- Registrato
- 6 Giugno 2019
- Messaggi
- 5,375
- Reaction score
- 4,416
Come riportato dalla GDS in edicola, con i due gol segnati ieri all'Empoli Kessie è arrivato a 14 reti totali nell'anno solare. Prima doppietta senza rigori col Milan. Solo Kakà è riuscito a fare meglio da centrocampista, con 15 gol.
Per Kessie c'è ancora in ballo la questione rinnovo. L'ivoriano non ha inviato alla società segnali contrari rispetto a quelli fatti arrivare fino ad ora. Ovvero, andare a cercare fortuna altrove. Le opache prestazioni di Champions avevano sollevato dubbi sulle richieste ai grandi club. Ma per il Kessie di ieri ne vale la pena.
Io penso che all'interno della squadra/società le cose siano più serene di quanto le viviamo noi tifosi.
Io non credo ai continui colloqui di cui parlano i giornali, semplicemente se un giocatore chiede, ipoteticamente, 8 milioni di euro e la dirigenza è disposta ad arrivare a 4 milioni al massimo, stretta di mano e arrivederci.
La nostra filosofia è questa, che lo si voglia o no.
L'errore è stato quello di non cederlo la scorsa estate se si era già arrivati ad un vicolo cieco sulla questione rinnovo, ma questo non possiamo saperlo: magari Kessie aveva dato garanzie sull'accettazione del rinnovo alle cifre offerte dal Milan; magari erano cifre così vicine da poter essere limate nei dettagli nei mesi seguenti... d'altronde ricordiamo tutti benissimo le affermazioni del giocatore "torno e sistemo tutto".
L'idea che mi sono fatto è che Kessie fosse vicino a rinnovare questa estate, ma nel frattempo si è anche guardato attorno, conscio della grande stagione disputata. Questo lo avrà portato a capire che avrebbe potuto guadagnare più di quanto offerto dal Milan, il che può aver fatto saltare l'accordo con i rossoneri al di fuori della sessione estiva.
Arrivati a quel punto, abbiamo seguito lo stesso percorso tracciato dalla questione Donnarumma/Calhanoglu, ossia far finta di nulla, andare avanti fino alla fine in totale armonia(tanto è vero che gli abbiamo dato anche la fascia in alcune partite).
Se devo essere sincero, a me sta anche bene che un giocatore in scadenza continui a giocare, sarebbe controproducente lasciarlo in tribuna per una stagione intera: lo paghi, tanto vale usarlo.
Questo a patto che il giocatore dia sempre il 100% in campo, ovviamente.
Purtroppo non abbiamo una rosa tale da poterci permettere di escludere i titolari in questo modo e sinceramente non mi va di rischiare di perdere punti per impartire chissà quale lezione.
L'errore in questi casi sta sempre a monte, non è quello di far giocare il giocatore in questione o di fargli indossare la fascia, bensì quello di non averlo venduto ad un anno dalla scadenza, di aver ceduto alle false promesse.
I giocatori a un anno dalla fine del contratto vanno messi davanti ad una scelta: o rinnovi o ti trovi una squadra, prima della fine della sessione di calciomercato, anche perché chi non è convinto di rinnovare può benissimo andare via, ma noi dobbiamo guadagnarci.