Jashari: stallo, nervosismo e braccio di ferro. Guerra alternativa

Registrato
13 Gennaio 2014
Messaggi
35,134
Reaction score
12,616
Come avevo detto per CDK: a me i giocatori che fanno guerre con i propri club non piacciono per niente, sono comportamenti meschini e poco professionali che dimostrano molto del giocatore.
Concordo.

Ma nel Milan attuale, dato che se arriva e fa bene non faremo barricate davanti ad offerte folli e lo venderemo anche dopo 1 anno, non c'è alcun problema
 

Lineker10

Senior Member
Registrato
20 Giugno 2017
Messaggi
32,464
Reaction score
19,757
GDS: la trattativa per Ardon Jashari tra Milan e Bruges è in una fase di stallo. Il club belga continua a mantenere una posizione rigida, rifiutando l'offerta rossonera di 32.5 milioni di euro. Il DS del Bruges, Devy Rigaux, in vacanza in Spagna, ha respinto l'ennesimo tentativo del Milan.

Pubblicamente, il Bruges dichiara di volere 40 milioni di euro per Jashari, sebbene si vociferi che un'offerta di 35 milioni più bonus potrebbe sbloccare la situazione. Dal canto loro, Igli Tare e Giorgio Furlani del Milan non intendono, al momento, aumentare la loro proposta, ritenendola già congrua. Questa impasse sta causando nervosismo nell'entourage del calciatore.

Ieri, Jashari si è allenato per la prima volta con i compagni, seppur per un quarto d'ora, dopo aver saltato la Supercoppa belga. La sua volontà di trasferirsi al Milan è ben nota a tutte le parti. Con il Bruges che dovrà affrontare due turni preliminari di Champions League ad agosto, il braccio di ferro con Jashari non potrà protrarsi all'infinito per non danneggiare la squadra. I nerazzurri, invece, contano di aggregare definitivamente il giocatore in vista dell'esordio in campionato di domenica contro il Genk.

CorSera e l'alternativa Guerra: La trattativa per Ardon Jashari, esplicita richiesta di Allegri per il centrocampo, si fa estenuante. Nonostante il giocatore spinga per il trasferimento e abbia svolto parte dell'allenamento in forma personalizzata, il Bruges non cede. Giorgio Furlani valuta il Piano B: Javi Guerra del Valencia.

WhatsApp-Image-2025-06-13-at-09.24.43_1200x675.jpg
@Lo Gnu siamo arrivati al mitico "stallo" :ave:
 

admin

Administrator
Membro dello Staff
Registrato
6 Agosto 2012
Messaggi
240,840
Reaction score
44,538
GDS: la trattativa per Ardon Jashari tra Milan e Bruges è in una fase di stallo. Il club belga continua a mantenere una posizione rigida, rifiutando l'offerta rossonera di 32.5 milioni di euro. Il DS del Bruges, Devy Rigaux, in vacanza in Spagna, ha respinto l'ennesimo tentativo del Milan.

Pubblicamente, il Bruges dichiara di volere 40 milioni di euro per Jashari, sebbene si vociferi che un'offerta di 35 milioni più bonus potrebbe sbloccare la situazione. Dal canto loro, Igli Tare e Giorgio Furlani del Milan non intendono, al momento, aumentare la loro proposta, ritenendola già congrua. Questa impasse sta causando nervosismo nell'entourage del calciatore.

Ieri, Jashari si è allenato per la prima volta con i compagni, seppur per un quarto d'ora, dopo aver saltato la Supercoppa belga. La sua volontà di trasferirsi al Milan è ben nota a tutte le parti. Con il Bruges che dovrà affrontare due turni preliminari di Champions League ad agosto, il braccio di ferro con Jashari non potrà protrarsi all'infinito per non danneggiare la squadra. I nerazzurri, invece, contano di aggregare definitivamente il giocatore in vista dell'esordio in campionato di domenica contro il Genk.

CorSera e l'alternativa Guerra: La trattativa per Ardon Jashari, esplicita richiesta di Allegri per il centrocampo, si fa estenuante. Nonostante il giocatore spinga per il trasferimento e abbia svolto parte dell'allenamento in forma personalizzata, il Bruges non cede. Giorgio Furlani valuta il Piano B: Javi Guerra del Valencia.
.
 

kipstar

Senior Member
Registrato
14 Luglio 2016
Messaggi
17,864
Reaction score
2,513
allora ... con sta storia dell'alternativa. Guerra è un centrocampista diverso da iasciari....è molto più compassato. ha più visione di gioco ma meno dinamismo. da mezz'ala farebbe fatica. Meglio se davanti alla difesa. iasciari può giocare anche davanti alla difesa ma non è il suo ruolo naturale....nasce trequartista.

quindi perchè sarebbero uno alternativo all'altro ? no sense.

detto questo : la sensazione che ho io è che se continua così in Belgio lo mandano in tribuna tutte le partite fino alla fine del mercato.....se non riformuliamo l'offerta.....che a me pare già altissima così.....
 
Registrato
10 Marzo 2021
Messaggi
18,419
Reaction score
21,343
allora ... con sta storia dell'alternativa. Guerra è un centrocampista diverso da iasciari....è molto più compassato. ha più visione di gioco ma meno dinamismo. da mezz'ala farebbe fatica. Meglio se davanti alla difesa. iasciari può giocare anche davanti alla difesa ma non è il suo ruolo naturale....nasce trequartista.

quindi perchè sarebbero uno alternativo all'altro ? no sense.

detto questo : la sensazione che ho io è che se continua così in Belgio lo mandano in tribuna tutte le partite fino alla fine del mercato.....se non riformuliamo l'offerta.....che a me pare già altissima così.....

Da noi i nostri mega dirigenti non capiscono una fava, quindi ragionano solo per una questione numerica.
 

Basileuon

Well-known member
Registrato
3 Settembre 2012
Messaggi
611
Reaction score
406
allora ... con sta storia dell'alternativa. Guerra è un centrocampista diverso da iasciari....è molto più compassato. ha più visione di gioco ma meno dinamismo. da mezz'ala farebbe fatica. Meglio se davanti alla difesa. iasciari può giocare anche davanti alla difesa ma non è il suo ruolo naturale....nasce trequartista.

quindi perchè sarebbero uno alternativo all'altro ? no sense.

detto questo : la sensazione che ho io è che se continua così in Belgio lo mandano in tribuna tutte le partite fino alla fine del mercato.....se non riformuliamo l'offerta.....che a me pare già altissima così.....
Concordo, in pratica da Rejinders ci hai fatto 20 milioni tolti i costi del sostituto...
 
Registrato
29 Agosto 2012
Messaggi
4,903
Reaction score
3,206
GDS: la trattativa per Ardon Jashari tra Milan e Bruges è in una fase di stallo. Il club belga continua a mantenere una posizione rigida, rifiutando l'offerta rossonera di 32.5 milioni di euro. Il DS del Bruges, Devy Rigaux, in vacanza in Spagna, ha respinto l'ennesimo tentativo del Milan.

Pubblicamente, il Bruges dichiara di volere 40 milioni di euro per Jashari, sebbene si vociferi che un'offerta di 35 milioni più bonus potrebbe sbloccare la situazione. Dal canto loro, Igli Tare e Giorgio Furlani del Milan non intendono, al momento, aumentare la loro proposta, ritenendola già congrua. Questa impasse sta causando nervosismo nell'entourage del calciatore.

Ieri, Jashari si è allenato per la prima volta con i compagni, seppur per un quarto d'ora, dopo aver saltato la Supercoppa belga. La sua volontà di trasferirsi al Milan è ben nota a tutte le parti. Con il Bruges che dovrà affrontare due turni preliminari di Champions League ad agosto, il braccio di ferro con Jashari non potrà protrarsi all'infinito per non danneggiare la squadra. I nerazzurri, invece, contano di aggregare definitivamente il giocatore in vista dell'esordio in campionato di domenica contro il Genk.

CorSera e l'alternativa Guerra: La trattativa per Ardon Jashari, esplicita richiesta di Allegri per il centrocampo, si fa estenuante. Nonostante il giocatore spinga per il trasferimento e abbia svolto parte dell'allenamento in forma personalizzata, il Bruges non cede. Giorgio Furlani valuta il Piano B: Javi Guerra del Valencia.

WhatsApp-Image-2025-06-13-at-09.24.43_1200x675.jpg
Ma per chi è convinto che il comportamento di Jashari non sia da professionista, siamo sicuri che i nostri non abbiano fatto pressione su questo atteggiamento una volta raggiunto il famoso accordo?
Perché al netto della storia romanzata, i fatti dicono che abbiamo raggiunto subito l'accordo col giocatore e che l'offerta è stata rifiutata. Il resto sono tutti articoli basati su una sorta di partita di poker, quasi come sei soldi vengano sostituiti da una guerra psicologica.
Io la meno sul fuoco non la metto su questo comportamento voluto direttamente da Jashari. Poi magari le cose stanno andando così.

@Lo Gnu siamo arrivati al mitico "stallo" :ave:
Ahah è un loop continuo. Una sorta di inception, si stanno da capo ripetendo tutti i termini. Una volta superate tutte le fasi da glossario siamo arrivati positivamente al "ci siamo" e ora ricomincia tutto da capo. C'è anche nuovamente "innervosirsi" :ave:
 
Registrato
29 Ottobre 2017
Messaggi
8,428
Reaction score
6,046
Come avevo detto per CDK: a me i giocatori che fanno guerre con i propri club non piacciono per niente, sono comportamenti meschini e poco professionali che dimostrano molto del giocatore.
Esatto. Ci lamentiamo dei vari Donnarumma e compagnia e poi ne vogliamo prendere uno uguale.
Stessimo poi parlando di un fenomeno, chiuderei pure un occhio. Ma parliamo di uno sconosciuto del Bruges...
 

giannigrenoli

Junior Member
Registrato
15 Maggio 2019
Messaggi
2,063
Reaction score
931
Il vero problema del calcio italiano è che tutti quelli come noi che ne capiamo veramente, facciamo altri mestieri.
 
Alto