Kim: sfida Milan Juve. Ma lo stipendio...

admin

Administrator
Membro dello Staff
Registrato
6 Agosto 2012
Messaggi
246,536
Reaction score
47,094
GDS: Il difensore sudcoreano Kim Min-jae, ex Napoli e attualmente al Bayern Monaco, è scontento in Bundesliga dove non è riuscito a imporsi. Acquistato per una cifra record di 57 milioni di euro dopo lo scudetto vinto con il Napoli (2022-23), Kim ha giocato poco in Germania, collezionando solo 6 presenze per un totale di 326 minuti, chiuso da Tah e Upamecano.

Questa situazione lo rende un potenziale protagonista del prossimo mercato:

Il calciatore, che in estate aveva rifiutato l'Arabia per rimanere nel "calcio che conta", potrebbe fare ritorno in Serie A già a gennaio per rilanciarsi.

Su di lui ci starebbero pensando Juventus e Milan: la Juventus per sopperire all'assenza di Bremer (a causa di un infortunio al ginocchio), e il Milan per rinforzare il reparto difensivo.

Il principale ostacolo a un suo trasferimento in Italia, tuttavia, è rappresentato dall'ingaggio percepito al Bayern: 9 milioni di euro netti all'anno. Questa cifra è ritenuta eccessiva per i top club italiani, specialmente per un difensore. Per cambiare aria e ritrovare continuità, "The Monster" dovrà essere disposto a ridurre le sue richieste economiche.

68eeb95e3c1a5.jpeg
 

admin

Administrator
Membro dello Staff
Registrato
6 Agosto 2012
Messaggi
246,536
Reaction score
47,094
GDS: Il difensore sudcoreano Kim Min-jae, ex Napoli e attualmente al Bayern Monaco, è scontento in Bundesliga dove non è riuscito a imporsi. Acquistato per una cifra record di 57 milioni di euro dopo lo scudetto vinto con il Napoli (2022-23), Kim ha giocato poco in Germania, collezionando solo 6 presenze per un totale di 326 minuti, chiuso da Tah e Upamecano.

Questa situazione lo rende un potenziale protagonista del prossimo mercato:

Il calciatore, che in estate aveva rifiutato l'Arabia per rimanere nel "calcio che conta", potrebbe fare ritorno in Serie A già a gennaio per rilanciarsi.

Su di lui ci starebbero pensando Juventus e Milan: la Juventus per sopperire all'assenza di Bremer (a causa di un infortunio al ginocchio), e il Milan per rinforzare il reparto difensivo.

Il principale ostacolo a un suo trasferimento in Italia, tuttavia, è rappresentato dall'ingaggio percepito al Bayern: 9 milioni di euro netti all'anno. Questa cifra è ritenuta eccessiva per i top club italiani, specialmente per un difensore. Per cambiare aria e ritrovare continuità, "The Monster" dovrà essere disposto a ridurre le sue richieste economiche.
.
 

Andris

Senior Member
Registrato
21 Febbraio 2019
Messaggi
43,997
Reaction score
16,434
intanto rimane da anni a scaldare la panca con il bonifico puntuale...il campo non è la sua priorità
 
Registrato
29 Agosto 2012
Messaggi
33,028
Reaction score
597
Se c'è da fare uno sforzo economico, bisogna farlo per lui; abbiamo tremendamente bisogno di un nuovo innesto dietro, in grado di guidare la difesa.
Un centrale di spessore, un nuovo quinto di sinistra e dietro diamo una bella sistemata.
 
Alto