Juve, perdite da oltre 240 mln di euro

mil77

Senior Member
Registrato
3 Febbraio 2017
Messaggi
11,446
Reaction score
2,028
Perché la multa non fa riferimento all’anno 2021/2022
Qui chiedo ai più esperti il bilancio di adesso 21/22, non solo per la juve ma anche per Milan e le altre, dove è stato considerato?
Nella triennio precedente e quindi già multato o nel settlement per il prossimo triennio oppure non viene proprio considerato?
 

mil77

Senior Member
Registrato
3 Febbraio 2017
Messaggi
11,446
Reaction score
2,028
La Juve comunque fino al 2018 era gestita bene eh, poi han voluto fare il passo più lungo della gamba con CR7, De Ligt e le altre varie operazioni fallimentari di sti anni. Al 30 giugno 2018 perdevano 20M circa, con uno squadrone che andava in finale di CL. Poi l'escalation di costi e risultati in grave declino:

2018-19: -40, simmetricamente il nostro 21/22, al contrario

2019/20: -90M

2020/21: -210M

2021/22: -250M

Nel trienno 18-21 anche meno di noi (150+200+100=450 contro 340 circa), ma hanno il triplo/quadruplo di debito finanziario (che però non so se conti, visto che in premier hanno mega debiti), e semplicemente si punisce anche il trend discendente, non ascendente.

Oltretutto sfido chiunque a sostenere che si siano rinforzati in questi anni, al contrario...pure quest'anno, al di là delle figurine è un lazzaretto per i due toppe players.
In realtà dalle prime spiegazioni ufficiose il trend rispetto all'anno precedente è in miglioramento....nel bilancio precedente era inserita una quota di diritti tv dell'anno prima, gli stipendi erano ancora spalmati per l'accordo con i giocatori in periodo covid....sostanzialmente senza queste cose l'anno scorso avrebbero fatto sui - 280 milioni.
 
Registrato
26 Settembre 2016
Messaggi
5,030
Reaction score
2,497
Come riporta Calcio e Finanza i bianconeri si apprestano a chiudere il bilancio 2021/2022 con un rosso di oltre 240 milioni di euro.

Posso solo immaginare lo stato d'animo di un operaio Fiat, magari padre di famiglia, in gamba e che fa i turni e che si sente dire "Mi spiace ma l'aumento non possiamo dartelo, siamo sul filo del rasoio, è un momento difficile per tutti. Voi risorse umane siete la nostra forza, appena verranno tempi migliori gli operai valorosi come te verranno premiati" le solite azzate che dicono i soliti capi morti di fame.... Poi esce la notizia sul bilancio della Juve e niente.

Solidarietà agli operai Fiat!
 
Registrato
26 Settembre 2016
Messaggi
5,030
Reaction score
2,497
La Juve comunque fino al 2018 era gestita bene eh, poi han voluto fare il passo più lungo della gamba con CR7, De Ligt e le altre varie operazioni fallimentari di sti anni. Al 30 giugno 2018 perdevano 20M circa, con uno squadrone che andava in finale di CL. Poi l'escalation di costi e risultati in grave declino:

2018-19: -40, simmetricamente il nostro 21/22, al contrario

2019/20: -90M

2020/21: -210M

2021/22: -250M

Nel trienno 18-21 anche meno di noi (150+200+100=450 contro 340 circa), ma hanno il triplo/quadruplo di debito finanziario (che però non so se conti, visto che in premier hanno mega debiti), e semplicemente si punisce anche il trend discendente, non ascendente.

Oltretutto sfido chiunque a sostenere che si siano rinforzati in questi anni, al contrario...pure quest'anno, al di là delle figurine è un lazzaretto per i due toppe players.

Peccato che quando tu dici che fosse gestita bene, in realtà non era. Più che altro era gestita "meno peggio" ma semplicemente perché facevano un sacco di plusvalenze fittizie salva bilancio. Diciamo le cose come stanno.
 

alexpozzi90

Well-known member
Registrato
22 Marzo 2022
Messaggi
4,720
Reaction score
2,555
Peccato che quando tu dici che fosse gestita bene, in realtà non era. Più che altro era gestita "meno peggio" ma semplicemente perché facevano un sacco di plusvalenze fittizie salva bilancio. Diciamo le cose come stanno.
Sicuramente, anche la contemporanea assenza di Milan e Inter, aver avuto lo stadio gratis, essere sotto i principi d'Italia, ecc...mai negato tutto ciò, comunque le plusvalenze idiote le facevamo pure noi fintantoché c'era Galliani, ovviamente commisurate allo schifo che facevamo.
 
Registrato
26 Settembre 2016
Messaggi
5,030
Reaction score
2,497
Sicuramente, anche la contemporanea assenza di Milan e Inter, aver avuto lo stadio gratis, essere sotto i principi d'Italia, ecc...mai negato tutto ciò, comunque le plusvalenze idiote le facevamo pure noi fintantoché c'era Galliani, ovviamente commisurate allo schifo che facevamo.

Si sta parlando di Juve però e del bilancio Gobbo. Non tiriamo in ballo il Milan, la sfinter o il Barca.

Tu hai detto che tutto sommato prima era gestita meglio la Juve, in realtà come ho detto era gestita alla meno peggio, per via delle plusvalenze assurde che facevano.
Sturaro al Genoa per 20mln di Euro fu la più eclatante dai.
 

alexpozzi90

Well-known member
Registrato
22 Marzo 2022
Messaggi
4,720
Reaction score
2,555
Si sta parlando di Juve però e del bilancio Gobbo. Non tiriamo in ballo il Milan, la sfinter o il Barca.

Tu hai detto che tutto sommato prima era gestita meglio la Juve, in realtà come ho detto era gestita alla meno peggio, per via delle plusvalenze assurde che facevano.
Sturaro al Genoa per 20mln di Euro fu la più eclatante dai.
Bè, gestiti meglio di noi fino al 2019 sicuro, anche il primo anno Elliott, ascoltando Leonardo, ha bruciato 100M sul mercato e prodotto 150M di passivo, che erano sì figli del passato, ma diciamo che ha aggiunto carico alla marea montante, che poi ha raggiunto il culmine col covid.

Finché ci sarà questa linea di management alla Juve son tranquillo, a livello di idee non c'è paragone e anche le plusvalenze che molti di qui invidiano e citano come esempi per denigrare il Milan (a gratis), sono follie sportive, vedi Zakaria preso a 8, adesso dato in prestito con diritto che eventualmente sarà plusvalenza (ma vediamo), intanto lo hai preso al posto di Bentancur, non ha mai giocato perché rotto e dopo 6 mesi lo dai via. Questo è solo un esempio, ma è il vademecum di come non si deve operare. Pogba poi vabbè è un colpo da maestro: dai via Dybala (stessa età, costi simili) perché si rompe e prendi uno più rotto e meno professionale. Geniale... :asd:
 
Registrato
26 Settembre 2016
Messaggi
5,030
Reaction score
2,497
Bè, gestiti meglio di noi fino al 2019 sicuro, anche il primo anno Elliott, ascoltando Leonardo, ha bruciato 100M sul mercato e prodotto 150M di passivo, che erano sì figli del passato, ma diciamo che ha aggiunto carico alla marea montante, che poi ha raggiunto il culmine col covid.

Finché ci sarà questa linea di management alla Juve son tranquillo, a livello di idee non c'è paragone e anche le plusvalenze che molti di qui invidiano e citano come esempi per denigrare il Milan (a gratis), sono follie sportive, vedi Zakaria preso a 8, adesso dato in prestito con diritto che eventualmente sarà plusvalenza (ma vediamo), intanto lo hai preso al posto di Bentancur, non ha mai giocato perché rotto e dopo 6 mesi lo dai via. Questo è solo un esempio, ma è il vademecum di come non si deve operare. Pogba poi vabbè è un colpo da maestro: dai via Dybala (stessa età, costi simili) perché si rompe e prendi uno più rotto e meno professionale. Geniale... :asd:

Che la Juve non vada presa come esempio è ovvio, così come è altrettanto palese che Maldini e Massara sono i veri due top player del Milan.

Diciamo che la Juve ha sempre aggirato le regole e ha sempre fatto magheggi. Hanno tirato troppo la corda e ora arrancano, soprattutto a causa delle inchieste sulle plusvalenze fittizie che gli hanno fatto tirare il freno a mano. Prima erano senza ritegno.
 

alexpozzi90

Well-known member
Registrato
22 Marzo 2022
Messaggi
4,720
Reaction score
2,555
Che la Juve non vada presa come esempio è ovvio, così come è altrettanto palese che Maldini e Massara sono i veri due top player del Milan.

Diciamo che la Juve ha sempre aggirato le regole e ha sempre fatto magheggi. Hanno tirato troppo la corda e ora arrancano, soprattutto a causa delle inchieste sulle plusvalenze fittizie che gli hanno fatto tirare il freno a mano. Prima erano senza ritegno.
Sì, i processi e le indagini non hanno prodotto niente di concreto, ma almeno hanno spaventato i peggiori, Juve, Napoli e Inter e Roma, che han costruito sulle plusvalenze la politica economica del decennio scorso.
 
Alto