Kalinic all'Atletico a titolo definitivo per meno di 15 mln.

Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.

Casnop

Senior Member
Registrato
27 Aprile 2015
Messaggi
10,451
Reaction score
172
Ultimissime da Di Marzio sul trasferimento di Kalinic all'Atletico Madrid. Operazione a titolo definitivo. I rossoneri incasseranno, subito, una cifra inferiore ai 15 milioni di euro.

Anche la Gazzetta conferma: cessione a titolo definitivo per 15 milioni.
Domani il giocatore sarà a Madrid per sostenere le visite mediche con l'Atletico e firmare il contratto.
Leo ha quasi neutralizzato il costo del prestito, con mero diritto di riscatto, di Higuain, tre milioni potranno agevolmente ricavarsi da un'altra cessione, definitiva o in prestito con obbligo di riscatto, pareggiando il saldo zero richiesto dall'ipotetica sanzione Uefa collegata alle pregresse violazioni della break even rule. Dopo Higuain-Caldara/Bonucci, giustamente definita da Leonardo oggi una perfetta operazione da manuale del Fair Play Finanziario, una transazione coerente con i medesimi principi contabili. Avanti così. :)

P.S.: anche Milinkovic-Savic, quotato 120 milioni di euro, in prestito con mero diritto di riscatto, a 40 milioni per il prestito, di cui 20 in equity, ed altri 20 con la cessione a titolo definitivo di Bonaventura, quotato 20, ed a 80 milioni di euro per il riscatto il prossimo anno, è una operazione in linea con i parametri del Fair Play Finanziario. Mancano solo una ventina di milioni di cassa, provenienti da una cessione definitiva, o da un prestito con obbligo.di riscatto di pari valore, ed il consenso di Lotito. Premesso quest'ultimo, e conseguiti i primi... ;)
 

Raryof

Senior Member
Registrato
24 Gennaio 2017
Messaggi
15,412
Reaction score
4,480
Magari andassero via tutti questi. Non capisco perchè la gente metta sempre Suso come pedina da vendere quando prima di lui ci sono Dollarumma e Malaventura che potrebbero portare grosse plusvalenze e contano meno dello spagnolo. Detto questo la società avrà fatto i propri conti. Ci siamo pagati il prestito di Higuain praticamente.

A parte quello bisogna ragionare in base agli ingaggi per fare pulizia come si deve:
Donnarumma
Kalinic
Montolivo
Malaventura

e ci sarebbe pure Abate che non serve assolutamente a niente e pensa di farsi ben volere perché "dà tutto in campo" oltre ovviamente a Barlos C.
Manca poco è vero ma abbiamo gli strumenti per fare un ottimo mercato in uscita e per atterrare da noi una mezzala come si deve e forse una AS e una AD di riserva.
Non so davvero come faremo a rinforzarci pure a livello di riserve in mezzo, ci sono almeno 5 operazioni in entrata e in uscita da fare, se soprassederanno stile Galliani potremmo avere qualche altro buco tattico pure quest'anno.. cosa pericolosissima quando hai un pivello in panchina come Gattuso.
Leo e Paolo devono scegliere dei titolari, Gattuso si arrangia è vero, ma non è capace e se non viene indirizzato (cosa che Mirabelli faceva male anzi da cani) ci troveremo sempre dei giocatori fuori ruolo tanto c'è Higuain [cit].
 

Djerry

New member
Registrato
25 Giugno 2015
Messaggi
3,795
Reaction score
286
Leo ha quasi neutralizzato il costo del prestito, con mero diritto di riscatto, di Higuain, tre milioni potranno agevolmente ricavarsi da un'altra cessione, definitiva o in prestito con obbligo di riscatto, pareggiando il saldo zero richiesto dall'ipotetica sanzione Uefa collegata alle pregresse violazioni della break even rule. Dopo Higuain-Caldara/Bonucci, giustamente definita da Leonardo oggi una perfetta operazione da manuale del Fair Play Finanziario, una transazione coerente con i medesimi principi contabili. Avanti così. :)

P.S.: anche Milinkovic-Savic, quotato 120 milioni di euro, in prestito con mero diritto di riscatto, a 40 milioni per il prestito, di cui 20 in equity, ed altri 20 con la cessione a titolo definitivo di Bonaventura, quotato 20, ed a 80 milioni di euro per il riscatto il prossimo anno, è una operazione in linea con i parametri del Fair Play Finanziario. Mancano solo una ventina di milioni di cassa, provenienti da una cessione definitiva, o da un prestito con obbligo.di riscatto di pari valore, ed il consenso di Lotito. Premesso quest'ultimo, e conseguiti i primi... ;)

Ma la UEFA ci imporrà sicuramente anche di andare verso il pareggio di bilancio, col limite presumibile del -30 esattamente come fu per l'Inter.

Quindi bene il flusso di cassa, ma non possiamo certo pensare di fare saldo zero ed essere a posto con le pendenze.

Se Kalinic parte a 15 milioni l'impatto positivo sul bilancio è 10.5 milioni, a cui si aggiunge l'impatto positivo di Gomez di circa 3 milioni. Ma considerando che lo stipendio di Higuain pare essere superiore a quello di Bonucci e che c'è pure da considerare l'ingaggio di Caldara che si aggiunge, purtroppo c'è ancora parecchio da fare.

Ma senza dubbio avanti così :)
 

Casnop

Senior Member
Registrato
27 Aprile 2015
Messaggi
10,451
Reaction score
172
A parte quello bisogna ragionare in base agli ingaggi per fare pulizia come si deve:
Donnarumma
Kalinic
Montolivo
Malaventura

e ci sarebbe pure Abate che non serve assolutamente a niente e pensa di farsi ben volere perché "dà tutto in campo" oltre ovviamente a Barlos C.
Manca poco è vero ma abbiamo gli strumenti per fare un ottimo mercato in uscita e per atterrare da noi una mezzala come si deve e forse una AS e una AD di riserva.
Non so davvero come faremo a rinforzarci pure a livello di riserve in mezzo, ci sono almeno 5 operazioni in entrata e in uscita da fare, se soprassederanno stile Galliani potremmo avere qualche altro buco tattico pure quest'anno.. cosa pericolosissima quando hai un pivello in panchina come Gattuso.
Leo e Paolo devono scegliere dei titolari, Gattuso si arrangia è vero, ma non è capace e se non viene indirizzato (cosa che Mirabelli faceva male anzi da cani) ci troveremo sempre dei giocatori fuori ruolo tanto c'è Higuain [cit].
Condivisibile, con due osservazioni, se posso permettermi. Agli effetti della prevedibile sanzione collegata alle pregresse violazioni della break even rule, ovvero il saldo contabile zero del presente mercato, conta esclusivamente il saldo entrate/uscite per cassa, che è quello sui prezzi di acquisto/cessione dei contratti, definitivi o in prestito. I valori finanziari di iscrizione a bilancio degli acquisti e delle cessioni, in ammortamento pluriennale di prezzo ed ingaggio, rilevano ai fini della futura osservanza della break even rule, non degli adempimenti sul mercato attuale a saldo zero, che è una mera contabilità per cassa, entrate ed uscite, sulle operazioni di acquisto/cessione dei contratti dei giocatori. Infine, nel valutare le priorità tecniche di questo mercato, consideriamo la eventualità di un cambio di modulo tattico. Una puramente eventuale acquisizione di Milinkovic-Savic, ad esempio, potrebbe portare verso un 4231, forse non congeniale alle caratteristiche di Higuain, ma certamente coerente con quelle degli altri giocatori, nuovi e vecchi, a disposizione. Scenari possibili, a mercato, e conti, aperti. :)
 

Casnop

Senior Member
Registrato
27 Aprile 2015
Messaggi
10,451
Reaction score
172
Ma la UEFA ci imporrà sicuramente anche di andare verso il pareggio di bilancio, col limite presumibile del -30 esattamente come fu per l'Inter.

Quindi bene il flusso di cassa, ma non possiamo certo pensare di fare saldo zero ed essere a posto con le pendenze.

Se Kalinic parte a 15 milioni l'impatto positivo sul bilancio è 10.5 milioni, a cui si aggiunge l'impatto positivo di Gomez di circa 3 milioni. Ma considerando che lo stipendio di Higuain pare essere superiore a quello di Bonucci e che c'è pure da considerare l'ingaggio di Caldara che si aggiunge, purtroppo c'è ancora parecchio da fare.

Ma senza dubbio avanti così :)
Ogni considerazione sulla break even rule applicabile nei confronti del Milan è prematura, fino a quando non sarà sciolto il nodo gordiano del Voluntary Agreement, per cui il club ha presentato una proposta alla Uefa, ed a cui la stessa darà una risposta, parole di Scaroni, dopo Ferragosto. Il tutto verte, lo sappiamo, su una controversa interpretazione di quella norma del Regolamento del Fair Play Finanziario, versione 2015, che disciplina i presupposti soggettivi di accesso all'accordo volontario, in particolare sulla esclusività del requisito del cambio di controllo societario, che legittimerebbe il Milan del nuovo proprietario Elliott, o il mero concorso con l'assenza di precedenti sanzioni disciplinari per violazioni della break even rule, che invece lo sfavorirebbe, benché ancora il club non sia formalmente sotto sanzione, dopo Losanna. È persino ovvio dirlo, il Voluntary Agreement cambierebbe la vita del club, i parametri di bilancio da perseguire, le politiche sul mercato. È inutile manifestare speranze tra i mille dubbi sulla effettiva possibilità di ammissione all'accordo, attendiamo gli eventi e li valuteremo. :)
 
Registrato
19 Ottobre 2016
Messaggi
3,122
Reaction score
1,181
Condivisibile, con due osservazioni, se posso permettermi. Agli effetti della prevedibile sanzione collegata alle pregresse violazioni della break even rule, ovvero il saldo contabile zero del presente mercato, conta esclusivamente il saldo entrate/uscite per cassa, che è quello sui prezzi di acquisto/cessione dei contratti, definitivi o in prestito. I valori finanziari di iscrizione a bilancio degli acquisti e delle cessioni, in ammortamento pluriennale di prezzo ed ingaggio, rilevano ai fini della futura osservanza della break even rule, non degli adempimenti sul mercato attuale a saldo zero, che è una mera contabilità per cassa, entrate ed uscite, sulle operazioni di acquisto/cessione dei contratti dei giocatori. Infine, nel valutare le priorità tecniche di questo mercato, consideriamo la eventualità di un cambio di modulo tattico. Una puramente eventuale acquisizione di Milinkovic-Savic, ad esempio, potrebbe portare verso un 4231, forse non congeniale alle caratteristiche di Higuain, ma certamente coerente con quelle degli altri giocatori, nuovi e vecchi, a disposizione. Scenari possibili, a mercato, e conti, aperti. :)

Basta per favore vi prego, lasciamo sms nella categoria sogno, che poi mi illudo e ci rimango una mexxx lo so. Non succede, rimaniamo così, niente illusioni... Mi fate stare male...
 

fra29

New member
Registrato
4 Maggio 2016
Messaggi
3,527
Reaction score
28
Proprio terra terra, la minusvalenza è la differenza (negativa) tra il prezzo di cessione di un cartellino e l'ammortamento residuo di quel giocatore, nel caso in cui il primo è inferiore al secondo.

L'ammortamento residuo del giocatore si ottiene sottraendo al prezzo storico di acquisto le quote di ammortamento annuo già trascorse.
L'ammortamento annuo si ottiene dividendo il prezzo storico di acquisto del giocatore per gli anni di contratto con cui si è firmato quel giocatore.

Ragionando su Kalinic e con le cifre di cui disponiamo:
costo storico di acquisto: 22
anni di contratto: 4
quota ammortamento annuo: 5.5 (22/4)
ammortamento residuo dopo il primo dei 4 anni di contratto: 16.5 (22-5.5)
prezzo di cessione: 15
minusvalenza: 1.5 (15-16.5)

Nel bilancio banalmente il Milan registra un passivo di 1.5 milioni, che è sempre una cosa pruriginosa perché è a fondo perso e non pianificato, oltre che conseguenza di una svalutazione di asset che di prassi non dovrebbe mai produrre una minusvalenza per come è pensato anche a livello temporale il concetto di ammortamento.

Ovviamente la plusvalenza si ha nel caso opposto, quando il prezzo di cessione è superiore all'ammortamento residuo, e comporta quindi un preziosissimo attivo una tantum sul bilancio in corso.

No.. beh in questi anni lml'ammortamento e la minus/plus sono un requisito per tifare il Milan ;)
Intendevo dire perché le minus di qualche milione sono così "negative", nel caso di Kalinic non era peggio tenersi un giocatora destinato a svalutarsi e costossissimo (Bacca 2.0)?
 

Aron

Senior Member
Registrato
28 Aprile 2014
Messaggi
18,209
Reaction score
517
Ultimissime da Di Marzio sul trasferimento di Kalinic all'Atletico Madrid. Operazione a titolo definitivo. I rossoneri incasseranno, subito, una cifra inferiore ai 15 milioni di euro.

Anche la Gazzetta conferma: cessione a titolo definitivo per 15 milioni.
Domani il giocatore sarà a Madrid per sostenere le visite mediche con l'Atletico e firmare il contratto.


Rendiamoci conto che pur di levarselo dai piedi hanno deciso di fare minusvalenza :ghign:
 
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.

Similar threads

Alto