La rivoluzione tattica

Rivera10

Member
Registrato
24 Luglio 2018
Messaggi
4,986
Reaction score
1,652
Milan-Samp potrebbe essere stata per noi del milan la partita della svolta.
Gattuso si è deciso a proporre il modulo col doppio centravanti per sfruttare al massimo la potenza della coppia higuain-Cutrone. I risultati in fase offensiva si sono visti da subito perché in area quei due sono difficile da marcare e quando si dividono l'area sono devastanti. Il secondo gol in particolare è stato di una bellezza incredibile per come è stato confezionato nonché anomalo nella dinamica : da quanto tempo non si vedevano due attaccanti in area duettare per bucare la linea difensiva? Forse dai tempi di Sheva – Inzaghi o Ibra-Pato andando a memoria.
Questa situazione tattica però forse sta passando sotto traccia perché può essere una vera mina vagante della nostra serie A. Chi gioca come noi? Chi ha due centravanti veri ? Nessuno!!!
Il Napoli di Ancelotti spostando insigne sotto punta e accentrandone il raggio d’azione si trova un meraviglioso uomo tra le linee e una seconda punta da 20 gol in area, la juve prima dell’infortunio usava spesso Mandzukic largo in fascia ma le spaziature sono leggermente diverse, la roma gioca col 4-2-3-1 o col 4-3-3 per valorizzare Dzeko e i suoi attaccanti esterni veloci, l’inter sfrutta il 4-2-3-1 col fine di imbeccare in area Icardi, la lazio fa molta densità e palleggio in mezzo al campo per innescare Immobile nel 3-5-1-1 di Inzaghi.
Solo la juve, con Mandzukic in campo, si trova in una condizione tattica simile e solo l’inter con Persic ha una seconda punta di peso in area che si avvicina al centravanti.
Giocare col doppio centravanti implica tenere bloccati e guardinghi i due centrali avversari ma dubito fortemente che i rivali di turno accetteranno una situazione tattica di parità numerica portandoli più verosimilmente a ricorrere al terzo difensore bloccato .
Lo snodo tattico è la fase di non possesso con la seguente densità in mezzo al campo : se gattuso riuscirà a trovare un equilibrio anche senza palla e/o sulla palle perse questo milan può davvero creare grattacapi grossi e nuovi a tutti in serie A.
L’uomo chiave è Cutrone, dal suo lavoro senza palla dipende molto la riuscita di questo progetto tattico antico per certi versi ma moderno e innovativo.
Milan – Genoa darà ulteriori indicazioni tattiche.
E occhio al mercato di gennaio….

E' un' ottima riflessione e mi pare chiaro che attualmente forse e' la migliore ricetta per liberare il nostro potenziale offensivo. Abbiamo la possibilita' di presidiare meglio l'area e e di avere piu' verticalita', mentre prima cercavamo soprattutto l'ampiezza. Vedremo come reagiranno i vari Chalanoglu e Bonaventura che, verosimilmente, in questo contesto andranno a giocare sull'out sinistro.La cosa che mi preme sottolineare e' la complementarieta' tra i nostri due attaccanti. Uno va incontro alla palla, l'altro attacca lo spazio;uno preferisce la palla a terra l'altro si barcamena bene sulle palle alte.
 

Clarenzio

Senior Member
Registrato
16 Luglio 2015
Messaggi
17,326
Reaction score
2,589
Ho visto grazie! :)

Si Biglia soprattutto ha fatto una partita incredibile nonostante il modulo gli sia da sempre indigesto. E' un giocatore tatticamente imprescindibile.
Quella di Suso è stata più visibile e giustamente celebrata.

Però non trovo la passmap, sono curioso di capire come ci siamo mossi a sinistra in costruzione ma ok non importa.

Prendiamo per esempio la catena Rodriguez-Laxalt.

- Seleziona Milan-Samp
- Seleziona "Lavagna tattica" (in alto a sinistra)
- Seleziona in basso "Tocchi", quindi tra i giocatori del Milan spunta Calabria e Laxalt.

In questo modo potrai vedere come hanno giocato sulla corsia di sinistra.

Se vuoi ulteriori informazioni in alto seleziona "Zone di gioco"
- Deseleziona tutti i giocatori tranna Laxalt, così potrai vedere dove ha stazionato e come si è mosso nell'arco della partita, poi ripeti la stessa cosa con Rodriguez.

Analizzando la lavagna tattica puoi notare come Suso sia tornato nella propria metà campo per pressare/giocar palla, quello che è mancato clamorosamente secondo me è Kessiè, che ha obbligato troppo spesso Calabria ad accentrarsi o comunque a ritrovarsi da solo con Saponara che lo puntava. Tutto diverso a sinistra dove la corsia Rodriguez-Laxalt è stata molto più compatta tra l'altro con l'aggiunta di Cutrone che costituiva una spina nel fianco per i Doriani partendo spesso da quella parte.
 

gabri65

BFMI-class member
Registrato
26 Giugno 2018
Messaggi
24,595
Reaction score
23,157
Milan-Samp potrebbe essere stata per noi del milan la partita della svolta.
Gattuso si è deciso a proporre il modulo col doppio centravanti per sfruttare al massimo la potenza della coppia higuain-Cutrone. I risultati in fase offensiva si sono visti da subito perché in area quei due sono difficile da marcare e quando si dividono l'area sono devastanti. Il secondo gol in particolare è stato di una bellezza incredibile per come è stato confezionato nonché anomalo nella dinamica : da quanto tempo non si vedevano due attaccanti in area duettare per bucare la linea difensiva? Forse dai tempi di Sheva – Inzaghi o Ibra-Pato andando a memoria.
Questa situazione tattica però forse sta passando sotto traccia perché può essere una vera mina vagante della nostra serie A. Chi gioca come noi? Chi ha due centravanti veri ? Nessuno!!!
Il Napoli di Ancelotti spostando insigne sotto punta e accentrandone il raggio d’azione si trova un meraviglioso uomo tra le linee e una seconda punta da 20 gol in area, la juve prima dell’infortunio usava spesso Mandzukic largo in fascia ma le spaziature sono leggermente diverse, la roma gioca col 4-2-3-1 o col 4-3-3 per valorizzare Dzeko e i suoi attaccanti esterni veloci, l’inter sfrutta il 4-2-3-1 col fine di imbeccare in area Icardi, la lazio fa molta densità e palleggio in mezzo al campo per innescare Immobile nel 3-5-1-1 di Inzaghi.
Solo la juve, con Mandzukic in campo, si trova in una condizione tattica simile e solo l’inter con Persic ha una seconda punta di peso in area che si avvicina al centravanti.
Giocare col doppio centravanti implica tenere bloccati e guardinghi i due centrali avversari ma dubito fortemente che i rivali di turno accetteranno una situazione tattica di parità numerica portandoli più verosimilmente a ricorrere al terzo difensore bloccato .
Lo snodo tattico è la fase di non possesso con la seguente densità in mezzo al campo : se gattuso riuscirà a trovare un equilibrio anche senza palla e/o sulla palle perse questo milan può davvero creare grattacapi grossi e nuovi a tutti in serie A.
L’uomo chiave è Cutrone, dal suo lavoro senza palla dipende molto la riuscita di questo progetto tattico antico per certi versi ma moderno e innovativo.
Milan – Genoa darà ulteriori indicazioni tattiche.
E occhio al mercato di gennaio….

Aldilà delle tue considerazioni intriganti, vorrei insinuare nelle vostre menti il dubbio sul caso Bonaventura (che a me non va giù, non me ne vogliano i suoi sostenitori). Poiché io trovo Jack il più delle volte un freno alla manovra di squadra, la vittoria con la Samp potrebbe essere uno dei risultati della sua assenza. Avremo un secondo indizio stasera, e se la cosa persiste, sarebbe un indicatore su cui riflettere. Perché potrebbe essere positiva la cosa? Avendo due centravanti, una velocizzazione del gioco tramite Laxalt e/o Castillejo ci metterebbe in condizione di piazzare più potenza di fuoco nell'area nemica, evitando che i difensori e centrocampisti avversari abbiano il tempo di piazzarsi. Contemporaneamente, la minore pressione sulla parte DX a causa della defezione di Calabria dovrebbe evidenziare quest'aspetto.
 

Chrissonero

Senior Member
Registrato
26 Dicembre 2014
Messaggi
11,816
Reaction score
353
Milan-Samp potrebbe essere stata per noi del milan la partita della svolta.
Gattuso si è deciso a proporre il modulo col doppio centravanti per sfruttare al massimo la potenza della coppia higuain-Cutrone. I risultati in fase offensiva si sono visti da subito perché in area quei due sono difficile da marcare e quando si dividono l'area sono devastanti. Il secondo gol in particolare è stato di una bellezza incredibile per come è stato confezionato nonché anomalo nella dinamica : da quanto tempo non si vedevano due attaccanti in area duettare per bucare la linea difensiva? Forse dai tempi di Sheva – Inzaghi o Ibra-Pato andando a memoria.
Questa situazione tattica però forse sta passando sotto traccia perché può essere una vera mina vagante della nostra serie A. Chi gioca come noi? Chi ha due centravanti veri ? Nessuno!!!
Il Napoli di Ancelotti spostando insigne sotto punta e accentrandone il raggio d’azione si trova un meraviglioso uomo tra le linee e una seconda punta da 20 gol in area, la juve prima dell’infortunio usava spesso Mandzukic largo in fascia ma le spaziature sono leggermente diverse, la roma gioca col 4-2-3-1 o col 4-3-3 per valorizzare Dzeko e i suoi attaccanti esterni veloci, l’inter sfrutta il 4-2-3-1 col fine di imbeccare in area Icardi, la lazio fa molta densità e palleggio in mezzo al campo per innescare Immobile nel 3-5-1-1 di Inzaghi.
Solo la juve, con Mandzukic in campo, si trova in una condizione tattica simile e solo l’inter con Persic ha una seconda punta di peso in area che si avvicina al centravanti.
Giocare col doppio centravanti implica tenere bloccati e guardinghi i due centrali avversari ma dubito fortemente che i rivali di turno accetteranno una situazione tattica di parità numerica portandoli più verosimilmente a ricorrere al terzo difensore bloccato .
Lo snodo tattico è la fase di non possesso con la seguente densità in mezzo al campo : se gattuso riuscirà a trovare un equilibrio anche senza palla e/o sulla palle perse questo milan può davvero creare grattacapi grossi e nuovi a tutti in serie A.
L’uomo chiave è Cutrone, dal suo lavoro senza palla dipende molto la riuscita di questo progetto tattico antico per certi versi ma moderno e innovativo.
Milan – Genoa darà ulteriori indicazioni tattiche.
E occhio al mercato di gennaio….

Bel post, infatti secondo me questo 4 4 2 è il modulo tecnica e tatticamente più adatto al 90% dei giocatori che abbiamo, da RR, Biglia, Kessiè, Bakayoko, Jack, Calanoglu, Suso e ovviamente le punte.
 

Zenos

Senior Member
Registrato
30 Agosto 2012
Messaggi
28,197
Reaction score
18,000
A me quella che ora fa paura è la fase difensiva...andiamo ancora in giro con Abate per dirne una...
 
Registrato
11 Aprile 2016
Messaggi
70,157
Reaction score
38,909
Milan-Genoa. Capitolo 2 della nostra lavagna tattica.
Gattuso costretto a rinunciare anche a Biglia decide di cambiare modulo passando al 3-5-2.
Donanrumma in porta, difesa a tre composta da musacchio-romagna-Rodriguez, coppia di mediani composta da Bakayoko e Calhanoglu, in fascia kessie e laxalt , di punta higuain e cutrone. Suso in teoria mezz'ala, in pratica libero di fare il suso grazie a kessie.
Tanti i motivi che possono aver spinto il mister a questo cambio :
-la defezione di biglia ci priva del nostro miglior uomo/regista in mezzo, i ricambi non sono di valore quindi meglio puntare sulla densità in mezzo;
-suso per fare il suso ha bisogno di kessie, relegare l'ivoriano al lavoro da mediano potrebbe disinnescare le giocate dello spagnolo che non troverebbe il prezioso amico di scorribande e infatti il mister chiede a franck un ruolo nuovo e ibrido : esterno di centrocampo a tutta fascia in fase di possesso e aiuto alla difesa in fase di non possesso,praticamente come quinto, con suso che scivola sulla linea dei centrocampisti. A detta del mister solo in alcuni frangenti la nostra mezz'ala è scivolata bene nel doppio ruolo.
Qualcosa di simile avevo visto fare al primo bernardeschi agli ordini di paulo sousa.
-nella difesa a tre il piedino di RR viene esaltato nella prima impostazione e anche nel cambio gioco a innescare suso;
-Calha spostato nel cuore del gioco e non più relegato in fascia;
-mantenimento della coppia cutrone-higuain che tanto bene aveva fatto contro la samp.
-modulo speculare a quello degli avversari.
La partita però si spacca subito col gol di suso e assistiamo a un'altra gara.
Il genoa non affonda e non spinge ma cerca di restare in partita come contro la juve per poi giocarsela nel finale, il milan tiene palla in cerca dell'attimo e del varco giusti.
Partita per lunghi tratti tattica.
I primi 20' , anche a detta del mister , sviluppiamo gioco bene poi cadiamo nei soliti errori grossolani di tecnica, precisione, personalità.
Tanti errori tecnici portano il genoa al pareggio : raramente ho visto un gol cosi brutto nella dinamica e nella conclusione. Ma vabbè , quando parte il tiro degli avversari le traiettorie sono sempre beffarde per noi.
Dopo il gol subito il mister decide di spaccare nuovamente la partita : furi calha e laxalt, dentro abate e castillejo e si passa di nuovo al 4-4-2 vero e autentico.
L'inerzia della partita cambia, il milan trova energie e nuove soluzioni.
Gli attacchi divengono insistenti come anche le potenziali azioni gol iniziano a fiorire.
Tutte situazioni che fanno da preludio al prevedibile, sperato e meritato gol del 2-1 di romagnoli.
Forse siamo stati fortunati ma l'abbiamo cercato, voluto e meritato.
La rosa era falcidiata da infortuni e il mister e i ragazzi l'hanno gestita e giocata bene. Avanti cosi.
Vedremo se questo 4-4-2 avrà un prosieguo ma ora stiamo ammirando un gioco più essenziale, verticale, veloce , intuitivo e pratico.
Perfino bakayoko ha giocato a calcio. Vero, non ha giocato bene ma mentre fino all'altro ieri ero perfino scettico sul fatto che potesse esser un giocatore devo riconoscere che ieri ha giocato.
Indubbiamente ha sbagliato e non credo meriti la sufficienza ma c'era nelle due fasi e ha dato almeno un senso alla sua presenza in campo.
Il 4-4-2 di colpo forse può creare alternative nuove nella rosa e creare soluzioni di gioco nuove.
 

Jino

Senior Member
Registrato
29 Agosto 2012
Messaggi
61,314
Reaction score
8,293
Sono d'accordo con te nella tua disamina, aggiungo solo una cosa ad onor di cronaca, in conferenza stampa Gattuso ha detto che Abate non stava benissimo e non l'ha voluto rischiare dal primo minuto, ecco un altro dei motivi che ha spinto a giocare con la difesa a tre.

Tatticamente aggiungo anche che tra le due punte Curtrone di fatto è quello che sta sempre sul marcatore, mentre Higuain tende a venire a giocare su trequarti campo facendo di fatto il regista offensivo, questo da un lato dovrebbe portarci qualità e fluidità di manovra ma dall'altro lato l'argentino giocando in questo modo occupa poco l'area di rigore e non riesce quasi mai ad attaccare la profondità...chiaro che con queste prerogative da un punto di vista realizzativo qualcosa perda.

PS. ieri sera secondo me si è proprio visto un vuoto tra la nostra mediana ed i nostri attaccanti, tra le loro linee c'era tanto spazio dove giocare ma nessuno dei nostri, quanto manca un trequartista che giochi li in mezzo a questa squadra...
 
Registrato
11 Aprile 2016
Messaggi
70,157
Reaction score
38,909
Sono d'accordo con te nella tua disamina, aggiungo solo una cosa ad onor di cronaca, in conferenza stampa Gattuso ha detto che Abate non stava benissimo e non l'ha voluto rischiare dal primo minuto, ecco un altro dei motivi che ha spinto a giocare con la difesa a tre.

Tatticamente aggiungo anche che tra le due punte Curtrone di fatto è quello che sta sempre sul marcatore, mentre Higuain tende a venire a giocare su trequarti campo facendo di fatto il regista offensivo, questo da un lato dovrebbe portarci qualità e fluidità di manovra ma dall'altro lato l'argentino giocando in questo modo occupa poco l'area di rigore e non riesce quasi mai ad attaccare la profondità...chiaro che con queste prerogative da un punto di vista realizzativo qualcosa perda.

PS. ieri sera secondo me si è proprio visto un vuoto tra la nostra mediana ed i nostri attaccanti, tra le loro linee c'era tanto spazio dove giocare ma nessuno dei nostri, quanto manca un trequartista che giochi li in mezzo a questa squadra...

Quella è la zona di campo perfetta per paquetà che ha tecnica , fisico, tempi per inserirsi.
Magari si sta già lavorando all'evoluzione della squadra per gennaio. Chissà.
 

Jino

Senior Member
Registrato
29 Agosto 2012
Messaggi
61,314
Reaction score
8,293
Quella è la zona di campo perfetta per paquetà che ha tecnica , fisico, tempi per inserirsi.
Magari si sta già lavorando all'evoluzione della squadra per gennaio. Chissà.

Probabile...ma ieri sera allo stadio vedevi veramente una zona deserta...una zona dove uno con tecnica, visione di gioco, capacità di girarsi diventa devasante.
 
Alto