Rivedi l’azione,
Nel momento in cui perin passa la palla saponara è in fuorigioco, quello della samp tocca il pallone facendolo carambolare su sandro e il pallone va a saponara che rientra dal fuorigioco. La sfortuna della samp è che quello ha toccato il pallone mandandolo su sandro
C'è un rimpallo, la palla non viene intercettata dal giocatore della samp, alla fine il rimpallo lo "vince" sandro e la palla carambola nella zona di Saponara. E' una situazione poco chiara, non si tratta di un passaggio secco e quindi da vedere se c'è un fuorigioco di 1 o 2 CM. Quest'anno si era detto che in situazioni poco chiare o in caso di errore non evidente non si sarebbe dovut utilizzare il VAR. Qui per guardare bene come sono andate le cose bisogna rivedere il replay non una ma venti volte. Quindi, non si tratta di chiaro errore. Torniamo così alla nuova normativa per il VAR.
Sulla volontarietà o no di Sandro, è opinabile, cosa si intende per giocata volontaria? E' chiaro che Sandro tenti di intervenire volontariamente sul pallone per contrastare il difensore della Sampdoria, tuttavia il regolamento è labile su questo, ricordo chiaramente un Lecce - Milan dove al 3° gol del Lecce un nostro difensore intercettò male la palla, non controllandola bene finisce dietro e il giocatore del Lecce intercetta e segna. Li non c'è stata una chiara giocata all'indietro ma un errore di controllo, tuttavia non si può considerare secondo i vostri punti di vista una giocata volontaria visto che certo non volontariamente voleva passarla dietro, eppure quel gol fu convalidato.