Per me vale la solita frase da bar alla sagra della porchetta: il campionato è una maratona, vince chi tiene il miglior rendimento durante 10 mesi.
Questa teoria dell'essere troppi viene sistematicamente smentita dalle classiche dinamiche stagionali, in cui fioccano infortuni, imprevisti, indisponibili.
Ed ecco che una seconda o terza linea (quindi un giocatore scarso nel nostro caso) si ritrova a fare 15 partite.
E quindi siamo sempre lì: la famosa sostituzione di Kessie con Pobega; ma forse ancora più azzardato è aver ceduto Romagnoli, che l'anno scorso ha registrato 26 presenze, e in cambio è arrivato nessuno.
In difesa siamo corti perfino con zero infortuni secondo me, a meno di far giocare 50+ partite a 3 difensori (e dire che Tomori già l'anno scorso ha fatto 40 presenze. Quest'anno si profilano 50 partite per lui?)