- Registrato
- 6 Agosto 2012
- Messaggi
- 242,054
- Reaction score
- 45,036
GDS: Dusan Vlahovic e la Juventus sono ai ferri corti. Nonostante il club gli abbia comunicato che non rientra più nel progetto tecnico di Igor Tudor e lo stia spingendo verso la cessione, l'attaccante serbo intende rispettare il suo contratto fino alla scadenza, tra un anno.
Vlahovic, che ha perso il ruolo di titolare con l'arrivo di Jonathan David e con il probabile acquisto di Randal Kolo Muani, non ha intenzione di accettare un rinnovo al ribasso. Il suo attuale contratto, stipulato nel 2022, prevede un ingaggio di 12 milioni di euro netti per l'ultima stagione, una cifra che la Juventus non vuole sostenere e che rende difficile una sua cessione.
Il serbo ha finora rifiutato tutte le offerte pervenute, tra cui quelle del Fenerbahce di Mourinho e dall'Arabia, perché non le ritiene all'altezza. Il suo obiettivo è di restare fino alla scadenza del contratto e lasciare il club a parametro zero.
La situazione di stallo danneggia entrambe le parti. Vlahovic rischia di trascorrere gran parte della stagione in panchina e di perdere il posto in nazionale in vista del Mondiale. La Juventus, dal canto suo, non riesce a sbloccare il mercato in entrata, poiché ha bisogno di vendere prima di poter investire. Il club, che valuta il giocatore non meno di 20 milioni di euro, si sta rassegnando all'idea di tenerlo e di fare cassa con altri giocatori come Miretti, Savona, Douglas Luiz, Nico Gonzalez o Kelly.
Anche l'interesse del Milan di Allegri, suo ex allenatore, non sembra sufficiente a convincere Vlahovic a rinunciare a parte del suo stipendio per agevolare il trasferimento.
Vlahovic, che ha perso il ruolo di titolare con l'arrivo di Jonathan David e con il probabile acquisto di Randal Kolo Muani, non ha intenzione di accettare un rinnovo al ribasso. Il suo attuale contratto, stipulato nel 2022, prevede un ingaggio di 12 milioni di euro netti per l'ultima stagione, una cifra che la Juventus non vuole sostenere e che rende difficile una sua cessione.
Il serbo ha finora rifiutato tutte le offerte pervenute, tra cui quelle del Fenerbahce di Mourinho e dall'Arabia, perché non le ritiene all'altezza. Il suo obiettivo è di restare fino alla scadenza del contratto e lasciare il club a parametro zero.
La situazione di stallo danneggia entrambe le parti. Vlahovic rischia di trascorrere gran parte della stagione in panchina e di perdere il posto in nazionale in vista del Mondiale. La Juventus, dal canto suo, non riesce a sbloccare il mercato in entrata, poiché ha bisogno di vendere prima di poter investire. Il club, che valuta il giocatore non meno di 20 milioni di euro, si sta rassegnando all'idea di tenerlo e di fare cassa con altri giocatori come Miretti, Savona, Douglas Luiz, Nico Gonzalez o Kelly.
Anche l'interesse del Milan di Allegri, suo ex allenatore, non sembra sufficiente a convincere Vlahovic a rinunciare a parte del suo stipendio per agevolare il trasferimento.
