Questi numeri sono sbagliati. Lasciando perdere che il saldo di mercato fatto cosi vale 0 sul bilancio. Ma rimangono sbagliati.
Se guardi solo il saldo di mercato, cioè la differenza tra entrate e uscite, il milan ha -60 e la juve -103. Che è assolutamente un numero di poco valore preso in assoluto, perchè per stima la juve ha un impatto di bilancio dal solo mercato di +73, mentre il milan di -11. Numeri presi dalla famosa rivista che parla del calcio e pure della finanza.
Ma si, chiaro che sono conti fatti un po' alla carlona che tengono conto solo della sessione attuale e non di tanti altri fattori, però era per far capire che la squadra che avrebbe dovuto investire in quel modo era il Milan.
La juve non è rimasta per niente scottata perchè alla fine chi la inseriva come squadra outsider candidata per la vittoria dello scudetto erano soltanto giornalisti e tifosi, non i loro dirigenti, altrimenti non avrebbero certo ingaggiato un esordiente come Motta (oh, poi magari ci credevano eh, come all'inizio del campionato ci credono un po' tutte, piccole comprese)
Ma alla fine noi dovevamo investire pesantemente, noi dovevamo spendere per 2 giocatori top, noi dovevamo puntellare la rosa sfruttando anche i giocatori in prestito.
Poi non dico di spendere necessariamente 50 cucuzze a giocatore, però con il bilancio positivo che abbiamo (ottenuto grazie alle famose lacrime e sangue) non voglio neanche dovermi sempre castrare economicamente offrendo max 20 milioni a giocatore, perchè così non andiamo da nessuna parte.