Kiev: "Servono altri 9 MLD da UE". Mosca: "Prove di false flag"

Devil man

Well-known member
Registrato
6 Luglio 2017
Messaggi
7,889
Reaction score
4,176
Tutto quello che vuoi, ma guarda che non sarà gratis la cosa.
Da qui in avanti, anche tutto filasse liscio, noi spenderemo di più per l' energia.

Io sono assolutamente contro questa violenza gratuita da parte di Putin, massimo supporto per arginare subito questa sete di sangue che non si vedeva da un secolo in questa cosi enorme dimensione, ma non c'è da esultare a mio avviso.

Va presa la cosa per quello che è, senza far finta che non ci creerà comunque problemi anche nella migliore delle ipotesi.
se tutto va bene questo febbraio inzio i lavori del 110 ( pratica durata quasi 2 anni ) fra pannelli solari, cappotto, batterie di accumulo e boiler con pannello solare l'inverno prossimo dovrei schivare sta sciagura delle bollette...

questo inverno mi sono organizzato con una stufa mobile a Gpl
 
Registrato
13 Gennaio 2014
Messaggi
35,247
Reaction score
12,742
Su questo non c'è dubbio, la Russia ha sempre venduto accuratamente sottoprezzo per monopolizzare il mercato europeo e avere una leva di ricatto.
Ma l'aumento dei prezzi non sarà quella catastrofe paventata perchè i russi semplicemente hanno dimostrato di non essere in grado di far seguire sul campo i fatti alle parole.
Il ricatto del gas passava necessariamente per le fortune della guerra in Ucraina, lo dico dal day one.
Ma anche nell'ambiente moltissimi erano convinti che le cose non fossero collegate, devi vedere che giravolte sto vedendo dai miei "colleghi" in questi giorni. :asd:
Si si, ti ripeto.
Sono totalmente favorevole a fargliela "pagare", purtroppo non l' ho voluta io, ma la comprendo la dimensione del problema.

Non baratto di certo bollette più basse con il mondo attorno a me con questo rigurgito bellicoso da libri di storia.

Va benissimo, sono totalmente pronto, ma non andrà tutto bene, ecco.
 

Riccardo88

Well-known member
Registrato
18 Febbraio 2022
Messaggi
316
Reaction score
274
Tu a che fonti ti affidi per dire ciò?
Non è ironia ma propio voglia capire..grazie
Se non ti fidi delle mappe dell'occidente', ci sono le mappe del canale russo Rybar, o di parecchi altri canali russi.
La ritirata da Kiev, Kharkiv e possibilmente anche (Kherson) sono documentate da ambo le parti.

Per quanto riguardo la dipendenza dei Russi da vendita di petrolio e gas, sono dati pubblici accessibili da anni a chiunque. Che il prezzo di gas e petrolio è aumentato lo si vede in bolletta o alla borsa.

Io mi informarvo su Russia Today fino al 23 di febbraio. Purtroppo anni spesi a leggere informazione su carta igienica..
 

Swaitak

Senior Member
Registrato
22 Aprile 2019
Messaggi
29,448
Reaction score
22,491
Mentre il fallito genocida moscovita raglia le sue sciocchezze, un paio di informazioni che casualmente la stampa non sta riprendendo

- Gas sotto i 100 dollari al MWh ad Amsterdam, 6 mesi dopo l'ultima volta. Bastonare, bastonare, bastonare.
- Per la prima volta (dati SNAM) dal 1974, l'italia non ha importato un singolo metro cubo di gas dalla Russia settimana scorsa.
E non è prevista a breve l'importazione di altro gas russo, che comunque ad oggi vale poco meno del 10% delle nostre importazioni e a fronte degli stoccaggi pieni e del clima mite difficilmente si renderà necessario tornare ad approvigionarci da loro nel prossimo futuro (vista anche la costruzione dei rigassificatori mancanti nel frattempo, che avrà un deciso slancio con il nuovo governo a trazione atlantista)

Mai scommettere contro l'occidente cari.
Siamo meglio di quello che cercano di farvi credere :)
5644506_1219_gianni_ottimismo_e_il_profumo_della_vita.jpg
 
Registrato
13 Gennaio 2014
Messaggi
35,247
Reaction score
12,742
se tutto va bene questo febbraio inzio i lavori del 110 ( pratica durata quasi 2 anni ) fra pannelli solari, batterie di accumulo e boiler con pannello solare l'inverno prossimo dovrei schivare sta sciagura delle bollette...
Beh il futuro è quello, hai fatto bene

Tra 100 anni "ci rideranno dietro" per quanto ci costava economicamente ed ecologicamente bruciare metano e petrolio.

Cosi come ci fa tenerezza a noi oggi, a pensare quando per muoversi un paio di secoli fa si usava il calesse ( chi era fortunato)

Ma d' altronde ogni cosa ha il suo tempo.
 
Alto