La Cina allenta i controlli sui capitali in uscita.

Il Re dell'Est

New member
Registrato
14 Giugno 2013
Messaggi
15,745
Reaction score
160
Come riporta Affari Italiani, che a sua volta si ricollega ad una notizia del Financial Times, dopo due anni di strette la Cina ha finalmente deciso di allentare la morsa sui capitali in uscita.
In particolare, i regolatori cinesi hanno ripreso un programma che consente ai gestori patrimoniali globali, tra cui JPMorgan Chase, di raccogliere fondi dai clienti cinesi onshore per investimenti in hedge fund offshore.

Il motivo di questa decisione è dovuto dall'indebolimento del dollaro e dal buon andamento dell'economia cinese.
Fonti vicine all'operazione rivelano che la JPMorgan Chase ha ricevuto 50 miliardi di dollari a gennaio e molti altri gestori (tra i quali Bnp Paribas Asset Management) si aspettano delle assegnazioni simili.
 
Registrato
13 Gennaio 2014
Messaggi
35,581
Reaction score
13,022
Come riporta Affari Italiani, che a sua volta si ricollega ad una notizia del Financial Times, dopo due anni di strette la Cina ha finalmente deciso di allentare la morsa sui capitali in uscita.
In particolare, i regolatori cinesi hanno ripreso un programma che consente ai gestori patrimoniali globali, tra cui JPMorgan Chase, di raccogliere fondi dai clienti cinesi onshore per investimenti in hedge fund offshore.

Il motivo di questa decisione è dovuto dall'indebolimento del dollaro e dal buon andamento dell'economia cinese.
Fonti vicine all'operazione rivelano che la JPMorgan Chase ha ricevuto 50 miliardi di dollari a gennaio e molti altri gestori (tra i quali Bnp Paribas Asset Management) si aspettano delle assegnazioni simili.

In Cina fanno piani neanche a breve termine, proprio al giorno dopo :asd:

Beh, comunque positivo per noi, in teoria, no?
 

Ragnet_7

Senior Member
Registrato
23 Maggio 2016
Messaggi
14,481
Reaction score
3,044
In Cina fanno piani neanche a breve termine, proprio al giorno dopo :asd:

Beh, comunque positivo per noi, in teoria, no?

se si vogliono portare fuori soldi questo è il momento adatto per farlo. Vediamo come evolve la situazione, potrebbe essere il momento della verità.
 

Casnop

Senior Member
Registrato
27 Aprile 2015
Messaggi
10,451
Reaction score
172
Come riporta Affari Italiani, che a sua volta si ricollega ad una notizia del Financial Times, dopo due anni di strette la Cina ha finalmente deciso di allentare la morsa sui capitali in uscita.
In particolare, i regolatori cinesi hanno ripreso un programma che consente ai gestori patrimoniali globali, tra cui JPMorgan Chase, di raccogliere fondi dai clienti cinesi onshore per investimenti in hedge fund offshore.

Il motivo di questa decisione è dovuto dall'indebolimento del dollaro e dal buon andamento dell'economia cinese.
Fonti vicine all'operazione rivelano che la JPMorgan Chase ha ricevuto 50 miliardi di dollari a gennaio e molti altri gestori (tra i quali Bnp Paribas Asset Management) si aspettano delle assegnazioni simili.
Se confermato, è un possibile punto di svolta. Molto interessante la direttrice esclusiva di operatività dei capitali verso fondi di gestione sulle piazze finanziarie offshore, predilette dalla Amministrazione di Pechino per la levità della imposizione fiscale e per la scarna burocrazia dei servizi societari e finanziari di supporto. L'Occidente potrà dolersi di questo dumping fiscale del capitale cinese, ma non potrà contestarlo, perché è l'oggetto di un provvedimento d'imperio, sovrano, insindacabile del Governo di Pechino. Vediamo se e come ciò influirà su quello ci riguarda in una di queste bianche spiagge caraibiche. ;)
 

Capitan T

New member
Registrato
29 Agosto 2017
Messaggi
247
Reaction score
7
Come riporta Affari Italiani, che a sua volta si ricollega ad una notizia del Financial Times, dopo due anni di strette la Cina ha finalmente deciso di allentare la morsa sui capitali in uscita.
In particolare, i regolatori cinesi hanno ripreso un programma che consente ai gestori patrimoniali globali, tra cui JPMorgan Chase, di raccogliere fondi dai clienti cinesi onshore per investimenti in hedge fund offshore.

Il motivo di questa decisione è dovuto dall'indebolimento del dollaro e dal buon andamento dell'economia cinese.
Fonti vicine all'operazione rivelano che la JPMorgan Chase ha ricevuto 50 miliardi di dollari a gennaio e molti altri gestori (tra i quali Bnp Paribas Asset Management) si aspettano delle assegnazioni simili.

La questione avrà effetti anche in ambito calcistico? Possiamo intendere questa notizia come possibile "sblocco di capitali"?
 

MaschioAlfa

Senior Member
Registrato
22 Giugno 2015
Messaggi
7,036
Reaction score
771
Il presidente rossonero ha convinto quello cinese in questi giorni....
 
Registrato
4 Giugno 2016
Messaggi
3,199
Reaction score
1,118
se si vogliono portare fuori soldi questo è il momento adatto per farlo. Vediamo come evolve la situazione, potrebbe essere il momento della verità.
Hai letto di Messi che domani alle 12,00 ha le visite mediche a Milanello? Secondo me si è evoluta bene...:rotolo:
Seriamente: ormai abbiamo capito che periodicamente il governo cinese apre e chiude i rubinetti... ma non potrà MAI e poi MAI chiuderli definitivamente. Si tratta solo di seguire le tempistiche giuste.
 

Dumbaghi

Bannato
Registrato
27 Agosto 2012
Messaggi
23,425
Reaction score
69
Come riporta Affari Italiani, che a sua volta si ricollega ad una notizia del Financial Times, dopo due anni di strette la Cina ha finalmente deciso di allentare la morsa sui capitali in uscita.
In particolare, i regolatori cinesi hanno ripreso un programma che consente ai gestori patrimoniali globali, tra cui JPMorgan Chase, di raccogliere fondi dai clienti cinesi onshore per investimenti in hedge fund offshore.

Il motivo di questa decisione è dovuto dall'indebolimento del dollaro e dal buon andamento dell'economia cinese.
Fonti vicine all'operazione rivelano che la JPMorgan Chase ha ricevuto 50 miliardi di dollari a gennaio e molti altri gestori (tra i quali Bnp Paribas Asset Management) si aspettano delle assegnazioni simili.

Sta a vedere che rifinanziamo solo una parte del debito e invece i 180 della Rossoneri Sport li saldiamo.
 

Il Re dell'Est

New member
Registrato
14 Giugno 2013
Messaggi
15,745
Reaction score
160
Come riporta Affari Italiani, che a sua volta si ricollega ad una notizia del Financial Times, dopo due anni di strette la Cina ha finalmente deciso di allentare la morsa sui capitali in uscita.
In particolare, i regolatori cinesi hanno ripreso un programma che consente ai gestori patrimoniali globali, tra cui JPMorgan Chase, di raccogliere fondi dai clienti cinesi onshore per investimenti in hedge fund offshore.

Il motivo di questa decisione è dovuto dall'indebolimento del dollaro e dal buon andamento dell'economia cinese.
Fonti vicine all'operazione rivelano che la JPMorgan Chase ha ricevuto 50 miliardi di dollari a gennaio e molti altri gestori (tra i quali Bnp Paribas Asset Management) si aspettano delle assegnazioni simili.

Se confermato, è un possibile punto di svolta. Molto interessante la direttrice esclusiva di operatività dei capitali verso fondi di gestione sulle piazze finanziarie offshore, predilette dalla Amministrazione di Pechino per la levità della imposizione fiscale e per la scarna burocrazia dei servizi societari e finanziari di supporto. L'Occidente potrà dolersi di questo dumping fiscale del capitale cinese, ma non potrà contestarlo, perché è l'oggetto di un provvedimento d'imperio, sovrano, insindacabile del Governo di Pechino. Vediamo se e come ciò influirà su quello ci riguarda in una di queste bianche spiagge caraibiche. ;)

Sta a vedere che rifinanziamo solo una parte del debito e invece i 180 della Rossoneri Sport li saldiamo.

Stiamo in campana :)
 
Alto