Io non giudico se siano pochi o tanti, quello è un parere soggettivo. Io giudico l'isteria da mestruo, da bambine di dieci anni, da parte di una tifoseria quest'estate invidiata in tutta Europa, e che dovrebbe essere al settimo cielo. Tenendo soprattutto conto da che inferno siamo appena usciti.
Ma penso che in fondo il calcio c'entri poco, a volte noto un tale astio, una tale rabbia ingiustificata, che credo i problemi siano di tipo personale e molto più profondi.
Da quel punto di vista si, hai ragione. Non si può criticare una campagna acquisti di questa portata, soprattutto dopo anni di polpette col condor.
Però secondo me è lecito storcere un pochino il naso, nel momento in cui, dopo aver comunque scalato 7000 metri dell'Everest, risultato pazzesco, nonostante una preparazione assolutamente inadeguata, rinunciare a fare un piccolo sacrificio per arrivare alla cima.
Si potrebbe passare per ingordi, certo, ma ci si potrebbe sentire un poco incompiuti.
È ovvio però che nessuno avrebbe sperato di raggiungere almeno i 4000 metri, anche i più ottimisti e sognatori.
Per cui complessivamente si rimane ad ogni modo contenti dell'esperienza.
Rimane però per alcuni (non mi riferisco a coloro che sono addirittura delusi da qiesta campagna acquisti, se ve ne sono, perché sarebbero da considerare al pari di Ruiu) quel senso di incompiutezza nel momento in cui si è fatto 30, ma non si è fatto 31.
Cioè si è costruita una squadra che con un solo innesto potrebbe puntare allo scudetto tranquillamente, ma quel tassello finale di un maestoso puzzle non è stato trovato.