- Registrato
- 19 Ottobre 2016
- Messaggi
- 2,990
- Reaction score
- 1,076
Si ma in questo caso se Juve e Atalanta vogliono fare l’affare si accordano appunto. Non capisco davvero il tuo discorso. Se loro vogliono 60 e noi magari non sei d’accordo non si fa o magari provi a trattare con giocatori che hai e tu valuti una certa cifra. Se le cose collimano bene
Il mio non è un pensiero, è un principio fondamentale del mercato economico, il venditore decide cosa vuole ricavarci, ma il prezzo poi lo fa il mercato. La juve puo valutare il ragazzo 25 milioni, e puo negare ogni offerta inferiore a quel valore, ma questo non vuol dire che il ragazzo vale 25 milioni, il ragazzo vale 25 milioni nel momento in cui qualcuno lo compra concretamente a quel prezzo.
Per chiarezza sto parlando di valore economico, e non sportivo, perchè spesso i fan mischiano questi due concetti, ma le società non lo fanno.
Il tuo concetto è sbagliato in principio e in economia, il concetto che se il venditore rifiuta ogni offerta sotto X, il valore è X, il valore è X solo se qualcuno compra a quel prezzo, in nessun altro caso.
Cairo voleva 80 milioni per Belotti, nessuno ha offerto 80m, allora Belotti valeva 80m? Ovviamente no, ma se veniva qualcuno e lo prendeva a 80m, il suo valore di mercato era quello, indipendentemente dal fatto che sportivamente valeva 10 euro.
Il discorso non è per dire che atalanta e juve non possono trovare un accordo, è per dire che il fatto che juve valuta quei due giocatori 25 e 20, vuol dire nulla, se riescono a venderli a quei prezzi allora concretamente hanno ragione, ma è per adesso fantamercato, forse una inglese ti supervaluta un giovane cosi, ma difficilmente una italiana, pero rimane da vedere.