La Chiesa contro il nuovo DPCM

Registrato
13 Gennaio 2014
Messaggi
35,074
Reaction score
12,554
Con tutto il rispetto ma siamo nella m... fino al collo, lo stipendio dei carabinieri lo paga lo stato e un carabiniere per chiesa è un investimento ingente ed ingiustificato perchè l'Italia è uno stato laico... siamo con le pezze al **** cerchiamo di usare bene le risorse e dare priorità ai veri bisogni..la fede si può coltivare bene anche da casa senza creare pericoli.

Stavo per scriverlo.

Ci manca un carabiniere per chiesetta.

Pregheranno a casa....
 

Black

Bannato
Registrato
8 Aprile 2015
Messaggi
9,408
Reaction score
58
Si, per me è un esigenza personale

capisco. Non volevo offendere nessuno. Ma c'è pure gente che vorrebbe vedere la fidanzata, i miei figli come esigenza hanno quella di frequentare gli amici e avere un adeguata istruzione e non hanno nessuna di queste cose e chissà per quanto. Tutti abbiamo delle esigenze, ma sembra che non si possa fare più nulla.
 

Milanforever26

Senior Member
Registrato
6 Giugno 2014
Messaggi
40,575
Reaction score
4,297
Personalmente mi sembra un passaggio ovvio : no assembramenti, no celebrazioni religiose.

Ci si sposta coi mezzi, è vero, ma gli spostamenti consentiti saranno quelli strettamente necessari e indispensabili (tipo per andare a lavoro).

In un'ipotetica suddivisione tra 'futile' e' indispensabile' la celebrazione della messa resta tra le attività futili.
Oltretutto, esattamente come per la scuola o per il lavoro, si può sopperire con la tecnologia con dirette streming.
La chiesa sarà riaperta quando saranno riaperti altri settori.

Faccio notare che riaprono anche i negozi dal 4 maggio, quindi si ritiene sia più indispensabile andare a comprare i calzini che recarsi in chiesa..
Il discorso sugli assembramenti è vero, ma allora anche i supermercati avrebbero lo stesso problema con le file fuori etc..

Il parroco potrebbe celebrare più messe per dare a tutti la possibilità di andare in perfetta sicurezza

Ripeto non è un problema che mi tocca personalmente, ma reputo una cosa ingiusta nei confronti di tante persone fedeli che in questo momento sentono la necessità..
 

Andris

Senior Member
Registrato
21 Febbraio 2019
Messaggi
42,775
Reaction score
15,523
quando lo disse salvini tutti ad insultarlo,ora il governo obbedisce all'istante.

il problema della messa è l'età dei fedeli che dal lunedì al venerdì è molto avanzata ed anche vari preti.
sono proprio le persone più a rischio.

certo che l'assembramento esiste solo sabato sera e domenica,per il resto trovi spazi abbondanti.

qualche giorno fa si parlava di messe a numero chiuso su prenotazione

tutto ciò sperando di non rivedere quella pessima scena del carabiniere che cerca di fermare un rito religioso in atto,cosa che sarebbe anche reato per il codice penale ma ormai tutto tace nella legalità
 
Registrato
13 Gennaio 2014
Messaggi
35,074
Reaction score
12,554
Faccio notare che riaprono anche i negozi dal 4 maggio, quindi si ritiene sia più indispensabile andare a comprare i calzini che recarsi in chiesa..
Il discorso sugli assembramenti è vero, ma allora anche i supermercati avrebbero lo stesso problema con le file fuori etc..

Il parroco potrebbe celebrare più messe per dare a tutti la possibilità di andare in perfetta sicurezza

Ripeto non è un problema che mi tocca personalmente, ma reputo una cosa ingiusta nei confronti di tante persone fedeli che in questo momento sentono la necessità..

Nei negozi si entrerà con adeguata fila distanziata ed uno alla volta, a messa come fai?

Senza dimenticare che come in Italia sono diventati tutti runners, probabilmente diventerebbero tutti praticanti.
 
Registrato
11 Aprile 2016
Messaggi
69,038
Reaction score
37,231
Le valutazioni che si fanno sono sempre sulla base della 'indispensabilità' di un settore e se creano 'assembramenti' o meno.
La messa non è tra i settori vitali , crea assembramento e poi, particolare da non sottovalutare, è molto frequentata da persone in una fascia d'età medio alta.
Dare il via libera per la messe vuol dire far passare il messaggio alle anziane che possono andare e dirsi il rosario.
Sarebbe la fine, peggio che le RSA.
Gli anziani, in qualità di fascia a rischio, vanno protetti.

Che poi per alcuni la messa è fondamentale lo capisco ma siamo un paese laico e quindi certe regole andrebbero estese a tutti.
Tradotto : non si può fare.
 

Milanforever26

Senior Member
Registrato
6 Giugno 2014
Messaggi
40,575
Reaction score
4,297
Stavo per scriverlo.

Ci manca un carabiniere per chiesetta.

Pregheranno a casa....

Invece pagare i carabinieri per aiutare a passare le strisce pedonali va bene..quando i carabinieri vanno sprecati negli stadi, per i concerti etc, va bene?
I carabinieri sono forze dell'ordine pagate da tutti che servono a regolare la sicurezza, vanno impiegati dove serve..non è che ne vanno assunti di nuovi, ci sono già, vengono pagati anche per non fare nulla, e se servono davanti a una chiesa non vedo dove sta il problema
 

Black

Bannato
Registrato
8 Aprile 2015
Messaggi
9,408
Reaction score
58
Faccio notare che riaprono anche i negozi dal 4 maggio, quindi si ritiene sia più indispensabile andare a comprare i calzini che recarsi in chiesa..
Il discorso sugli assembramenti è vero, ma allora anche i supermercati avrebbero lo stesso problema con le file fuori etc..

Il parroco potrebbe celebrare più messe per dare a tutti la possibilità di andare in perfetta sicurezza

Ripeto non è un problema che mi tocca personalmente, ma reputo una cosa ingiusta nei confronti di tante persone fedeli che in questo momento sentono la necessità..

ma che paragone è? al supermercato ci devi andare sennò non mangi (che poi c'è gente che va per niente è altro discorso). Se ce la menano che si può fare tutto a distanza (compresa la ridicola didattica online), perchè non possono fare altrettanto con le messe? che mettano a disposizione un sito o un canale tv e fanno là il collegamento.
 

Andris

Senior Member
Registrato
21 Febbraio 2019
Messaggi
42,775
Reaction score
15,523
Invece pagare i carabinieri per aiutare a passare le strisce pedonali va bene..quando i carabinieri vanno sprecati negli stadi, per i concerti etc, va bene?
I carabinieri sono forze dell'ordine pagate da tutti che servono a regolare la sicurezza, vanno impiegati dove serve..non è che ne vanno assunti di nuovi, ci sono già, vengono pagati anche per non fare nulla, e se servono davanti a una chiesa non vedo dove sta il problema

secondo me non serve un carabiniere,basta la responsabilità dei parrocchiani e del prete stessi.
sanno che violando le norme non potrebbero più andarci,è loro interesse rispettarle.
 
Alto