Jovic e Depay: ingaggi troppo alto. Llorente e Scamacca...

Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.

mandraghe

Membro e rettile
Registrato
10 Ottobre 2013
Messaggi
16,956
Reaction score
9,173
Mi dispiace, ma i distinguo non valgono più, perché i fatti non ammettono più certe considerazioni o certi "se, forse, magari, però".

Ibra e Kjaer ci sono, il massimo della spesa quest'anno è stato 5 milioni (a parte l'operazione Tonali), il monte stipendi è crollato, le cessioni sono state capolavori, la squadra è prima. Non esistono realtà parallele.

La distinzione tra Galliani, Mirabelli e Leonardo interessa zero, ognuno si faccia la propria idea.
Il punto è che quegli acquisti sproporzionati, che ottusamente i tifosi danno per sottintesi come acquisti "da Milan", hanno accomunato le tre gestioni e ci hanno portato non solo ai danni che sappiamo nei conti, ma pure a risultati assenti in campo.

Pensare che l'unico modo per sbolognare Bonucci fosse prendersi quel contratto delirante di Higuain è un'aggravante, non certo qualcosa che fa passare Elliott come costretto a salvare i danni di chi c'era prima.
E far passare Paquetà e Piatek come una piccola parentesi all'interno della taccagneria globale è miope, perché 75 milioni di cartellino spesi in quel modo sono agghiaccianti persino se non si fossero rivelati due bidoni.

La cosa grave è un'altra caso mai: per virus e crisi globale, il nostro rinnovamento non può dirsi completo perché i conti piangono ancora più di prima, paradossalmente e nonostante tutto.
E questo vuol dire che bisogna auspicare che Elliott sia ancora più stringente nei parametri e che Paolo sia ancora più bravo nel trovare i giocatori, perché le disponibilità sono nulle come ovvio che sia.
Il tutto in attesa di questo presunto accordo con la Uefa, con la quale non so come usciremo.

E quindi il primo posto da un lato alimenta la voglia e la passione di rinforzare la squadra, ma dall'altro ci impone di volare ancora più bassi.
A me questo rende ancora più eccitante il primo posto e quello che stiamo facendo. Ad altri rende ancora più focosa la polemica ottusa contro Elliott e Gazidis.
Ad ognuno il proprio modo di fare il tifo :ok:

Sei tu che hai detto che ti scoccia sentire parlare di Elliott tirchio ed hai accostato Gazidis a Maldini che invece non c'entra nulla. Quindi il primo a fare distinguo sei stato tu. Il Milan è primo solo perché Maldini ha fatto l'esatto opposto di quello che volevano Gazidis e Singer e perché è riuscito, grazie alla sua esperienza, a strappare ottimi giocatori a prezzi ridicoli, ed a vendere giocatori che son stati flop generando persino plusvalenze clamorose.

Che c'entra Gazidis in tutto ciò? Fosse per lui oggi ci sarebbe Rangnick e Maldini e Ibra sarebbero fuori. Magari sarebbe andata meglio, questo, per onestà intellettuale, non lo posso escludere. Ma di sicuro il Milan attuale non è quello che volevano Gazidis e Singer, quindi non capisco perché elogiare un AD che non ha nessun merito per il bel campionato che stiamo facendo. Le idee di Gazidis vanno perciò tenute ben separate dall'operato di Paolo e degli altri che lo affiancano, ma siamo ampiamente off topic, ne parleremo in qualche altra occasione..
 

Djerry

New member
Registrato
25 Giugno 2015
Messaggi
3,795
Reaction score
286
Sei tu che hai detto che ti scoccia sentire parlare di Elliott tirchio ed hai accostato Gazidis a Maldini che invece non c'entra nulla. Quindi il primo a fare distinguo sei stato tu. Il Milan è primo solo perché Maldini ha fatto l'esatto opposto di quello che volevano Gazidis e Singer e perché è riuscito, grazie alla sua esperienza, a strappare ottimi giocatori a prezzi ridicoli, ed a vendere giocatori che son stati flop generando persino plusvalenze clamorose.

Che c'entra Gazidis in tutto ciò? Fosse per lui oggi ci sarebbe Rangnick e Maldini e Ibra sarebbero fuori. Magari sarebbe andata meglio, questo, per onestà intellettuale, non lo posso escludere. Ma di sicuro il Milan attuale non è quello che volevano Gazidis e Singer, quindi non capisco perché elogiare un AD che non ha nessun merito per il bel campionato che stiamo facendo. Le idee di Gazidis vanno perciò tenute ben separate dall'operato di Paolo e degli altri che lo affiancano, ma siamo ampiamente off topic, ne parleremo in qualche altra occasione..

E qui c'è l'equivoco di fondo, su cui io non posso non insistere perché era la mia visione dal principio e si è rivelata corretta (poi sbaglio mille altre valutazioni eh :lol:).

Mi riferisco cioè a dire che questo Milan non sia quello che volevano Gazidis ed Elliott, e basare questo sul discorso del tedesco.
Questa ricostruzione, non mi stancherò mai di dimostrarlo, è falsa.

Per due motivi essenziali:
1: è smentito dai fatti che Elliott e Gazidis volessero solo questi benedetti giovani e non volessero investire sui cartellini. Non mi dilungo nell'elenco, parto da Higuain ed arrivo a Paquetà, passando attraverso i conti sempre peggiori.
2: Maldini sta facendo esattamente quello che gli chiedono dall'alto, come da sua stessa ammissione in ogni intervista, e le cifre sono tutte lì a dimostrarlo (monte ingaggi e profili a 5 milioni di cartellino), diversamente dalla fase Elliott I.

Poi sul fatto che la nostra cronistoria sia stata unica e che ci siano state coincidenze equivoche, nessun dubbio.
Mi riferisco a quel preciso momento in cui è esplosa la polemica interna, quando Gazidis vedeva i conti sanguinare e la classifica piangere, e si è portato avanti (come suo dovere oltre che diritto) per un nuovo progetto con nuove figure.

Ma ad ulteriore smentita della visione drastica della società, proprio nel pieno di quella crisi arrivarono Ibra e Kjaer, a smentire tutte quelle granitiche certezze su quanto fossero integerrimi sui giovani. E lo stesso tedesco se n'è uscito dicendo "non li avrei mai presi", a dimostrazione della libertà lasciata ai dirigenti sportivi.
Poi in maniera inattesa, quello sì, la squadra si è di colpo ricompattata nel 2020, ribaltando ogni visione e sicuramente convincendo anche Gazidis o chi per esso della bontà di dare continuità.

Per altro ulteriore segnale di intelligenza, che infatti ci sta dando i risultati che vediamo, anche in un'armonia con Maldini oggettiva e visibile (ieri 90 minuti ad un metro di distanza a vedere la partita).

Ovviamente appuntamento altrove, specie per i conti di gennaio, e mi dispiace se mi surriscaldo nei toni ma la campagna contro Gazidis, che per me ha sbagliato quasi tutto quello che si poteva sbagliare nei primi 2 anni, ora davvero mi pare tanto per partito preso.
:ok:
 
Registrato
3 Maggio 2017
Messaggi
4,968
Reaction score
581
Oh e una cosa pazzesca.
Perche parli di "spendere tanto per spendere"?
Qualcuno ha per caso chiesto ad Elliott di spendere 100 mln affidandoli a Mirabelli?
Qua non vogliamo spendere tanto per spendere.
I soldi li dai ad un professionista serio. Che pero chiaramente pure lui puo sbagliare...
Ma ogni volta che qualcuno dice che abbiamo bucchi in rosa esce un difensore di Elliott a scrivere che fanno bene a non spendere perche "non bisogna spendere tanto per spendere".

Te lo ricordi Paolo in estate con il capello in mano a cercare un prestito gratis per completare la rosa?
Beh, per prima cosa ti dico che non e una strategia da buttare. E lo dico da quando Mirabelli diceva che voleva tutti giocatori "suoi" e di non volere valorizzare giocatore di altri.
Io penso che se il prestito, pure secco, ci aiuta a raggiungere l'obiettivo, chi se ne sbatte.
Ma vedere Paolo obbligato a lasciare quelle voragine in rosa (sia a livello numerico che a livello qualitativo) perche non puo fare sempre miracoli e trovare gente pronta gratis mi mette rabbia.
Il difensore centrale doveva arrivare gia in estate.

Io voglio che si faccia quello che si puo fare. Il tutto con intelligenza.
Se si puo prendere un difensore centrale pagandolo 20 mln (Simakan ad esempio o chi per lui) ma non lo si fa perche non si vuole spendere allora mi arrabio.
Paolo va messo nelle giuste condizioni di fare il suo mestiere, e tranquillo che se non e convinto di un giocatore, non lo prendera "solo per spendere".

Tornando a Piatek e Paqueta ricordo che il loro costo e stato coperto dal non acquisto di Higuain.
Non hanno messo nuovi soldi. Hanno solo dirotato i soldi che dovevano spendere per l'argentino.

Io non riesco a capire cosa non riuscite a capire.
Elliot non è l'uomo del monte, che dice sì o dice no.
Ci sono dei parametri da rispettare, come in ogni famiglia. Hai un budget e delle cose da comprare. Puoi prenderle tutte subito e spendere tutto o prendere le cose necessarie al momento e tenerti un margine per eventuali necessità future. Uno che urla "Elliot caccia i soldi", non capisce le basi. Uno che dice "non lo si prende perché non si vuole spendere" idem.
La frase giusta è "non si prende quello perché si preferisce destinare i fondi a un altro o tenerli per quando ci saranno delle opportunità di mercato più favorevoli"
Non siamo più la squadra personale di Silvio che prende i soldini dal proprio salvadanaio per comprare rivaldo come sfizio. Siamo una società e come tale ci comportiamo.
Elliot non è la persona da sollecitare, chi decide come spendere sono gazidis, Paolo e probabilmente massara, chi decide quanto spendere non è Elliot è il bilancio, quindi prendetevela con la matematica che ha deciso che 20 milioni - 30 milioni dia un risultato negativo.
"Maledetti numeri tirchi!!!!!!"
 
Registrato
3 Maggio 2017
Messaggi
4,968
Reaction score
581
E qui c'è l'equivoco di fondo, su cui io non posso non insistere perché era la mia visione dal principio e si è rivelata corretta (poi sbaglio mille altre valutazioni eh :lol:).

Mi riferisco cioè a dire che questo Milan non sia quello che volevano Gazidis ed Elliott, e basare questo sul discorso del tedesco.
Questa ricostruzione, non mi stancherò mai di dimostrarlo, è falsa.

Per due motivi essenziali:
1: è smentito dai fatti che Elliott e Gazidis volessero solo questi benedetti giovani e non volessero investire sui cartellini. Non mi dilungo nell'elenco, parto da Higuain ed arrivo a Paquetà, passando attraverso i conti sempre peggiori.
2: Maldini sta facendo esattamente quello che gli chiedono dall'alto, come da sua stessa ammissione in ogni intervista, e le cifre sono tutte lì a dimostrarlo (monte ingaggi e profili a 5 milioni di cartellino), diversamente dalla fase Elliott I.

Poi sul fatto che la nostra cronistoria sia stata unica e che ci siano state coincidenze equivoche, nessun dubbio.
Mi riferisco a quel preciso momento in cui è esplosa la polemica interna, quando Gazidis vedeva i conti sanguinare e la classifica piangere, e si è portato avanti (come suo dovere oltre che diritto) per un nuovo progetto con nuove figure.

Ma ad ulteriore smentita della visione drastica della società, proprio nel pieno di quella crisi arrivarono Ibra e Kjaer, a smentire tutte quelle granitiche certezze su quanto fossero integerrimi sui giovani. E lo stesso tedesco se n'è uscito dicendo "non li avrei mai presi", a dimostrazione della libertà lasciata ai dirigenti sportivi.
Poi in maniera inattesa, quello sì, la squadra si è di colpo ricompattata nel 2020, ribaltando ogni visione e sicuramente convincendo anche Gazidis o chi per esso della bontà di dare continuità.

Per altro ulteriore segnale di intelligenza, che infatti ci sta dando i risultati che vediamo, anche in un'armonia con Maldini oggettiva e visibile (ieri 90 minuti ad un metro di distanza a vedere la partita).

Ovviamente appuntamento altrove, specie per i conti di gennaio, e mi dispiace se mi surriscaldo nei toni ma la campagna contro Gazidis, che per me ha sbagliato quasi tutto quello che si poteva sbagliare nei primi 2 anni, ora davvero mi pare tanto per partito preso.
:ok:

Mi trovo perfettamente d'accordo con te e con la logica di base. Ammiro anche molto la tua capacità di essere paziente ed educato......io fatico sempre molto quando mi trovo a confrontarmi con la pancia del paese
 
Registrato
25 Luglio 2015
Messaggi
3,188
Reaction score
1,053
E qui c'è l'equivoco di fondo, su cui io non posso non insistere perché era la mia visione dal principio e si è rivelata corretta (poi sbaglio mille altre valutazioni eh :lol:).

Mi riferisco cioè a dire che questo Milan non sia quello che volevano Gazidis ed Elliott, e basare questo sul discorso del tedesco.
Questa ricostruzione, non mi stancherò mai di dimostrarlo, è falsa.

Per due motivi essenziali:
1: è smentito dai fatti che Elliott e Gazidis volessero solo questi benedetti giovani e non volessero investire sui cartellini. Non mi dilungo nell'elenco, parto da Higuain ed arrivo a Paquetà, passando attraverso i conti sempre peggiori.
2: Maldini sta facendo esattamente quello che gli chiedono dall'alto, come da sua stessa ammissione in ogni intervista, e le cifre sono tutte lì a dimostrarlo (monte ingaggi e profili a 5 milioni di cartellino), diversamente dalla fase Elliott I.

Poi sul fatto che la nostra cronistoria sia stata unica e che ci siano state coincidenze equivoche, nessun dubbio.
Mi riferisco a quel preciso momento in cui è esplosa la polemica interna, quando Gazidis vedeva i conti sanguinare e la classifica piangere, e si è portato avanti (come suo dovere oltre che diritto) per un nuovo progetto con nuove figure.

Ma ad ulteriore smentita della visione drastica della società, proprio nel pieno di quella crisi arrivarono Ibra e Kjaer, a smentire tutte quelle granitiche certezze su quanto fossero integerrimi sui giovani. E lo stesso tedesco se n'è uscito dicendo "non li avrei mai presi", a dimostrazione della libertà lasciata ai dirigenti sportivi.
Poi in maniera inattesa, quello sì, la squadra si è di colpo ricompattata nel 2020, ribaltando ogni visione e sicuramente convincendo anche Gazidis o chi per esso della bontà di dare continuità.

Per altro ulteriore segnale di intelligenza, che infatti ci sta dando i risultati che vediamo, anche in un'armonia con Maldini oggettiva e visibile (ieri 90 minuti ad un metro di distanza a vedere la partita).

Ovviamente appuntamento altrove, specie per i conti di gennaio, e mi dispiace se mi surriscaldo nei toni ma la campagna contro Gazidis, che per me ha sbagliato quasi tutto quello che si poteva sbagliare nei primi 2 anni, ora davvero mi pare tanto per partito preso.
:ok:

giusto o sbagliato che sia la gestione Elliott se vuoi aprire un mini-ciclo nei prossimi 3-4 anni tipo giocare
in champions ogni anno oppure colmare il gap con juve e inter è inevitabile un upgrade di livello alto nei
prossimi acquisti, e purtroppo questo livello nel 70-80% dei casi si raggiunge mettendo mano al
portafoglio, sia di ingaggio alto e di costo dei cartellini, allora sono tre anni che Elliott ci dice che
torneremo grandi, poi invece se non puoi neanche prendere un depay o un jovic per giocarti la
champions l'anno prossimo..
Basterebbe che Elliott parlasse chiaro, ragazzi non ci sono le finanze per tornare ad essere un
top club, e ci sta ehh, mica è obbligatorio vincere se non si può, ma non prendiamoci in giro però..
 

Djerry

New member
Registrato
25 Giugno 2015
Messaggi
3,795
Reaction score
286
giusto o sbagliato che sia la gestione Elliott se vuoi aprire un mini-ciclo nei prossimi 3-4 anni tipo giocare
in champions ogni anno oppure colmare il gap con juve e inter è inevitabile un upgrade di livello alto nei
prossimi acquisti, e purtroppo questo livello nel 70-80% dei casi si raggiunge mettendo mano al
portafoglio, sia di ingaggio alto e di costo dei cartellini, allora sono tre anni che Elliott ci dice che
torneremo grandi, poi invece se non puoi neanche prendere un depay o un jovic per giocarti la
champions l'anno prossimo..
Basterebbe che Elliott parlasse chiaro, ragazzi non ci sono le finanze per tornare ad essere un
top club, e ci sta ehh, mica è obbligatorio vincere se non si può, ma non prendiamoci in giro però..

Ti faccio quattro domande :lol:

Ibra è "un upgrade di livello alto che ha colmato il gap con Juve e Inter"?
Kjaer è "un upgrade di livello alto che ha colmato il gap con Juve e Inter"?
Bennacer è "un upgrade di livello alto che ha colmato il gap con Juve e Inter"?
Theo è "un upgrade di livello alto che ha colmato il gap con Juve e Inter"?

E ne faccio un'ultima finale:
Dove siamo in classifica e quanti punti abbiamo fatto rispetto a Juve ed Inter nel 2020?

Poi hai ragionissima, visto che comunque siamo ancora lontani da quelle due: se dopo l'accordo con la UEFA ed il nostro ritorno in Champions non si investirà come si deve, allora torneremo in trincea contro la società.
Ma "investire come si deve" può benissimo essere altri Ibra, Kjaer, Bennacer e Theo, non mettere 80 milioni per il primo fesso.
Vedrai che Paolo, unico garante, non ci deluderà ;)
 

Djici

Senior Member
Registrato
27 Agosto 2012
Messaggi
31,116
Reaction score
11,040
Io non riesco a capire cosa non riuscite a capire.
Elliot non è l'uomo del monte, che dice sì o dice no.
Ci sono dei parametri da rispettare, come in ogni famiglia. Hai un budget e delle cose da comprare. Puoi prenderle tutte subito e spendere tutto o prendere le cose necessarie al momento e tenerti un margine per eventuali necessità future. Uno che urla "Elliot caccia i soldi", non capisce le basi. Uno che dice "non lo si prende perché non si vuole spendere" idem.
La frase giusta è "non si prende quello perché si preferisce destinare i fondi a un altro o tenerli per quando ci saranno delle opportunità di mercato più favorevoli"
Non siamo più la squadra personale di Silvio che prende i soldini dal proprio salvadanaio per comprare rivaldo come sfizio. Siamo una società e come tale ci comportiamo.
Elliot non è la persona da sollecitare, chi decide come spendere sono gazidis, Paolo e probabilmente massara, chi decide quanto spendere non è Elliot è il bilancio, quindi prendetevela con la matematica che ha deciso che 20 milioni - 30 milioni dia un risultato negativo.
"Maledetti numeri tirchi!!!!!!"

Ancora con questa storia del "non si puo".
Si puo benissimo.
E lo fa Suning nel Inter. Poi che loro lo facciano in modo giusto o sbagliato e un altro problema che non entra nella nostra discussione.
La proprieta puo mettere come sponsor quei 70 mln a l'anno che fanno tutta la differenza tra prendere un difensore centrale (che poi non ho nemmeno detto che dobbiamo spenderli tutti e 70 per un solo giocatore... o addiritura che si debba per forza spendere proprio quei soldi. Se per assurdo, anche se non e proprio assurda come ipotesi, ci mettono quei 70 mln di sponsor anche non spendendo nulla per il mercato, ci migliorerebbe comunque il bilancio e sarebbe piu facile parlare con l'UEFA con 70 mln di perdita in meno ogni anno) e centrocampista centrale.

Che poi con quei 70 mln preferiscono spendere solo per under 22 mi andrebbe anche bene.
Anzi, ti diro di piu, per le giovanili i soldi spesi NON VENGONO conteggiati nel bilancio da fare approvare a l'UEFA.
Volendo, potrebbero prendere i 20 migliori under 18 al mondo.
Non lo fanno. Non perche non possono, ma perche non vogliono.

Quando lo capirete sara sempre troppo tardi.
Fortuna che Maldini stia facendo miracoli con i fichi secchi.
 
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Alto