Juve: Inzaghi in pole. In lizza anche Allegri e Zidane.

Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.

Tifo'o

Moderatore
Membro dello Staff
Registrato
6 Agosto 2012
Messaggi
37,669
Reaction score
6,691
Come riportato dalla GDS in edicola oggi, 8 agosto, c'è Simone Inzaghi in pole per la panchina della Juve. Ci sono già stati contatti tra le parti. Il preferito di Agnelli è Zidane, ma è difficile che lasci il Real. Sullo sfondo c'è Allegri, che piace pure all'Inter.

Credo che ormai siano destinati a non vincere più la Champions, forse come l'Inda ogni 50 anni. Quest'anno avevano l'occasione d'oro. Partite secche in campo neutro. Il City ed eventualmente Bayern/Barcellona in semifinale sono toste ma in una gara secca tutto può succedere. Hanno buttato via questa possibilità.
 
Registrato
30 Agosto 2017
Messaggi
15,243
Reaction score
10,789
Come riportato dalla GDS in edicola oggi, 8 agosto, c'è Simone Inzaghi in pole per la panchina della Juve. Ci sono già stati contatti tra le parti. Il preferito di Agnelli è Zidane, ma è difficile che lasci il Real. Sullo sfondo c'è Allegri, che piace pure all'Inter.

Zidane al Real prende 15 mln,non so quanto la juve attuale e dopo la debacle di ieri con mancati incassi possa permettersi di esonerare Sarri a 7 mln annui per restanti 2 stagioni e fare almeno un triennale a Zidane,con una profonda restaurazione da fare in un mese e con calciatori cadaveri incedibili che hanno in rosa,sono nella ***** totale.
 
Registrato
26 Giugno 2015
Messaggi
2,042
Reaction score
860
La Juve mi pare abbia fatto un allin miseramente fallito, si è presentata in Champions con una rosa che ha almeno 4-5 titolari che in Champions non ci azzeccano niente, parandosi l' immagine dietro lo scintillante Ronaldo ma circondandolo con i Danilo, Bernardeschi, Bentancur, Rabiot, Ramsey, una batteria di terzini da metà classifica (il meno peggio è Cuadrado un' ala adattata).
Non si vince la Champions con sti cessi, avoglia che i soloni schiumino bile e dicano che la rosa è forte, noi milanisti sappiamo bene come si vincono le coppe, ci vogliono i Pirlo e i Seedorf, i Rijkaard e i Donadoni, Maldini e Nesta, i top assoluti.
Loro di top hanno Ronaldo e Dybala, forse forse De Ligt e in un altro modulo Pjanic e Douglas Costa, gli altri non giocherebbero titolari in nessun top team europeo.
Il punto debole della Juve è Paratici, un incompetente che già si è preso Kulusevski pagandolo una follia ed al momento è il QUARTO mancino d' attacco in rosa, già vaneggiano di metterlo mezzala come se fosse un omino del Subbuteo
 

hiei87

Senior Member
Registrato
29 Agosto 2012
Messaggi
12,496
Reaction score
3,474
Il mio terrore sono Zidane e Deschamps, due allenatori che conoscono l'ambiente, sanno essere pragmatici, ma sono anche lontani da quello stile mafioso e provincialotto che gli impedisce di vincere in Europa.
Inzaghi è bravo, ma in un grande club va visto. Caratterialmente non mi convince ancora del tutto.
Allegri bene o male lo abbiamo già visto e sappiamo cosa può dare. Un po' di paura la fa sempre.
 

Molenko

Bannato
Registrato
26 Settembre 2018
Messaggi
2,073
Reaction score
43
Qui la faccenda è delicata, perché ormai non basta più la semplice gestione della rosa alla Allegri con una proposta a dir poco asfittica e misera a livello offensivo. Serve o il bel gioco, che alla Juve non strusciano dai tempi del primissimo Conte che porta a scuola proprio Allegri, o questa benedetta Champions, il profilo è altissimo.

Allegri è troppo limitato, non è assolutamente in grado di rifondare e dare idee strutturali ad un gruppo, e non ha più l'eredità di Conte con tutti quei giocatori difensivi eccezionali nel momento più alto della carriera che bastava mettere in campo.

Vabbè, detta così sembra che Allegri abbia vinto grazie al lavoro di Conte, quando sappiamo benissimo che non è così. Anzi, Allegri ha portato il lavoro di Conte a un livello nettamente più alto, arrivando a giocarsi tutti i trofei, laddove Conte riusciva soltanto a primeggiare in campionato (zero Coppe Italia anche).
Poi, non capisco il discorso sull'eredità dei giocatori difensivi, la Juventus che Allegri porta in finale a Cardiff dopo un percorso incredibile, della Juve contiana aveva soltanto il portiere e la coppia difensiva centrale, che oltretutto con Conte scendeva in campo con un sistema completamente diverso.
 
Registrato
29 Gennaio 2018
Messaggi
6,489
Reaction score
2,521
Vabbè, detta così sembra che Allegri abbia vinto grazie al lavoro di Conte, quando sappiamo benissimo che non è così. Anzi, Allegri ha portato il lavoro di Conte a un livello nettamente più alto, arrivando a giocarsi tutti i trofei, laddove Conte riusciva soltanto a primeggiare in campionato (zero Coppe Italia anche).
Poi, non capisco il discorso sull'eredità dei giocatori difensivi, la Juventus che Allegri porta in finale a Cardiff dopo un percorso incredibile, della Juve contiana aveva soltanto il portiere e la coppia difensiva centrale, che oltretutto con Conte scendeva in campo con un sistema completamente diverso.

e infatti in due finali ha preso 7 gol.
 

Molenko

Bannato
Registrato
26 Settembre 2018
Messaggi
2,073
Reaction score
43
Lo sanno anche loro che se tengono Sarri l'anno prossimo arrivano terzi a malapena. L'ex tecnico del Napoli ha perso ogni credibilità all'interno dello spogliatoio, e non da ieri sera. E tatticamente la sua Juventus non ha mostrato nulla di eccezionale, a parte rari sprazzi.
Il problema per loro è che sembrava che gli stessero costruendo la squadra su misura, Arthur e Kulusevski sono due profili che vanno nella direzione del calcio che vuole Sarri: mezzala di possesso ed esterno che viene a giocare tra le linee.
Poi, per carità, sono giocatori forti che sarebbero adatti alle idee di qualsiasi allenatore, però...

Inzaghi secondo me è un grande allenatore, gli manca ancora qualcosa dal punto di vista mentale per consacrarsi, ma sarebbe una scelta ottima per loro.
Anche io non escluderei il ritorno di Max, comunque, anche perché Paratici si dice che potrebbe andare a Roma.
 

Molenko

Bannato
Registrato
26 Settembre 2018
Messaggi
2,073
Reaction score
43
e infatti in due finali ha preso 7 gol.

Molto meglio uscire col Galatasaray, perdere con un aggregate di 4-0 col Bayern o uscire col Lione, hai ragione.
Ancora vanno in giro gli haters di Allegri ahahahah, pazzesco.
 

Djerry

New member
Registrato
25 Giugno 2015
Messaggi
3,795
Reaction score
286
Vabbè, detta così sembra che Allegri abbia vinto grazie al lavoro di Conte, quando sappiamo benissimo che non è così. Anzi, Allegri ha portato il lavoro di Conte a un livello nettamente più alto, arrivando a giocarsi tutti i trofei, laddove Conte riusciva soltanto a primeggiare in campionato (zero Coppe Italia anche).
Poi, non capisco il discorso sull'eredità dei giocatori difensivi, la Juventus che Allegri porta in finale a Cardiff dopo un percorso incredibile, della Juve contiana aveva soltanto il portiere e la coppia difensiva centrale, che oltretutto con Conte scendeva in campo con un sistema completamente diverso.

Prendi una DeLorean, vai nel 1987 e dai quel Milan in mano a Capello invece che a Sacchi: non sarebbe mai nata la dinastia Milan con quella magia e quella ricostruzione della storia.

Poi rimetti un po' di plutonio e vai nel 1991 a tenere ancora Sacchi invece di Capello: non avremmo mai vinto così tanto negli anni '90.

La stessa identica cosa per la Juventus: dai in mano ad Allegri la Juventus che eredita Conte da Del Neri, e di sicuro non nasce la dinastia Juventus perché Max non sa creare come Antonio.

Ma se tieni Conte dopo la stagione dei record da 102 punti invece di un normalizzatore e gran gestore come Allegri, di sicuro non arrivano quei 5 anni di vittorie.

Che non vuol dire che uno di quei 4 è più scarso dell'altro, ma caso mai che ci sono allenatori diversi e squadre diverse: il segreto è trovare quello giusto in quella giusta al momento giusto.
 
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Alto