Kessie: c'è la Juve. Ostacolo ingaggio.

admin

Administrator
Membro dello Staff
Registrato
6 Agosto 2012
Messaggi
246,542
Reaction score
47,097
GDS: Il centrocampista ivoriano Franck Kessié, attualmente all'Al-Ahli in Arabia Saudita, starebbe manifestando il desiderio di tornare in Serie A, campionato nel quale ha vinto uno scudetto con il Milan. Kessié, a 28 anni, sente la nostalgia del calcio europeo, e il suo nome è già circolato, e continua a farlo, tra i club interessati.

La Juventus è uno dei club più attenti alla situazione dell'ivoriano e potrebbe tornare alla carica a gennaio, specialmente se il rendimento di altri obiettivi (come Koopmeiners) non dovesse migliorare.
La trattativa presenta due elementi chiave:

Possibile agevolazione per l'Al-Ahli: Kessié ha un contratto in scadenza nel 2026; pertanto, il club saudita potrebbe essere disposto a cederlo per una cifra contenuta già a gennaio, per evitare di perderlo a parametro zero in futuro.

L'Ostacolo Ingaggio: Il nodo cruciale per un ritorno in Italia è rappresentato dallo stipendio del giocatore, che ammonta a 10 milioni di euro netti all'anno. Questa cifra è considerata assolutamente fuori budget per la Juventus, che non offre ingaggi superiori ai 5-6 milioni (ad eccezione di Vlahovic)

Affinché l'operazione si concretizzi, Kessié, che garantirebbe esperienza, fisicità e dinamismo al centrocampo bianconero, dovrebbe accettare un netto taglio delle proprie pretese economiche.

kessie.jpg
 
Registrato
15 Maggio 2018
Messaggi
8,636
Reaction score
3,371
GDS: Il centrocampista ivoriano Franck Kessié, attualmente all'Al-Ahli in Arabia Saudita, starebbe manifestando il desiderio di tornare in Serie A, campionato nel quale ha vinto uno scudetto con il Milan. Kessié, a 28 anni, sente la nostalgia del calcio europeo, e il suo nome è già circolato, e continua a farlo, tra i club interessati.

La Juventus è uno dei club più attenti alla situazione dell'ivoriano e potrebbe tornare alla carica a gennaio, specialmente se il rendimento di altri obiettivi (come Koopmeiners) non dovesse migliorare.
La trattativa presenta due elementi chiave:

Possibile agevolazione per l'Al-Ahli: Kessié ha un contratto in scadenza nel 2026; pertanto, il club saudita potrebbe essere disposto a cederlo per una cifra contenuta già a gennaio, per evitare di perderlo a parametro zero in futuro.

L'Ostacolo Ingaggio: Il nodo cruciale per un ritorno in Italia è rappresentato dallo stipendio del giocatore, che ammonta a 10 milioni di euro netti all'anno. Questa cifra è considerata assolutamente fuori budget per la Juventus, che non offre ingaggi superiori ai 5-6 milioni (ad eccezione di Vlahovic)

Affinché l'operazione si concretizzi, Kessié, che garantirebbe esperienza, fisicità e dinamismo al centrocampo bianconero, dovrebbe accettare un netto taglio delle proprie pretese economiche.

kessie.jpg
Torna a casa Presidente,
al posto di Fuffana
 

DaveD

Junior Member
Registrato
29 Agosto 2020
Messaggi
310
Reaction score
263
Per me il più grande rimpianto insieme a Tonali,

con lui in campo era come essere in 12.

E' uno di quei giocatori che ti permetteva di avere più soluzioni offensive perché copriva più zone di campo contemporaneamente
 

Basileuon

Well-known member
Registrato
3 Settembre 2012
Messaggi
728
Reaction score
529
Per me il più grande rimpianto insieme a Tonali,

con lui in campo era come essere in 12.

E' uno di quei giocatori che ti permetteva di avere più soluzioni offensive perché copriva più zone di campo contemporaneamente

E pensa giocando insieme per anni dove sarebbero arrivati...
 
Alto