- Registrato
- 6 Luglio 2017
- Messaggi
- 7,889
- Reaction score
- 4,176
Buffon, spero continui un altro anno, così condannerà per più partite - quelle chiave - la sua squadra.
Provate a osservare le due formazioni e il valore assoluto degli 11.
JUVENTUS (4-2-3-1): Buffon; De Sciglio, Benatia, Chiellini, Alex Sandro; Khedira, Pjanic; Bernardeschi, Douglas Costa, Mandzukic; Higuain.
TOTTENHAM (4-2-3-1): Lloris; Aurier, Sanchez, Vertonghen, Davies; Dier, Dembelé; Eriksen, Dele Alli, Lamela; Kane.
Buffon è in netta parabola discendente e non solo da questa stagione.
De Sciglio vale 1/4 di Aurier. Benatia - Chiellini sono nettamente più forti dei pariruolo della squadra di Londra, ma da soli non possono reggere l'urto. Alex Sandro non è più lui da quando gli è stato detto di restare al suo posto senza pretendere aumenti di stipendio o emigrare.
Khedira, Pjanic; Bernardeschi, Douglas Costa, Mandzukic
Dembelé; Eriksen, Dier, Dele Alli, Lamela;
Chi ha visto un paio di volte giocare gli inglesi sa bene che sono tutti più forti degli juventini. Imho solo Bernardeschi se continuasse a crescere potrebbe arrivare a quei livelli, ma oggi Dembelé, Eriksen, Dele Alli sono 'troppa roba'. Pjanic non ha quel dinamismo che Eriksen aggiunge alla qualità.
Ben venga una bella lezione alla Juventus. Spero siano annichiliti a Londra.
Spero che il contraccolpo lo sentano in Serie A e che il Napoli riesca a staccarli.
Spero che in preda all'isteria prendano qualche decisione sbagliata e che non riescano ad assemblare subito un 11 così competitivo, dando alla concorrenza tempo per recuperare.
Senza contare che Son Heung-min ha giocato solo gli ultimi 10 min... Al ritorno penso lo mettono titolare dal primo minuto