
Registrato
29 Agosto 2012
Messaggi
21,156
Reaction score
2,252
Io commissarierei un governo che il 31 gennaio dichiarò emergenza nazionale sanitaria, un atto formale che impegnava governo e protezione civile all'acquisto di mascherine, respiratori e simili in quantità eccezionali, ed invece non solo non ha fatto niente lasciando le regioni sole ad acquistare tutto, ma si è pure permesso di abusare di fondi pubblici per permettere a giuseppi di farsi il suo ospedale personale, un oltraggio a medici e ospedali
 
Registrato
12 Dicembre 2014
Messaggi
10,592
Reaction score
5,806
Hai pienamente ragione.
Ma è tutto cosi folle e assurdo.
Ci sono forze politiche dietro o non saprei se di massoni o di chi altro che indirizzano il destino del paese come meglio credono.
Occhio alle sardine che saranno la risposta politica al movimento 5 stelle : la politica che nasce in piazza come risposta alla politica che nasce sui social.
La '''cultura''' che si contrappone alla gente normale che odiava il sistema.

Io la vedo così: l'assetto di un paese è dato dai rapporti di forza sociali, quindi chi si trova in alto nella gerarchia sociale è in grado di condizionare anche la politica e la sua attività.
Chi è in alto nel nostro sistema? Banche, industrie esportatrici, alta burocrazia e alte cariche istituzionali, che sono i raccordi col sistema UE e quello finanziario internazionale, specialmente anglosassone.
Che poi le si voglia chiamare massoneria o loro stessi si divertano a fare le riunioni con i cappucci in testa è irrilevante.
Quello che conta sono i rapporti di forza: chi ha i soldi influenza le decisioni politiche e con il controllo dei media di ogni genere le presenta in modo quantomeno indolore alla popolazione.
 
Registrato
11 Aprile 2016
Messaggi
69,064
Reaction score
37,275
Io la vedo così: l'assetto di un paese è dato dai rapporti di forza sociali, quindi chi si trova in alto nella gerarchia sociale è in grado di condizionare anche la politica e la sua attività.
Chi è in alto nel nostro sistema? Banche, industrie esportatrici, alta burocrazia e alte cariche istituzionali, che sono i raccordi col sistema UE e quello finanziario internazionale, specialmente anglosassone.
Che poi le si voglia chiamare massoneria o loro stessi si divertano a fare le riunioni con i cappucci in testa è irrilevante.
Quello che conta sono i rapporti di forza: chi ha i soldi influenza le decisioni politiche e con il controllo dei media di ogni genere le presenta in modo quantomeno indolore alla popolazione.

Condivido tutto a pieno.
In questa crisi sanitaria ed economica abbiamo solo notato quanto siano inutili, deleteri , pericolosi certi politici.
Perchè a fare chiacchiere e slogan, magari snocciolando numeri empirici, sono tutti buoni, direi che è il pane quotidiano del politico, ma quando da un'azione o da una scelta ne deriva una conseguenza immediata che può dimostrarsi nel breve tempo lungimirante o deleteria... direi che abbiamo messo il politico di turno su un campo minato nel quale non è a suo agio.
La maschera è caduta, il pagliaccio è nudo.
Tra latitanti, inutili, pericolosi, falsi, inadeguati, stolti direi che abbiamo un assortimento da paura.
 
Alto