La Cina allenta i controlli sui capitali in uscita.

Mr. Canà

Senior Member
Registrato
27 Luglio 2014
Messaggi
7,361
Reaction score
49
Come riporta Affari Italiani, che a sua volta si ricollega ad una notizia del Financial Times, dopo due anni di strette la Cina ha finalmente deciso di allentare la morsa sui capitali in uscita.
In particolare, i regolatori cinesi hanno ripreso un programma che consente ai gestori patrimoniali globali, tra cui JPMorgan Chase, di raccogliere fondi dai clienti cinesi onshore per investimenti in hedge fund offshore.

Il motivo di questa decisione è dovuto dall'indebolimento del dollaro e dal buon andamento dell'economia cinese.
Fonti vicine all'operazione rivelano che la JPMorgan Chase ha ricevuto 50 miliardi di dollari a gennaio e molti altri gestori (tra i quali Bnp Paribas Asset Management) si aspettano delle assegnazioni simili.

Se confermate, sono ottime notizie indubbiamente.
 

goleador 70

Senior Member
Registrato
5 Dicembre 2015
Messaggi
5,316
Reaction score
50
Come riporta Affari Italiani, che a sua volta si ricollega ad una notizia del Financial Times, dopo due anni di strette la Cina ha finalmente deciso di allentare la morsa sui capitali in uscita.
In particolare, i regolatori cinesi hanno ripreso un programma che consente ai gestori patrimoniali globali, tra cui JPMorgan Chase, di raccogliere fondi dai clienti cinesi onshore per investimenti in hedge fund offshore.

Il motivo di questa decisione è dovuto dall'indebolimento del dollaro e dal buon andamento dell'economia cinese.
Fonti vicine all'operazione rivelano che la JPMorgan Chase ha ricevuto 50 miliardi di dollari a gennaio e molti altri gestori (tra i quali Bnp Paribas Asset Management) si aspettano delle assegnazioni simili.

Godo
 
Registrato
23 Giugno 2015
Messaggi
14,240
Reaction score
3,842
Come riporta Affari Italiani, che a sua volta si ricollega ad una notizia del Financial Times, dopo due anni di strette la Cina ha finalmente deciso di allentare la morsa sui capitali in uscita.
In particolare, i regolatori cinesi hanno ripreso un programma che consente ai gestori patrimoniali globali, tra cui JPMorgan Chase, di raccogliere fondi dai clienti cinesi onshore per investimenti in hedge fund offshore.

Il motivo di questa decisione è dovuto dall'indebolimento del dollaro e dal buon andamento dell'economia cinese.
Fonti vicine all'operazione rivelano che la JPMorgan Chase ha ricevuto 50 miliardi di dollari a gennaio e molti altri gestori (tra i quali Bnp Paribas Asset Management) si aspettano delle assegnazioni simili.

si vabbè prima allentano poi stringono ecc....possiamo stare in balia del governo cinese? ma vi sembra normale? dai...
 

Ruuddil23

Senior Member
Registrato
27 Gennaio 2017
Messaggi
7,868
Reaction score
2,495
Come riporta Affari Italiani, che a sua volta si ricollega ad una notizia del Financial Times, dopo due anni di strette la Cina ha finalmente deciso di allentare la morsa sui capitali in uscita.
In particolare, i regolatori cinesi hanno ripreso un programma che consente ai gestori patrimoniali globali, tra cui JPMorgan Chase, di raccogliere fondi dai clienti cinesi onshore per investimenti in hedge fund offshore.

Il motivo di questa decisione è dovuto dall'indebolimento del dollaro e dal buon andamento dell'economia cinese.
Fonti vicine all'operazione rivelano che la JPMorgan Chase ha ricevuto 50 miliardi di dollari a gennaio e molti altri gestori (tra i quali Bnp Paribas Asset Management) si aspettano delle assegnazioni simili.

Allora di sicuro si paleseranno i colossi che sono nascosti dietro Li :D
 

Black

Bannato
Registrato
8 Aprile 2015
Messaggi
9,408
Reaction score
58
Come riporta Affari Italiani, che a sua volta si ricollega ad una notizia del Financial Times, dopo due anni di strette la Cina ha finalmente deciso di allentare la morsa sui capitali in uscita.
In particolare, i regolatori cinesi hanno ripreso un programma che consente ai gestori patrimoniali globali, tra cui JPMorgan Chase, di raccogliere fondi dai clienti cinesi onshore per investimenti in hedge fund offshore.

Il motivo di questa decisione è dovuto dall'indebolimento del dollaro e dal buon andamento dell'economia cinese.
Fonti vicine all'operazione rivelano che la JPMorgan Chase ha ricevuto 50 miliardi di dollari a gennaio e molti altri gestori (tra i quali Bnp Paribas Asset Management) si aspettano delle assegnazioni simili.

mah.... se ne era già parlato nei mesi scorsi. Fino a quando non leggo che il debito è stato rimborsato non ci credo
 

Serginho

New member
Registrato
28 Agosto 2012
Messaggi
6,605
Reaction score
48
Immagino che questa notizia sia in prima pagina sui vari Repubblica, Sole 24 ore, Tuttosport e compagnia cantante
 
Alto