La Procura di Roma indaga su Speranza

Devil man

Well-known member
Registrato
6 Luglio 2017
Messaggi
7,851
Reaction score
4,150
WhatsApp-Image-2022-04-21-at-07.25.05.jpeg
 

Nomaduk

Well-known member
Registrato
4 Marzo 2022
Messaggi
5,062
Reaction score
3,068
a rigor di logica allora non doveva nemmeno essere aperta una indagine... ma è stato fatto.
Si ma in ogni caso a noi non cambia nulla. Chi era critico potrà esultare di aver avuto ragione. Loro se ne andranno in pensione dorata mal che gli vada per dar spazio ad altri in loop.
 

Devil man

Well-known member
Registrato
6 Luglio 2017
Messaggi
7,851
Reaction score
4,150
Si ma in ogni caso a noi non cambia nulla. Chi era critico potrà esultare di aver avuto ragione. Loro se ne andranno in pensione dorata mal che gli vada per dar spazio ad altri in loop.
Per me spunteranno anche mazzette bisogna vedere come finirà...
 
Registrato
12 Dicembre 2014
Messaggi
10,616
Reaction score
5,854
L'unico giornale a riportare questa notizia è il quotidiano la Verità

che rivela l’iscrizione nel registro degli
indagati da parte degli inquirenti – datata 28 marzo – dei ministri Speranza, Di Maio, Lamorgese, Guerini, Gualtieri, Bonafede, De Micheli, Azzolina e Costa.

le motivazioni sono legate alla gestione della pandemia in Italia. Come si legge nel quotidiano, “le ipotesi di reato vanno dall’usurpazione di potere politico all’abuso di ufficio aggravato, dal sequestro di persona al procurato allarme, dalla violenza privata alla pubblicazione o diffusione di notizie false, esagerate o tendenziose, atte a turbare l’ordine pubblico. E che fosse accertata l’effettiva sussistenza dei plurimi profili di falsità, arbitrarietà nell’esercizio da parte del governo del potere politico attribuito per legge al Parlamento, di strumentalizzazione di notizie scientificamente e/o sanitariamente e/o epidemiologicamente false, ovvero manipolazione in malafede di notizie scientificamente vere al fine di imporre all’opinione pubblica (e quindi anche agli eletti in Parlamento […] con conseguente lesione del diritto di elettorato passivo rilevante […] un racconto pandemico falso e volto alla coartazione dei diritti costituzionali e politici dei cittadini”
Il porto delle nebbie.

Sto già ridendo, i magistrati presenteranno le scuse ai suddetti, magari dopo apposito intervento dell'Intoccabile Colle che difenderà il povero governo Conte II, costretto a operare in circostanze eccezionali e mai viste prima.
 

Devil man

Well-known member
Registrato
6 Luglio 2017
Messaggi
7,851
Reaction score
4,150
Il porto delle nebbie.

Sto già ridendo, i magistrati presenteranno le scuse ai suddetti, magari dopo apposito intervento dell'Intoccabile Colle che difenderà il povero governo Conte II, costretto a operare in circostanze eccezionali e mai viste prima.
ragazzi basta con questo pessimismo :ROFLMAO:
 

ROSSO NERO 70

Well-known member
Registrato
31 Agosto 2021
Messaggi
3,881
Reaction score
1,975
Hai presente come è andata a finire l'inchiesta sulle false plusvalenze di molte società italiane ?
Ecco,anche qui succederà la stessa identica cosa :asd:

Sarebbe fantastico ma......tarallucci e vino quotato 1,01.
sicuramente finirà come dici tu però l avviso cè e il messaggio di non esagerare vediamo se funziona
 
Registrato
20 Aprile 2016
Messaggi
15,944
Reaction score
12,072
L'unico giornale a riportare questa notizia è il quotidiano la Verità

che rivela l’iscrizione nel registro degli
indagati da parte degli inquirenti – datata 28 marzo – dei ministri Speranza, Di Maio, Lamorgese, Guerini, Gualtieri, Bonafede, De Micheli, Azzolina e Costa.

le motivazioni sono legate alla gestione della pandemia in Italia. Come si legge nel quotidiano, “le ipotesi di reato vanno dall’usurpazione di potere politico all’abuso di ufficio aggravato, dal sequestro di persona al procurato allarme, dalla violenza privata alla pubblicazione o diffusione di notizie false, esagerate o tendenziose, atte a turbare l’ordine pubblico. E che fosse accertata l’effettiva sussistenza dei plurimi profili di falsità, arbitrarietà nell’esercizio da parte del governo del potere politico attribuito per legge al Parlamento, di strumentalizzazione di notizie scientificamente e/o sanitariamente e/o epidemiologicamente false, ovvero manipolazione in malafede di notizie scientificamente vere al fine di imporre all’opinione pubblica (e quindi anche agli eletti in Parlamento […] con conseguente lesione del diritto di elettorato passivo rilevante […] un racconto pandemico falso e volto alla coartazione dei diritti costituzionali e politici dei cittadini”
I magistrati ci vanno a cena con i politici... Cosa volete che succeda? Sono due lati della stessa medaglia.
 
Alto