La Scala: "Gradimento piccoli azionisti collegato al nuovo socio"

Stanis La Rochelle

Senior Member
Registrato
1 Settembre 2012
Messaggi
15,129
Reaction score
6,719
Giuseppe La Scala, vicepresidente dei piccoli azionisti del Milan, è stato intervistato da RMC Sport. Ecco le sue parole: "Su richiesta di Yonghong Li il CDA ha deciso di rimandare il gradimento sull'ingresso dei nuovi piccoli azionisti (si riferisce all'azionariato popolare messo in cantiere dai piccoli azionisti, ndr) alla riapertura del CDA, per associarlo al gradimento del nuovo socio sulla base delle tre proposte che gli sono pervenute. E' assai auspicabile che comunque la governance non riesca a mutare entro la sentenza della Camera Giudicante e quella eventuale del TAS. Sono convinto che alla proprietà interessino meno i mancati introiti EL rispetto ad una transazione in atto con un socio di minoranza che evidentemente richiede più tempo"

Anche l'ANSA riporta le parole di La Scala, aggiungendo altri dettagli: "Il Milan ci ha spiegato che l'iter è stato sospeso per non modificare la struttura dell'assemblea, con i suoi circa 110 piccoli azionisti, come prospettata ai potenziali acquirenti. Fassone, inoltre, ci ha detto che le trattative per l'ingresso del nuovo socio sono in fase avanzata e si spera di concluderle fra la fine di giugno e metà luglio".


Fassone sperava di concludere anche il rifinanziamento mesi fa.

Ormai non credo più a una sola parola che esca dalla bocca di sto qua
 

corvorossonero

Senior Member
Registrato
16 Aprile 2015
Messaggi
14,786
Reaction score
1,480
Ed è una cosa folle. Come se un'insegnante mettesse una nota ad un alunno perché non ha fatto i compiti per la settimana successiva, quando la settimana successiva non è ancora arrivata. Buttarci fuori dalle coppe quando sta per entrare un nuovo socio sarebbe un bell'autogol per loro

se la scadenza è a ottobre e sei nel pieno dei gironi di europa league, la uefa non può vivere con l'incertezza se ci sia o meno la continuità aziendale. O rifinanzi o presenti una fideiussione bancaria vera, con vincoli, a coprire le future perdite a prescindere da tutto. Ovviamente cosa folle se sai che non riuscirai a pagare il debito. Il problema è che non c'è niente di logico in quello che fanno, chissà come mai.
Ma ci rendiamo conto, che oggi c'era un evento importantissimo per le sorti del Milan, anche dal punto di vista dell'immagine, e il nostro "Presidente" non è venuto? Nemmeno Han Li. Ma cos'è una barzelletta?
 

Tifo'o

Moderatore
Membro dello Staff
Registrato
6 Agosto 2012
Messaggi
37,591
Reaction score
6,569
se la scadenza è a ottobre e sei nel pieno dei gironi di europa league, la uefa non può vivere con l'incertezza se ci sia o meno la continuità aziendale. O rifinanzi o presenti una fideiussione bancaria vera, con vincoli, a coprire le future perdite a prescindere da tutto. Ovviamente cosa folle se sai che non riuscirai a pagare il debito. Il problema è che non c'è niente di logico in quello che fanno, chissà come mai.
Ma ci rendiamo conto, che oggi c'era un evento importantissimo per le sorti del Milan, anche dal punto di vista dell'immagine, e il nostro "Presidente" non è venuto? Nemmeno Han Li. Ma cos'è una barzelletta?

Ecco l'ultima parte, il cinese doveva bruciare tutti gli impegni salire su un aereo ed presentarsi a Nyon e preferibilimente non insieme a google translate anzi a Nyon ci sono pure traduttori in tempo reale non hai nemmeno bisogno di portarti il suo Han li..

A questo cinese del Milan, purtroppo, non frega nulla.
 

Tifo'o

Moderatore
Membro dello Staff
Registrato
6 Agosto 2012
Messaggi
37,591
Reaction score
6,569
Giuseppe La Scala, vicepresidente dei piccoli azionisti del Milan, è stato intervistato da RMC Sport. Ecco le sue parole: "Su richiesta di Yonghong Li il CDA ha deciso di rimandare il gradimento sull'ingresso dei nuovi piccoli azionisti (si riferisce all'azionariato popolare messo in cantiere dai piccoli azionisti, ndr) alla riapertura del CDA, per associarlo al gradimento del nuovo socio sulla base delle tre proposte che gli sono pervenute. E' assai auspicabile che comunque la governance non riesca a mutare entro la sentenza della Camera Giudicante e quella eventuale del TAS. Sono convinto che alla proprietà interessino meno i mancati introiti EL rispetto ad una transazione in atto con un socio di minoranza che evidentemente richiede più tempo"

Anche l'ANSA riporta le parole di La Scala, aggiungendo altri dettagli: "Il Milan ci ha spiegato che l'iter è stato sospeso per non modificare la struttura dell'assemblea, con i suoi circa 110 piccoli azionisti, come prospettata ai potenziali acquirenti. Fassone, inoltre, ci ha detto che le trattative per l'ingresso del nuovo socio sono in fase avanzata e si spera di concluderle fra la fine di giugno e metà luglio".

.
 

corvorossonero

Senior Member
Registrato
16 Aprile 2015
Messaggi
14,786
Reaction score
1,480
Ecco l'ultima parte, il cinese doveva bruciare tutti gli impegni salire su un aereo ed presentarsi a Nyon e preferibilimente non insieme a google translate anzi a Nyon ci sono pure traduttori in tempo reale non hai nemmeno bisogno di portarti il suo Han li..

A questo cinese del Milan, purtroppo, non frega nulla.

Non va lì per motivi ben precisi, non può nemmeno dimostrare con i fatti che è lui il proprietario del Milan. Finirebbe solo a sberleffi e pernacchie. Comunque speriamo che non ci escludano dalla competizione, sarebbe veramente un dramma. E questa estate via tutti gli incompetenti dal Milan e questo cinefake.
 

mil77

Senior Member
Registrato
3 Febbraio 2017
Messaggi
11,310
Reaction score
1,958
se la scadenza è a ottobre e sei nel pieno dei gironi di europa league, la uefa non può vivere con l'incertezza se ci sia o meno la continuità aziendale. O rifinanzi o presenti una fideiussione bancaria vera, con vincoli, a coprire le future perdite a prescindere da tutto. Ovviamente cosa folle se sai che non riuscirai a pagare il debito. Il problema è che non c'è niente di logico in quello che fanno, chissà come mai.
Ma ci rendiamo conto, che oggi c'era un evento importantissimo per le sorti del Milan, anche dal punto di vista dell'immagine, e il nostro "Presidente" non è venuto? Nemmeno Han Li. Ma cos'è una barzelletta?

però questo lo dici tu e lo sta dicendo l'uefa adesso ma non è scritto nel regolamento. inoltre la cosiddetta continuità aziendale è prevista per il VA ma non x il Sa. sul fatto che oggi non si sia presentato nessun rappresentante della proprietà ovviamente è stata una precisa scelta. vedremo alla fine di tutto se giusta o sbagliata
 

corvorossonero

Senior Member
Registrato
16 Aprile 2015
Messaggi
14,786
Reaction score
1,480
però questo lo dici tu e lo sta dicendo l'uefa adesso ma non è scritto nel regolamento. inoltre la cosiddetta continuità aziendale è prevista per il VA ma non x il Sa. sul fatto che oggi non si sia presentato nessun rappresentante della proprietà ovviamente è stata una precisa scelta. vedremo alla fine di tutto se giusta o sbagliata

la continuità aziendale è una conditio sine qua non del FPF, altrimenti come fai a fare un SA per più anni? comunque diversi utenti hanno anche riportato alcune cose a riguardo, se cerchi, troverai qualcosa. Tra l'altro nel FPF si parla di debiti superiori al fatturato come condizione da risolvere, e uno dei motivi per cui non potrebbero accettarlo. Ecco noi rientriamo perfettamente anche in questo contesto.
 

mil77

Senior Member
Registrato
3 Febbraio 2017
Messaggi
11,310
Reaction score
1,958
Non sono sicuro perché non lavoro nel Milan ma lo considero altamente probabile anche in virtù delle parole odierne di Fassone.

Il VA non lo possiamo richiedere nuovamente perché anche nel nuovo regolamento si prevede che una delle condizioni sia che "il club richiedente sia stato oggetto di un significativo cambiamento nella proprietà e/o partecipazioni di controllo nei 12 mesi precedenti la scadenza per le domande;"

Il socio che sta per entrare avrà una quota di minoranza, si dice intorno al 20/30%. Quindi, a meno che non entri col 49% (e anche in quel caso avrei dubbi che ce lo concedano) non avremmo un significativo cambiamento azionario nella proprietà e/o nelle partecipazioni di controllo, tale da consentirci di accedere nuovamente al VA.
Sempre che, ovviamente, la camera giudicante non ci rimandi alla camera investigativa per accordarci sul SA. C'è anche questa ipotesi. In quel caso il VA andrebbe escluso a priori.

grazie. si comunque intendevo in caso di cambio proprietà. spero a breve il 20/30% ed entro magari fine anno il 70%
 

mil77

Senior Member
Registrato
3 Febbraio 2017
Messaggi
11,310
Reaction score
1,958
la continuità aziendale è una conditio sine qua non del FPF, altrimenti come fai a fare un SA per più anni? comunque diversi utenti hanno anche riportato alcune cose a riguardo, se cerchi, troverai qualcosa. Tra l'altro nel FPF si parla di debiti superiori al fatturato come condizione da risolvere, e uno dei motivi per cui non potrebbero accettarlo. Ecco noi rientriamo perfettamente anche in questo contesto.

io ho letto il regolamento del FPF e x il Sa non si parla di continuità aziendale (x il VA si e prevede la presentazione di bp x 4 anni x dimostrare che puoi arrivare al pareggio). x il SA non devi dimostrare nulla e ti danno la sanzione e basta. sui debiti che superano il fatturato mah. a me risulta che i debiti del Milan sino 123 milioni è che il fatturato sia più alto.
 

corvorossonero

Senior Member
Registrato
16 Aprile 2015
Messaggi
14,786
Reaction score
1,480
io ho letto il regolamento del FPF e x il Sa non si parla di continuità aziendale (x il VA si e prevede la presentazione di bp x 4 anni x dimostrare che puoi arrivare al pareggio). x il SA non devi dimostrare nulla e ti danno la sanzione e basta. sui debiti che superano il fatturato mah. a me risulta che i debiti del Milan sino 123 milioni è che il fatturato sia più alto.

guarda, non ci resta che attendere il risultato della sentenza per capire meglio, sicuramente spiegheranno le motivazioni sia in un senso che nell'altro.
 
Alto