La Maura: confermata catena umana per il no al Milan.

admin

Administrator
Membro dello Staff
Registrato
6 Agosto 2012
Messaggi
235,473
Reaction score
41,545
Il comitato per il 'no' allo stadio del Milan nell'area dell'ippodromo de La Maura chiama i cittadini alla lotta domenica 19 marzo alle 15, con ritrovo al Parco di Trenno, via Lampugnano angolo Mafalda di Savoia. Il grido di battaglia è 'Abbracciamo La Maura', il programma dar vita a "una catena umana di cittadini" che circondi la pista ippica "per difendere questo prezioso polmone verde dal progetto di un nuovo stadio ventilato dalla società finanziaria proprietaria del Milan. Se venisse approvato significherebbe più cemento, nuove strade e parcheggi, inquinamento, traffico, peggioramento dell’ambiente urbano, problemi di sicurezza per il flusso dei tifosi. Sarebbe la devastazione del territorio, per sempre", tuonano gli ispiratori dell’iniziativa.

I manifestanti hanno già raccolto l’adesione del WWF Lombardia, di Italia Nostra Milano, della Lipu e del Centro di Forestazione urbana ma è promossa dai residenti del quartiere con le associazioni Per il Parco Sud e Gruppo Verde San Siro e i comitati Abitanti e amici di QT8 e Lampugnano, di via Chiarelli, Abitanti vie Uruguay-Sem Benelli-Kant-Quarenghi, Acqua da bere e Abitanti via Betti-Ojetti-Cilea-Quarenghi-Appennini. La loro proposta? Quella ormai consueta, vale a dire ristrutturare il vecchio Meazza.
 
Ultima modifica:

gabri65

BFMI-class member
Registrato
26 Giugno 2018
Messaggi
23,935
Reaction score
21,806
Il comitato per il 'no' allo stadio del Milan nell'area dell'ippodromo de La Maura chiama i cittadini alla lotta domenica 19 marzo alle 15, con ritrovo al Parco di Trenno, via Lampugnano angolo Mafalda di Savoia. Il grido di battaglia è 'Abbracciamo La Maura', il programma dar vita a "una catena umana di cittadini" che circondi la pista ippica "per difendere questo prezioso polmone verde dal progetto di un nuovo stadio ventilato dalla società finanziaria proprietaria del Milan. Se venisse approvato significherebbe più cemento, nuove strade e parcheggi, inquinamento, traffico, peggioramento dell’ambiente urbano, problemi di sicurezza per il flusso dei tifosi. Sarebbe la devastazione del territorio, per sempre", tuonano gli ispiratori dell’iniziativa.

I manifestanti hanno già raccolto l’adesione del WWF Lombardia, di Italia Nostra Milano, della Lipu e del Centro di Forestazione urbana ma è promossa dai residenti del quartiere con le associazioni Per il Parco Sud e Gruppo Verde San Siro e i comitati Abitanti e amici di QT8 e Lampugnano, di via Chiarelli, Abitanti vie Uruguay-Sem Benelli-Kant-Quarenghi, Acqua da bere e Abitanti via Betti-Ojetti-Cilea-Quarenghi-Appennini. La loro proposta? Quella ormai consueta, vale a dire ristrutturare il vecchio Meazza.

Pazzesco.

Per gli osservatori dall'estero, eh. Per noi è la nuova normalità.

Gente che si dà da fare la domenica per fare 'ste robe. Per tutto il resto della settimana c'è il RDC.
 

Swaitak

Senior Member
Registrato
22 Aprile 2019
Messaggi
29,022
Reaction score
22,044
Il comitato per il 'no' allo stadio del Milan nell'area dell'ippodromo de La Maura chiama i cittadini alla lotta domenica 19 marzo alle 15, con ritrovo al Parco di Trenno, via Lampugnano angolo Mafalda di Savoia. Il grido di battaglia è 'Abbracciamo La Maura', il programma dar vita a "una catena umana di cittadini" che circondi la pista ippica "per difendere questo prezioso polmone verde dal progetto di un nuovo stadio ventilato dalla società finanziaria proprietaria del Milan. Se venisse approvato significherebbe più cemento, nuove strade e parcheggi, inquinamento, traffico, peggioramento dell’ambiente urbano, problemi di sicurezza per il flusso dei tifosi. Sarebbe la devastazione del territorio, per sempre", tuonano gli ispiratori dell’iniziativa.

I manifestanti hanno già raccolto l’adesione del WWF Lombardia, di Italia Nostra Milano, della Lipu e del Centro di Forestazione urbana ma è promossa dai residenti del quartiere con le associazioni Per il Parco Sud e Gruppo Verde San Siro e i comitati Abitanti e amici di QT8 e Lampugnano, di via Chiarelli, Abitanti vie Uruguay-Sem Benelli-Kant-Quarenghi, Acqua da bere e Abitanti via Betti-Ojetti-Cilea-Quarenghi-Appennini. La loro proposta? Quella ormai consueta, vale a dire ristrutturare il vecchio Meazza.
Testimonial Zingaretti
 
Registrato
31 Agosto 2012
Messaggi
5,424
Reaction score
2,672
Il comitato per il 'no' allo stadio del Milan nell'area dell'ippodromo de La Maura chiama i cittadini alla lotta domenica 19 marzo alle 15, con ritrovo al Parco di Trenno, via Lampugnano angolo Mafalda di Savoia. Il grido di battaglia è 'Abbracciamo La Maura', il programma dar vita a "una catena umana di cittadini" che circondi la pista ippica "per difendere questo prezioso polmone verde dal progetto di un nuovo stadio ventilato dalla società finanziaria proprietaria del Milan. Se venisse approvato significherebbe più cemento, nuove strade e parcheggi, inquinamento, traffico, peggioramento dell’ambiente urbano, problemi di sicurezza per il flusso dei tifosi. Sarebbe la devastazione del territorio, per sempre", tuonano gli ispiratori dell’iniziativa.

I manifestanti hanno già raccolto l’adesione del WWF Lombardia, di Italia Nostra Milano, della Lipu e del Centro di Forestazione urbana ma è promossa dai residenti del quartiere con le associazioni Per il Parco Sud e Gruppo Verde San Siro e i comitati Abitanti e amici di QT8 e Lampugnano, di via Chiarelli, Abitanti vie Uruguay-Sem Benelli-Kant-Quarenghi, Acqua da bere e Abitanti via Betti-Ojetti-Cilea-Quarenghi-Appennini. La loro proposta? Quella ormai consueta, vale a dire ristrutturare il vecchio Meazza.
Ma questi devono ringraziare Dio se facessero lo stadio lì. Chi se l'è mai inculati fino ad oggi...
 

Ramza Beoulve

Well-known member
Registrato
7 Febbraio 2016
Messaggi
5,955
Reaction score
5,808
Spero facciano una discarica di rifiuti tossici e liquami prima o poi al posto del vostro amato ippodromo...

Protestare contro il degrado in cui vi ha scaraventato il Pd di Pippo Franco, contro il fatto di non poter andare in stazione senza il rischio di essere accoltellati dalla risorsa di turno, no?
 

Mika

Senior Member
Registrato
29 Aprile 2017
Messaggi
16,299
Reaction score
9,018
Il comitato per il 'no' allo stadio del Milan nell'area dell'ippodromo de La Maura chiama i cittadini alla lotta domenica 19 marzo alle 15, con ritrovo al Parco di Trenno, via Lampugnano angolo Mafalda di Savoia. Il grido di battaglia è 'Abbracciamo La Maura', il programma dar vita a "una catena umana di cittadini" che circondi la pista ippica "per difendere questo prezioso polmone verde dal progetto di un nuovo stadio ventilato dalla società finanziaria proprietaria del Milan. Se venisse approvato significherebbe più cemento, nuove strade e parcheggi, inquinamento, traffico, peggioramento dell’ambiente urbano, problemi di sicurezza per il flusso dei tifosi. Sarebbe la devastazione del territorio, per sempre", tuonano gli ispiratori dell’iniziativa.

I manifestanti hanno già raccolto l’adesione del WWF Lombardia, di Italia Nostra Milano, della Lipu e del Centro di Forestazione urbana ma è promossa dai residenti del quartiere con le associazioni Per il Parco Sud e Gruppo Verde San Siro e i comitati Abitanti e amici di QT8 e Lampugnano, di via Chiarelli, Abitanti vie Uruguay-Sem Benelli-Kant-Quarenghi, Acqua da bere e Abitanti via Betti-Ojetti-Cilea-Quarenghi-Appennini. La loro proposta? Quella ormai consueta, vale a dire ristrutturare il vecchio Meazza.
La "chiamata alla lotta" per evitare anche solamente di avvicinarsi ad un progetto stadio si, invece quella per liberare dallo schifo e la Stazione centrale o il Parco Sempione no... quello è accettabile.
 

Lorenzo 89

Senior Member
Registrato
1 Settembre 2012
Messaggi
21,298
Reaction score
9,387
Dal poco che so su sto argomento, di solito queste manifestazioni contano meno del due di bastoni quando briscola è denari.
 

Tifo'o

Moderatore
Membro dello Staff
Registrato
6 Agosto 2012
Messaggi
37,580
Reaction score
6,563
L'Human Centipede di Sala!
Ecco la loro catena come dovrebbe essere fatta

1678636886884.png
 
Registrato
26 Febbraio 2018
Messaggi
5,945
Reaction score
2,748
Il comitato per il 'no' allo stadio del Milan nell'area dell'ippodromo de La Maura chiama i cittadini alla lotta domenica 19 marzo alle 15, con ritrovo al Parco di Trenno, via Lampugnano angolo Mafalda di Savoia. Il grido di battaglia è 'Abbracciamo La Maura', il programma dar vita a "una catena umana di cittadini" che circondi la pista ippica "per difendere questo prezioso polmone verde dal progetto di un nuovo stadio ventilato dalla società finanziaria proprietaria del Milan. Se venisse approvato significherebbe più cemento, nuove strade e parcheggi, inquinamento, traffico, peggioramento dell’ambiente urbano, problemi di sicurezza per il flusso dei tifosi. Sarebbe la devastazione del territorio, per sempre", tuonano gli ispiratori dell’iniziativa.

I manifestanti hanno già raccolto l’adesione del WWF Lombardia, di Italia Nostra Milano, della Lipu e del Centro di Forestazione urbana ma è promossa dai residenti del quartiere con le associazioni Per il Parco Sud e Gruppo Verde San Siro e i comitati Abitanti e amici di QT8 e Lampugnano, di via Chiarelli, Abitanti vie Uruguay-Sem Benelli-Kant-Quarenghi, Acqua da bere e Abitanti via Betti-Ojetti-Cilea-Quarenghi-Appennini. La loro proposta? Quella ormai consueta, vale a dire ristrutturare il vecchio Meazza.
Quasi annoia leggere certe notizie perché sono tutte previste e prevedibili, ormai conosci le problematiche del paese in cui vivi e le palle al piede che sono tuoi connazionali/concittadini. E sai anche come finirà tutta la storia.
Non ti indigni più, hai solo voglia di "abbandonare la nave che affonda".
 
Alto