R
Renegade
Guest
Trovai un link secoli fa, ma ormai è inattivo. Poi non l'ho più cercato perché comprai la versione cartacea. I 60 punti dell'accademia non credo siano necessari per il respiro, che comunque dovrebbe essere proprio il finale segreto visto che l'ho ottenuto alla seconda run.
Io farei di tutto per scaricare l'extended cut, che amplia e migliora i finali spiegando qualcosa (esempio, l'origine dei razziatori) in più rispetto alla versione base del gioco e se non ricordo male viene cambiata un pochino anche la missione finale, quella sulla Terra. Ed a quel punto ottenere il respiro sarebbe più semplice, basterebbero 3100 punti (ma ho letto di gente che l'ha ottenuto anche con meno di 3000...).Ti basterebbe un cavo lan ed una tv da mettere momentaneamente vicino al router, è un dlc ma è gratis.
Il forum di videogiochi di cui ti parlavo prima non credo fosse quello, scrivi su google "finale mass effect 3 ma che è sto escremento (utilizzando la parola volgare). Il fatto è che quel thread è davvero lungo, è stato riaperto tipo una decina di volte...
Ma alla fine tutto si riassume in una domanda che chiede risposta secca: senza online, senza multiplayer, senza DLC e avendo tutto offline, è possibile ottenere il respiro o no?
Comunque, secondo me:
Ashley: Ottima sia nell'aspetto che nella storia. Anche se mi faceva ridere il dibattito scatenato sulla questione Dio. E' molto razzista, come avete fatto notare. I suoi comportamenti nel 2 e nel 3 mi hanno più volte fatto sospettare un suo tradimento in favore dell'alleanza, del tipo che ormai non credeva più a Shepard ecc. Resta però il mio pg femminile più gradito
Garrus: Un vero e proprio fuoriclasse. Ha tutto; carisma, simpatia, ruolo. E' la spalla perfetta per Shepard. Poi nel 2 quando ha quel nome particolare il suo background diviene ancora più cazzuto
Kaidan: Mauro Tassotti. Nulla da aggiungere.
Tali: Abbastanza accettabile, pure lei ha un'ottima trama alle spalle. Se non altro è molto caratterizzata. In battaglia poi è utilissima col sabotaggio.
Liara: L'ho odiata dal primo momento. Troppo provocatrice e troppo forzata. Pare poi che il gioco ti forzi alla Romance con lei a tutti i costi. Le ho sempre dato risposte da rinnegato.
Jacob: Non fosse stato per il colore della pelle sarebbe stato pure lui un Tassotti, come Balotelli.
Mordin: Un genio, un pazzo. Con lui hanno fatto bingo, sembra il professore di ritorno al futuro. Poi la canzoncina che fa nel 2 è bellissima!
Samara: Molto cazzuta, ecco, lei a differenza di Liara ha un suo senso.
Jack: Non mi piace. Volgare e impresentabile. Poi mi ricorda troppo Evy Emmond di V per Vendetta, il background che ha nel 2, nella sua missione, è proprio lo stesso del film in questione.
Thane: Forse il più duro e particolare di tutti. Fighissimo in tutto.
Joker: E' probabilmente il più carismatico del gruppo. La malattia lo rende diverso ed efficace.
Udina: Galliani
Illusive Man: Il vero villain della Saga, forse.
Kai Lang: Sì, può essere figo alla Star Wars ma non mi dice nulla come personalità. Doppiatore mediocre pure
Wrex: Simpaticcisimo e utile in battaglia, soprattutto nel caricare i nemici. Poi i Krogan hanno un loro perché.
Grunt: Rino Gattuso
Lawson: Il secondo pg femminile più riuscito. Forse nonostante si presenti come semi-villain è pure una persona migliore di Ashley. In battaglia è molto completa.
Anderson: Carletto Ancelotti
James: L'ho odiato fin dal primo momento perché pensavo fosse il nuovo tipo di Ashley, Kaidan 2 che vuole risultare a tutti i costi simpatico
Comunque hai ragione, ci sono tantissimi riferimenti alla storia in generale. Anche alla Genesi.