Al di là di tutto la regola dei rigori per fallo di mano deve cambiare.
Si deve tornare alla gravità del suddetto, non che basti sfiorarla mentre la palla sta uscendo dall'area per decretare rigore.
Il fallo di Muriel è nettissimo, nulla da dire, ma non c'è nulla di volontario in quel fallo, c'è solo distrazione da parte del colombiano (condizione mentale che tra l'altro ha mantenuto per tutto il periodo in cui è subentrato).
Un conto è Bonucci che su Rebic amplifica col gomito e cancella quella che sarebbe potuta diventare un'occasione da gol, un conto è questa roba.
Capisco che non sia facile, capisco che il lodo mano sia da sempre un gran casino (che come sottolineato giustamente da un utente si risolverebbe decretando punizioni a due in area con casomai barriera ridotta, piuttosto che rigori che cambiano totalmente una partita).
Non ho mai capito perchè l'International Board non abbia mai voluto cambiare questa cosa, risolverebbe tutto in un attimo, rigore solo in caso di netta volontarietà oppure punizione con barriera limitata nel caso di fallo di mano in area.
Semplice efficace veloce.
Ma probabilmente vogliono mantenere un minimo di controllo sulle partite, vogliono che Real Barca Juve Bayern etc etc, insomma i potenti, continuino sempre a vincere...