La scarsezza del calcio italiano. Parte 2.

numero 3

Member
Registrato
28 Maggio 2014
Messaggi
5,050
Reaction score
2,178
Lex Hallelujah;2325222 ha scritto:
La risposta c'è: la Superlega (un campionato con i migliori talenti del mondo stile NBA) + una serie di fattori obbligatori. Stadi moderni, qualità audio e video massime... e poi va riformato il gioco. 90 minuti sono forse davvero un'eternità, potrebbero fare 2 tempi da 30 effettivi (al massimo). Dopodiché bisogna fare in modo che ci sia più spettacolo, più gol. Quanti di noi preferirebbero morire anziché guardarsi il classico 0-0 orrendo tra due squadre di bassa classifica che non hanno più nulla da chiedere al campionato?
Organizzazione, qualità dei calciatori e spettacolarità massima: secondo me o si passa per questa strada o il calcio muore. Gli utenti di domani, quelli che sulla carta dovranno immettere i propri soldi nel sistema abbonandosi al Dazn di turno, e comprando magliette e biglietti, di Benevento - Parma se ne fregano.
Ma tutto questo discorso, per i puristi e i santoni del calcio romantico, non si può fare. E non capiscono che tutto nell'universo cambia se non vuole scomparire, altrimenti si muore. E' la natura delle cose.

Quoto tutto, manca un particolare, squadre con 35/40 giocatori a roster per lo più sconosciuti stranieri di dubbio valore, serve anche un numero chiuso di giocatori + elementi provenienti dal settore giovanile. Riempirsi di Meite Mandzukic e Dalot non serve a nulla.
 

danjr

Senior Member
Registrato
30 Agosto 2012
Messaggi
11,445
Reaction score
3,173
Tifo'o;2325145 ha scritto:
Lasciamo perdere, per un momento, la solita Roma. Ma vorrei discutere del calcio italiano che sembra peggio di quello che pensassi. Nessuno agli addetti ai lavori si pone la questione, tutti ovviamente vogliono mangiare bene e continuare per questa strada mediocre. L'Inter lo scorso anno che avrebbe dovuto a vincere EL a mani basse non ci è riuscita, la Juve ormai in Europa non è più una realtà da anni. Poi c'è l'Atalanta che va in CL ma che dei risultati non frega nulla. L'importante per loro è incassare e prendere i giocatori da 300 mila euro e ricominciare così. Napoli/Lazio/Roma vanno tanto per e poi non riescono combinare nulla.

I parrucconi della UEFA parlano di Coppe di meritocrazia, quando c'è un chiaro dominio inglese o comunque sono sempre le stesse squadre che arrivano in fondo. Quest'anno, molto probabilmente, nelle due finali (EL/CL) saranno tutte inglesi, come nel 2019. Ditemi voi se è normale? Ci sono poi le spagnole e le francesi che danno qualche guizzo. Le spagnole hanno dominato per anni comunque. Poi c'è il Bayern e le altre comparse tedesche, che a differenza del Napoli/Lazio/Roma di turno, fanno figure migliori.

Il calcio italiano però continua a sprofondare, magari c'è qualche anno dove al Rube arriva in finale, ma finisce lì... sempre figuracce in entrambe le coppe. Ormai sono 11 che si continua per questa strada. Ogni anno si parla di rifondare il calcio, ma non si fa nulla (va bene così i soliti noti devono mangiare), poi vedi Heil Gravina subito emette un decreto per far si che Inter, Juve e Milan non si aggiungano ad altri tornai.

Come mai? Eppure vedendo i numeri del mercato la Serie A è quella che spende di più dopo le inglesi. A questo punto credo che il mercato si fossilizzi nei soliti magna magna dei procuratori che portano i soliti dinosauri, allenatori itagliani scarsi che sono sempre i soliti nomi che girano, le succursali, gli arbitri che fermano il gioco ogni 2 secondi per spintarelle da 4 soldi che spezza l'intensità.

Paradossalmente, quest'anno, la squadra che ha fatto la figura migliore di tutte è il Milan che è stata eliminata per una ladrata ma si è vista chiaramente uno straccio di DNA europeo nonostante facciamo schifo da anni.
Penso sia una diretta conseguenza del dilettantismo con cui viene gestita la serie A, cui problemi li conosciamo tutti, ma non vengono mai sollevati perché come giustamente osservi tu vogliono continuare a mangiarci tutti (giornalisti, ecc.). La Superlega poteva essere un'occasione per ridiscutere molte cose, soprattutto per il nostro campionato, ma invece si è preferito parlare di romanticismo e meritocrazia (e allora i giornalisti e i commentatori si godano il 6-2).
Le soluzioni ci sarebbero: riduzione della seria A a 16 squadre, imposizione di un numero minimo di giocatori provenienti dal vivaio tra i titolari, eventuali playoff o playout per mantenere il più viva possibile la competizione.
 
Registrato
13 Gennaio 2014
Messaggi
35,074
Reaction score
12,554
Tifo'o;2325145 ha scritto:
Lasciamo perdere, per un momento, la solita Roma. Ma vorrei discutere del calcio italiano che sembra peggio di quello che pensassi. Nessuno agli addetti ai lavori si pone la questione, tutti ovviamente vogliono mangiare bene e continuare per questa strada mediocre. L'Inter lo scorso anno che avrebbe dovuto a vincere EL a mani basse non ci è riuscita, la Juve ormai in Europa non è più una realtà da anni. Poi c'è l'Atalanta che va in CL ma che dei risultati non frega nulla. L'importante per loro è incassare e prendere i giocatori da 300 mila euro e ricominciare così. Napoli/Lazio/Roma vanno tanto per e poi non riescono combinare nulla.

I parrucconi della UEFA parlano di Coppe di meritocrazia, quando c'è un chiaro dominio inglese o comunque sono sempre le stesse squadre che arrivano in fondo. Quest'anno, molto probabilmente, nelle due finali (EL/CL) saranno tutte inglesi, come nel 2019. Ditemi voi se è normale? Ci sono poi le spagnole e le francesi che danno qualche guizzo. Le spagnole hanno dominato per anni comunque. Poi c'è il Bayern e le altre comparse tedesche, che a differenza del Napoli/Lazio/Roma di turno, fanno figure migliori.

Il calcio italiano però continua a sprofondare, magari c'è qualche anno dove al Rube arriva in finale, ma finisce lì... sempre figuracce in entrambe le coppe. Ormai sono 11 che si continua per questa strada. Ogni anno si parla di rifondare il calcio, ma non si fa nulla (va bene così i soliti noti devono mangiare), poi vedi Heil Gravina subito emette un decreto per far si che Inter, Juve e Milan non si aggiungano ad altri tornai.

Come mai? Eppure vedendo i numeri del mercato la Serie A è quella che spende di più dopo le inglesi. A questo punto credo che il mercato si fossilizzi nei soliti magna magna dei procuratori che portano i soliti dinosauri, allenatori itagliani scarsi che sono sempre i soliti nomi che girano, le succursali, gli arbitri che fermano il gioco ogni 2 secondi per spintarelle da 4 soldi che spezza l'intensità.

Paradossalmente, quest'anno, la squadra che ha fatto la figura migliore di tutte è il Milan che è stata eliminata per una ladrata ma si è vista chiaramente uno straccio di DNA europeo nonostante facciamo schifo da anni.

Indubbio si possa migliorare, assolutamente.

Ma è una semplice ruota che gira, probabilmente negli anni 90' se fossero esistiti i forum avrebbero scritto le stesse cose in Spagna, Inghilterra, Germania parlando della Serie A.

E' cambiata l' aria, speriamo cambi di nuovo.

Iniziamo a fare gli stadi, lo scrivevo anni fa che tutti parlano ma nessuno fa.

E siamo allo stesso punto...
 

Marilson

Milano vende moda
Registrato
29 Agosto 2012
Messaggi
9,065
Reaction score
4,749
JoKeR;2325233 ha scritto:
Appunto.
Io l'ho scritto in mille post: dopo calciopoli è iniziato il declino totale, i cui segni c'erano tutti, specie dall'introduzione della A a 20 squadre e delle 3 retrocessioni.

Il 2004-2005, primo anno della A a 20, l'anno in cui lo scudetto ci fu rubato dalla Juventus con furti clamorosi, il livello tutto sommato era ancora buono e c'erano squadre affamate quasi ogni domenica, specie le neopromosse Messina e Livorno.
Era quasi divertente giocare ogni 3 giorni con i turni infrasettimanali..
Già dall'anno successivo divenne una noia, basti pensare al Treviso, all'Ascoli, al Messina stesso con mille problemi finanziari,..

Non entro nello specifico, ho scritto il mio pensiero in tantissimi topic e l'ho ribadito in quello sulla Superliga.
Non c'entra che il Milan faccia schifo o meno, perchè tanto io lo continuo a vedere sempre (per ora), c'entra che il prodotto non è più godibile.
E io la Serie A da inizio 2021 non riesco definitivamente più a guardarla (chiaramente nel mondo moderno vieni a sapere dei risultati, guardi ogni tanto gli highlights, ma non vedi più le partite).

Il fatto che la Serie A sia indecente è dimostrato dai numeri: fino al 2005-2006 gli scudetti si vincevano con 80 punti, certi scudetti nei campionati a 34 squadre si vincevano con meno di 70 punti... i record di imbattibilità dei portieri duravano perchè, appunto, erano record... una squadra non vinceva quasi mai 8-9-10 partite di fila (il Milan di Ancelotti ne vinse 8 di fila, il suo massimo)... i cannonieri non superavano i 25 gol quasi mai... nessuna squadra segnava 100 gol in un campionato... cosa significa? che c'era equilibrio, che c'era tecnica/tattica, c'era tutto. C'erano anche gli stadi pieni, sempre.

Ora il mondo è andato avanti e noi siamo fermi, con squadre, peraltro, molto meno forti tecnicamente.

Questo calcio, specie questa serie A, è inguardabile.
Io a Bologna allo stadio vedevo cmq Baggio/Signori, ora chi guardo? Orsolini e Palacio? Vade retro satana.

Amen. Quanta verita' nelle tue parole!
 
Registrato
26 Giugno 2015
Messaggi
2,041
Reaction score
859
JoKeR;2325191 ha scritto:
Io ieri mi sono addormentato.
E mi ero addormentato anche in Real-Chelsea.
Il Psg l’ho visto mentre scrivevo al cell.

Ho 36 anni e quarto calcio mi ha frantumato i maroni, riesco a vedere solo il Milan.
Non è più uno sport interessante ed è sinceramente anacronistico.
La serie A poi è uno scempio straziante.

Sostituisci 36 anni con 40 avrei potuto scrivere io lo stesso post, dormite sul divano comprese
 
Registrato
8 Ottobre 2018
Messaggi
44,097
Reaction score
14,301
comunque non è solo il calcio, ma lo sport in generale. non solo italiano ma mondiale.

ed oltre allo sport, forse anche gli interessi e la vita in generale stanno calando e peggiorando. un po' tutto insomma.
 
Registrato
13 Gennaio 2014
Messaggi
35,074
Reaction score
12,554
willcoyote85;2325302 ha scritto:
comunque non è solo il calcio, ma lo sport in generale. non solo italiano ma mondiale.

ed oltre allo sport, forse anche gli interessi e la vita in generale stanno calando e peggiorando. un po' tutto insomma.

Si vero, il mondo sta cambiando.

E noi nati a cavallo tra l' analogico e il digitale secondo me nemmeno possiamo pienamente comprenderlo.
 

JoKeR

Member
Registrato
4 Settembre 2012
Messaggi
4,519
Reaction score
2,039
Coccosheva81;2325301 ha scritto:
Sostituisci 36 anni con 40 avrei potuto scrivere io lo stesso post, dormite sul divano comprese

E la cosa bella è che non c'entra l'età... c'entra proprio lo spettacolo... non è più godibile da anni il prodotto, a prescindere dal Milan come ho detto.
Ormai guardo solo il Milan, quando provo a guardare altro nel frattempo lancio una serie tv su Amazon, chatto, cazzeggio.. ho perso proprio, come molti, l'interesse verso questo sport (purtroppo dopo che mi sono fratturato il naso giocando a calcio nel 2016 ho smesso anche di praticarlo).

Non sa più di nulla, anche se abbiamo 40 anni avvertiamo l'esigenza di un cambiamento, altrimenti questo calcio chi lo guarda più?
Ultimo esempio: quando sono stato l'ultima volta a San Siro nel 2019 per vedere Milan-Udinese non ho provato nulla di nulla di nulla.
Eravamo anche allora in corsa per la Champions, ma zero trasporto zero.
Peccato, perchè io il Milan ce l'ho nel sangue.
 

JoKeR

Member
Registrato
4 Settembre 2012
Messaggi
4,519
Reaction score
2,039
pazzomania;2325276 ha scritto:
Indubbio si possa migliorare, assolutamente.

Ma è una semplice ruota che gira, probabilmente negli anni 90' se fossero esistiti i forum avrebbero scritto le stesse cose in Spagna, Inghilterra, Germania parlando della Serie A.

E' cambiata l' aria, speriamo cambi di nuovo.

Iniziamo a fare gli stadi, lo scrivevo anni fa che tutti parlano ma nessuno fa.

E siamo allo stesso punto...

Io ho scritto una tesi di diritto sportivo e ho parlato del problema degli stadi.
Sai che anno era?
Il 2009.
Ho pure seguito conferenze dal vivo con il ministro degli interni Maroni ed ospiti del calibro di Marotta (allora alla Sampdoria) e amministratori delegati vari + il deputato Lolli che illustrava il progetto di legge by-partizan Lolli-Butti per gli stadi in Italia.
Molte di queste conferenze erano sponsorizzate da Sky.
Tutta fuffa, siamo nel 2021 e non è cambiato nulla.

Non gli credevo allora che avevo 25 anni e non gli credo manco adesso.

Nel 2009 il comune di Milano, vado a memoria, aveva un canone di locazione sui 10 mln all'anno per San Siro... non ha mai voluto rinunciare a questo privilegio.

Potrei scrivere per ore sull'argomento ma è veramente tedioso.

Sugli anni '80-'90, che ho vissuto in primissima persona, visto che seguivo il Milan e andavo allo stadio a vedere il Bologna (quando era in C il Dall'Ara cmq faceva un bel colpo d'occhio), ti dico solo che i livelli italiani non sono mai stati raggiunti da nessuno e non saranno mai raggiunti per i prossimi 100 anni.
Ammesso che il calcio come lo conosciamo ci sia tra 100 anni e non venga sostituito dal calcio-padel in gabbia ad esempio.
La Premier League di ora non ha mai raggiunto quei livelli: ogni squadra aveva giocatori per cui valeva la pena pagare il prezzo del biglietto e tantissime sqaudre italiane raggiunsero livelli incredibili e successi (Napoli, Sampdoria, Milan, Inter, Lazio, Juventus, Atalanta qualificazioni nelle coppe, Torino in finale di Uefa, Parma, Roma).

Il calcio italiano era inarrivabile.
Ma invece di guardare avanti siamo andati indietro.... prima Pazzo c'erano campionati a 16 squadre con 4 retrocessioni, fa te.
 

Milanforever26

Senior Member
Registrato
6 Giugno 2014
Messaggi
40,576
Reaction score
4,297
JoKeR;2325191 ha scritto:
Io ieri mi sono addormentato.
E mi ero addormentato anche in Real-Chelsea.
Il Psg l’ho visto mentre scrivevo al cell.

Ho 36 anni e quarto calcio mi ha frantumato i maroni, riesco a vedere solo il Milan.
Non è più uno sport interessante ed è sinceramente anacronistico.
La serie A poi è uno scempio straziante.

Concordo, una partita di tennis ti tiene incollato al divano 4 ore e una di calcio ti addormenti in 90 minuti..c'è qualcosa che non va..

il calcio italiano? come il resto del paese..un lento ed inesauribile scivolamento verso l'oblio..

Non fate figli o se li fate mandateli all'estero..anzi, se siete in tempo scappate pure voi
 
Alto