Stai usando un browser molto obsoleto. Puoi incorrere in problemi di visualizzazione di questo e altri siti oltre che in problemi di sicurezza. . Dovresti aggiornarlo oppure usarne uno alternativo, moderno e sicuro.
Ecco la perfetta chiusura del cerchio.
Dalla China importiamo le nostre sneakers, i nostri favolosi smartphone e gran parte dei vestiti che abbiamo addosso oltre a tutte le chincaglierie di natura elettronica compresi gli incentivati monopattini elettrici pentastellati.
Ultimamente abbiamo importato il Covid19 e, a cascata, le mascherine, i camici, i termometri per la febbre ed ora anche il vaccino.
E via che si riparte per un nuovo giro...
Forse non lo sapete ma il virus è già stato testato in Cina. I soggetti su cui è stato testato sono volontari dai 18 ai 35 anni senza familiari nè fissa dimora che si sono fatti avanti volontariamente subito dopo che gli è stato gentilmente chiesto appoggiando la canna del kalashnikov alla nuca, quindi nulla di illecito. I primi e pochi effetti collaterali riscontrati sono stati:
- Appetito sviluppato nei confronti di cibarie speziate, spaghetti di soia, pollo agrodolce e manzo funghi e bambu;
- Tendenza all'acquisto compulsivo su siti ignoti quali aliexpress e alibaba;
- Perdita di memoria selettiva: molti soggetti non ricordavano più l'esistenza di amazon e ebay;
- Stakanovismo compulsivo con retribuzioni minime;
- Covid-19