Juve, bilancio a -200 MLN. Crollo ricavi dal 2016

Registrato
23 Giugno 2018
Messaggi
12,093
Reaction score
8,844
Per certi versi il tracollo Juve è clamoroso come quello che abbiamo subito noi dopo il 2007. Attenzione, non sto dicendo che non vinceranno più perchè, ad esempio, se azzeccano un paio di acquisti potrebbero magari già vincere l'anno prossimo ma di certo ormai hanno un fatturato in linea con quello delle rivali principali e dovranno impegnarsi seriamente se vorranno tornare a conquistare un trofeo sul campo.

Questi nel 2018 avevano creato un solco incolmabile con la concorrenza italiana, di fatto stavano creando un dominio simile a quello del Bayern in Germania e del PSG in Ligue-1 e stavano arrivando a giocarsela seriamente persino con le big d'Europa. Incredibile pensare a come abbiano sperperato questo vantaggio in solo 2-3 stagioni consentendo a noi, all'Inter e persino al Napoli di rientrare in gioco.
Avevano un dominio assoluto in Italia e hanno provato a fare il salto anche in Europa. A livello sportivo il prezzo è stato fare quarto, settimo per la penalizzazione e terzo posto. L’azzardo non ha pagato, ma almeno ci hanno provato e adesso ricostruiscono. Penso che ai tempi tutti noi avremmo firmato per avere una “banter era” come la loro…
 

-Lionard-

Junior Member
Registrato
29 Agosto 2012
Messaggi
2,288
Reaction score
2,338
Avevano un dominio assoluto in Italia e hanno provato a fare il salto anche in Europa. A livello sportivo il prezzo è stato fare quarto, settimo per la penalizzazione e terzo posto. L’azzardo non ha pagato, ma almeno ci hanno provato e adesso ricostruiscono. Penso che ai tempi tutti noi avremmo firmato per avere una “banter era” come la loro…
Infatti la loro non è e non è stata banter era perchè aveva accumulato un vantaggio tale per cui anche in fase di discesa hanno comunque mantenuto standard di un certo livello. Noi anche quando alzavamo le Champions chiudevamo in perdita e con un fatturato non così superiore alla concorrenza diretta (Inter e Juve). Quel Milan dipendeva dalla munificenza di Berlusconi visto che di competenze ce n'erano poche ("la figura del DS è superata", "Scelgo i giocatori sfogliando l'album Panini") e di ricavi ancora meno.
 

Ramza Beoulve

Well-known member
Registrato
7 Febbraio 2016
Messaggi
5,916
Reaction score
5,759
Si, ma loro sono una squadra di calcio, gestita comunque da gente competente e del settore....noi non lo siamo piu`, siamo un circo.
Già...

Loro per ripartire hanno preso prima di tutto un DS serio...

Noi abbiamo preso... abbiamo preso... abbiamo preso...

Ah già, noi un DS no ce lo abbiamo...

Della parte sportiva a questi delinquenti non glie ne frega nulla... perché spendere per un DS?
 
Registrato
29 Ottobre 2017
Messaggi
7,724
Reaction score
5,240
Per certi versi il tracollo Juve è clamoroso come quello che abbiamo subito noi dopo il 2007. Attenzione, non sto dicendo che non vinceranno più perchè, ad esempio, se azzeccano un paio di acquisti potrebbero magari già vincere l'anno prossimo ma di certo ormai hanno un fatturato in linea con quello delle rivali principali e dovranno impegnarsi seriamente se vorranno tornare a conquistare un trofeo sul campo.

Questi nel 2018 avevano creato un solco incolmabile con la concorrenza italiana, di fatto stavano creando un dominio simile a quello del Bayern in Germania e del PSG in Ligue-1 e stavano arrivando a giocarsela seriamente persino con le big d'Europa. Incredibile pensare a come abbiano sperperato questo vantaggio in solo 2-3 stagioni consentendo a noi, all'Inter e persino al Napoli di rientrare in gioco.
in due parole: CR7 e Covid.
CR7 insostenibile per la Juve (Marotta se ne andò per questo) e la crisi del Covid ha dato la mazzata finale.

Poi potranno ancora vincere perchè ad oggi, gli ultimi 3 vincitori del campionato sono 3 società che fanno il mercato al ribasso. L'Inter che vedono tutti come la favorita, è quella che fa mercati a 0 da anni e anni ormai. Quindi non è che i gobbi hanno da affrontare un PSG o un City per vincere il campionato ad esempio.

Però appunto un difensore a 80 milioni, non lo prendono più. Così come un attaccante a 80 milioni nel mercato di gennaio.

Io sinceramente sono molto critico verso la nostra società e i nostri mercati, però l'acquisto di Thuram ad esempio potrebbe essere benissimo un acquisto da Milan attuale. Da molti viene visto come un colpaccio, ma stiamo parlando di un centrocampista da ligue1 di mezza classifica o poco meglio, non in nazionale e tutto da dimostrare.
 

Lineker10

Senior Member
Registrato
20 Giugno 2017
Messaggi
31,403
Reaction score
18,053
Il bilancio della Juventus del 2023-2024, a stretto giro verrà chiuso e depositato, non sorride.

Si va verso una perdita tra 180 e 200 milioni, un aumento importante rispetto i 123 milioni della stagione scorsa.

Soprattutto preoccupa il crollo del fatturato, non capitava dal 2016 di andare sotto i 400 milioni, che dovrebbe attestarsi a 380-390 milioni rispetto ai 508 milioni precedenti.

Prima causa la mancanza della champions league, ma nel secondo semestre pesano ancora CR7 e Allegri

Il club bianconero stima di tornare in utile nel 2026-2027
Hanno Exor alle spalle, mica Redbird. L'azionista di maggioranza ripianerà le perdite come ha sempre fatt.

Infatti in poche settimane di mercato hanno già speso quasi 80 milioni.

La Juve seguirà un programma di riduzione dei costi, questo lo sappiamo perchè lo hanno già detto chiaramente, ma saranno senza dubbio e largamente quelli che investiranno di piu per migliorare la squadra e competere per vincere.

Altrimenti avrebbero messo su un Team Integrato pure loro, invece di prendere Giuntoli.
Elkann ha chiuso con la gestione Agnelli, che è la causa di questi disastrosi bilanci, iniziando un corso nuovo.
Temo che la Juve tornerà ben presto ad essere protagonista.
 

Andris

Senior Member
Registrato
21 Febbraio 2019
Messaggi
40,793
Reaction score
14,242
Hanno Exor alle spalle, mica Redbird.

Infatti in poche settimane di mercato hanno già speso quasi 80 milioni.

La Juve seguirà un programma di riduzione dei costi, questo lo sappiamo perchè lo hanno già detto chiaramente, ma saranno senza dubbio e largamente quelli che investiranno di piu per migliorare la squadra e competere per vincere.

Altrimenti avrebbero messo su un Team Integrato pure loro, invece di prendere Giuntoli.
dopo tanti anni però non avranno più lo sponsor della famiglia Agnelli, stanno trovando un nuovo sponsor
quello garantiva comunque tanti soldi per main sponsor
 
Registrato
20 Aprile 2016
Messaggi
15,642
Reaction score
11,573
Per certi versi il tracollo Juve è clamoroso come quello che abbiamo subito noi dopo il 2007. Attenzione, non sto dicendo che non vinceranno più perchè, ad esempio, se azzeccano un paio di acquisti potrebbero magari già vincere l'anno prossimo ma di certo ormai hanno un fatturato in linea con quello delle rivali principali e dovranno impegnarsi seriamente se vorranno tornare a conquistare un trofeo sul campo.

Questi nel 2018 avevano creato un solco incolmabile con la concorrenza italiana, di fatto stavano creando un dominio simile a quello del Bayern in Germania e del PSG in Ligue-1 e stavano arrivando a giocarsela seriamente persino con le big d'Europa. Incredibile pensare a come abbiano sperperato questo vantaggio in solo 2-3 stagioni consentendo a noi, all'Inter e persino al Napoli di rientrare in gioco.
Per quanto non come ai tempi di Andrea Agnelli e predecessori, la Juve ha comunque una proprietà che la considera un affare "di cuore".
Ma ad un certo punto anche loro saranno ceduti, perchè a Elkann non interessa per nulla la Juve e la vede solo come un peso a bilancio (che di fatto è).
A quel punto subentrerà il solito fondo USA e gli farà fare la nostra fine.
Non a caso, se notate, da quando è subentrata Oaktree l'inter ha chiuso un paio di rinnovi e preso il secondo portiere strapagandolo dal Genoa, ma comunque a una quindicina di milioni, più i parametri zero già chiusi ai tempi di Zhang.
Per il resto dormono e aspettano, come tutti tranne la Juve in italia che sta facendo il mercato da all in che pagherà ampiamente più avanti, e il Napoli perchè DeLa ha capito che dopo l'ultima stagione o spende o lo linciano (e comunque viene da anni di bilanci in ordine).

Il vecchio calcio dei paròn è morto e sepolto, ne restano giusto un paio in provincia (tipo Vrenna, Iervolino e Vigorito) che comunque non muovono grandi cifre.
 

malos

Senior Member
Registrato
29 Agosto 2014
Messaggi
8,980
Reaction score
3,768
Il bilancio della Juventus del 2023-2024, a stretto giro verrà chiuso e depositato, non sorride.

Si va verso una perdita tra 180 e 200 milioni, un aumento importante rispetto i 123 milioni della stagione scorsa.

Soprattutto preoccupa il crollo del fatturato, non capitava dal 2016 di andare sotto i 400 milioni, che dovrebbe attestarsi a 380-390 milioni rispetto ai 508 milioni precedenti.

Prima causa la mancanza della champions league, ma nel secondo semestre pesano ancora CR7 e Allegri

Il club bianconero stima di tornare in utile nel 2026-2027

Hanno la Exor dietro mica Gerrylacambiale. Possono immettere valanghe di soldi e non mi parlate di fpf per cortesia.
 
Alto