La Fuga a Sud 2,biglietti quasi esauriti

Registrato
13 Gennaio 2014
Messaggi
35,098
Reaction score
12,583
C'è una cosa a cui nessuno pensa: il benessere psicologico e affettivo delle persone. Dicono: la salute è tutto. Un paio di palle è tutto, non me ne frega niente di essere sano se devo fare la vita del topo solitario. E' inutile che continuino a cercare di spaventarmi con le immagini di gente col casco d'ossigeno e altre amenità, la gente muore da sempre e per sempre morirà, l'accettassero.

Senza alcuna regola, avremmo visto per le strade scene da film apocalittici, dai.
È cosi evidente.
Già cosi abbiamo avuto gente in Lombardia morta a casa, bombole di ossigeno nelle auto a Napoli, pazienti ammucchiati nel pronto soccorso.

E abbiamo fatto 4 mesi di lockdown su 10, altrimenti ciao core.
 
Registrato
4 Settembre 2012
Messaggi
1,423
Reaction score
283
Senza alcuna regola, avremmo visto per le strade scene da film apocalittici, dai.
È cosi evidente.
Già cosi abbiamo avuto gente in Lombardia morta a casa, bombole di ossigeno nelle auto a Napoli, pazienti ammucchiati nel pronto soccorso.

E abbiamo fatto 4 mesi di lockdown su 10, altrimenti ciao core.

Non sono assolutamente favorevole al liberi tutti. Scuole chiuse, smart working, trasporto pubblico dimezzato... sono favorevole a tutte queste limitazioni. Avrei lasciato aperti i ristoranti che avevano investito sulla sicurezza, questo sì. Niente assembramenti, niente veglioni con trenini e trombette, ma la possibilità di ricongiungersi liberamente con le persone amate, questo decisamente l'avrei permesso.
 
Registrato
27 Agosto 2012
Messaggi
31,986
Reaction score
2,697
Finalmente si parla di questo tema nella cronaca politica,perchè si concentra tutto sui giorni di festa e non su quello che avviene in precedenza.
Università non è più con presenza obbligatoria e gli studenti fuori sede si possono spostare tranquillamente,mentre i lavoratori potrebbero chiedere ferie anticipate.
Questo significa che ci sarà di nuovo l'assalto a pullman e treni per andare al Sud

Ieri il governatore Fontana ha sollevato il tema:

"Ultimo week end fino al 20 dicembre prima delle restrizioni rischiamo di rivivere la fuga dal nord,quello che successe nella notte fra il 7 e l'8 marzo"


Oggi Il Messaggero riporta che i biglietti ormai siano quasi introvabili per bus e treni.
Anche perchè ci sono limitazioni alla capienza.


Il governatore Musumeci è preoccupato

"Il rischio di un nuovo esodo verso il Sud è un fatto reale, che non può non destare preoccupazione.
Per questo ho ritenuto di chiedere al nostro Comitato scientifico di valutare alcune misure di contenimento e sorveglianza sanitaria, che vorremo condividere anche con il ministero della Salute

C'è un sostanziale miglioramento in Sicilia e si inizia finalmente a vedere una progressiva regressione della pressione sulle strutture ospedaliere.
Non possiamo, quindi, rischiare di far correre di nuovo il virus per comportamenti individuali che appaiono improntati a superficialità.

Lo dobbiamo alle tante vittime che abbiamo avuto e alla straordinaria passione con cui migliaia di operatori hanno adempiuto con professionalità alla loro missione di vita"

Entro il 20 è concesso di spostarsi per chi non ha residenza o domicilio, nel caso si vada da zona gialla ad un’altra dello stesso colore. Io per dire, che ho la residenza in un’altra regione, posso spostarmi liberamente dopo il 20. Dare una data limite non ha senso perché chi si sposterà ha quasi certamente residenza o domicilio altrove.
 
Registrato
13 Gennaio 2014
Messaggi
35,098
Reaction score
12,583
Non sono assolutamente favorevole al liberi tutti. Scuole chiuse, smart working, trasporto pubblico dimezzato... sono favorevole a tutte queste limitazioni. Avrei lasciato aperti i ristoranti che avevano investito sulla sicurezza, questo sì. Niente assembramenti, niente veglioni con trenini e trombette, ma la possibilità di ricongiungersi liberamente con le persone amate, questo decisamente l'avrei permesso.

Io l'ho fatta la mia (che non interessava a nessuno) proposta: ristoranti solo per coppie (anche di gay va, altrimenti scoppia la guerra) o famiglie.

Bar aperti solo fino alle 17.00 prendendoci qualche rischio.

Scuole chiuse due anni, assolutamente non concordo.

Dove c è la movida notturna, purtroppo non si poteva fare nulla, i giovani si ammucchiano senza maschmascherina, io stesso fino a pochissimi anni fa avrei fatto uguale, quindi li capisco e lo so, ma non si può

Sarebbe stato un buon compromesso secondo me, rischioso eh, molto, ma se un compromesso andava trovato secondo me poteva essere quello che ho scritto.
 
Registrato
19 Luglio 2018
Messaggi
13,949
Reaction score
6,008
Senza alcuna regola, avremmo visto per le strade scene da film apocalittici, dai.
È cosi evidente.
Già cosi abbiamo avuto gente in Lombardia morta a casa, bombole di ossigeno nelle auto a Napoli, pazienti ammucchiati nel pronto soccorso.

E abbiamo fatto 4 mesi di lockdown su 10, altrimenti ciao core.

Secondo me stai un po’ esagerando...
Comunque non si può negare la sanità mentale alla gente e non li si può abbrutire chiudendoli a casa da soli..
 
Alto