La Maura: confermata catena umana per il no al Milan.

ilPresidente

Well-known member
Registrato
27 Luglio 2021
Messaggi
2,289
Reaction score
1,438
Da sempre favorevole alla costruzione di uno stadio indipendente dall’Inter. La scelta dell’area alla Maura e però incomprensibile perché il verde è utilizzato. Se VERAMENTE il Milan vuole fare lo stadio deve focalizzarsi su altre aree: Sesto o San Donato; in quelle zone ci sarebbe una reale percezione di valore aggiunto senza rompiscatole di turno; comunque l’area verde del parco di Trenno é utilizzata da tantissime famiglie di Milano, così come molti frequentano l’area la Maura; nessun discorso politico, solo buon senso.non credo che il Milan voglia veramente costruire lo stadio lì.

quanti degli utenti che hanno puntato in il dito contro i cittadini conoscano veramente quell’area e l’hanno frequentata? Quanti sanno realmente che impatto positivo ci sarebbe invece andando a sesto per tutta la cittadinanza? Sono a favore dello sviluppo del business stadio, perché è l’unica strada per emergere poi sportivamente, ma le scelte vanno fatte con la testa e non con il c.ul@
 
Registrato
29 Agosto 2012
Messaggi
4,450
Reaction score
2,622
Il comitato per il 'no' allo stadio del Milan nell'area dell'ippodromo de La Maura chiama i cittadini alla lotta domenica 19 marzo alle 15, con ritrovo al Parco di Trenno, via Lampugnano angolo Mafalda di Savoia. Il grido di battaglia è 'Abbracciamo La Maura', il programma dar vita a "una catena umana di cittadini" che circondi la pista ippica "per difendere questo prezioso polmone verde dal progetto di un nuovo stadio ventilato dalla società finanziaria proprietaria del Milan. Se venisse approvato significherebbe più cemento, nuove strade e parcheggi, inquinamento, traffico, peggioramento dell’ambiente urbano, problemi di sicurezza per il flusso dei tifosi. Sarebbe la devastazione del territorio, per sempre", tuonano gli ispiratori dell’iniziativa.

I manifestanti hanno già raccolto l’adesione del WWF Lombardia, di Italia Nostra Milano, della Lipu e del Centro di Forestazione urbana ma è promossa dai residenti del quartiere con le associazioni Per il Parco Sud e Gruppo Verde San Siro e i comitati Abitanti e amici di QT8 e Lampugnano, di via Chiarelli, Abitanti vie Uruguay-Sem Benelli-Kant-Quarenghi, Acqua da bere e Abitanti via Betti-Ojetti-Cilea-Quarenghi-Appennini. La loro proposta? Quella ormai consueta, vale a dire ristrutturare il vecchio Meazza.
Scontatissimo.

Comitati, comitati ovunque.
Se volessimo costruire uno stadio nei pressi di una discarica, sorgerebbe improvvisamente il comitato delle fogne e dei ratti a protestare.
 

Sam

Junior Member
Registrato
16 Luglio 2018
Messaggi
3,686
Reaction score
4,684
Non capisco perché ce la si prende con chi protegge il verde a La Maura.
Hanno ragione: BASTA CEMENTO A MILANO.

Milano è già invivibile di suo, la viabilità è un disastro, e anziché invogliare l’investimento nell’hinterland, noi continuiamo a voler cementificare fino all’ultimo mq del Comune centrale.

Ma basta!

Andate a Sesto a costruire ‘sto ca**o di Stadio, SE VOLETE DAVVERO COSTRUIRLO.

Ma dato che, come ho sempre detto qui dentro, questa è solo una pantomima che deve andare avanti, si proseguirà nell’individuare altre aree inagibili internamente a Milano, pur di prendere in giro i tifosi.

Schifosi giudei speculatori con un morto di fame come prestanome proprietario.
Spero davvero che questa pantomima finisca e che lo Stadio a Milano non ve lo facciano fare, così una volta che verrete messi di fronte al fatto compiuto, forse farete l’unica cosa che avreste già dovuto fare da tempo: vendere e andarvene via.
 
Registrato
8 Febbraio 2019
Messaggi
18,079
Reaction score
10,159
Lampugnano è sinonimo di degrado. Non ho mai visto fare catene umane fino ad oggi, ma se qualcuno vuole investire un miliardo si mobilitano tutti. Il Mondo al contrario. Questo Paese non ha futuro, un paese in cui il nuovo è cattivo e il degrado è da preservare.

Faccio presente che nel mondo, Stati -Regioni - Città fanno marketing per attrarre investimenti, qui i pochi che vogliono investire sono visti come alieni da rispedire su Marte. A Firenze è successa la stessa cosa grazie a un "vincolo" su una colata di cemento. Anche qui si potrebbe aprire un capitolo a parte, un vincolo dopo 70 anni. Fa sempre parte di questa cultura del degrado italica. Il vecchio è bello! il degrado è bello!
 

Gito

Junior Member
Registrato
2 Agosto 2017
Messaggi
369
Reaction score
36
Il comitato per il 'no' allo stadio del Milan nell'area dell'ippodromo de La Maura chiama i cittadini alla lotta domenica 19 marzo alle 15, con ritrovo al Parco di Trenno, via Lampugnano angolo Mafalda di Savoia. Il grido di battaglia è 'Abbracciamo La Maura', il programma dar vita a "una catena umana di cittadini" che circondi la pista ippica "per difendere questo prezioso polmone verde dal progetto di un nuovo stadio ventilato dalla società finanziaria proprietaria del Milan. Se venisse approvato significherebbe più cemento, nuove strade e parcheggi, inquinamento, traffico, peggioramento dell’ambiente urbano, problemi di sicurezza per il flusso dei tifosi. Sarebbe la devastazione del territorio, per sempre", tuonano gli ispiratori dell’iniziativa.

I manifestanti hanno già raccolto l’adesione del WWF Lombardia, di Italia Nostra Milano, della Lipu e del Centro di Forestazione urbana ma è promossa dai residenti del quartiere con le associazioni Per il Parco Sud e Gruppo Verde San Siro e i comitati Abitanti e amici di QT8 e Lampugnano, di via Chiarelli, Abitanti vie Uruguay-Sem Benelli-Kant-Quarenghi, Acqua da bere e Abitanti via Betti-Ojetti-Cilea-Quarenghi-Appennini. La loro proposta? Quella ormai consueta, vale a dire ristrutturare il vecchio Meazza.
Da un lato li capisco perché neanche io vorrei uno stadio attaccato a casa... Però che non rompano all'idea di demolire san siro e lo facciano costruire nuovo da zero a questo punto
 

Sam

Junior Member
Registrato
16 Luglio 2018
Messaggi
3,686
Reaction score
4,684
Da un lato li capisco perché neanche io vorrei uno stadio attaccato a casa... Però che non rompano all'idea di demolire san siro e lo facciano costruire nuovo da zero a questo punto
Non lo faranno mai, perché due impianti uno attaccato all’altro per un decennio sarebbe insostenibile, dal punto di vista urbano.
La soluzione è nell’hinterland, come l’Old Trafford dello United.
 
Alto