Jashari: stalli e rotture. Il Milan attende la prossima settimana.

admin

Administrator
Membro dello Staff
Registrato
6 Agosto 2012
Messaggi
240,268
Reaction score
44,341
GDS: la trattativa per Ardon Jashari al Milan ha subito una brusca interruzione a causa di un "gioco al rialzo" del Club Brugge. Nonostante il Milan avesse un'intesa di massima con il giocatore (un quinquennale da 2,8 milioni più bonus) e avesse pareggiato l'offerta inizialmente richiesta dal Bruges (32,5 milioni, cifra simile a quella pagata per De Ketelaere), il club belga ha alzato ulteriormente le pretese dopo aver ricevuto una proposta dall'Inghilterra.

Questa mossa ha irritato il Milan, che si è alzato dal tavolo delle trattative. Jashari, che sogna il Milan fin da bambino, ha preso una posizione di rottura: ha rifiutato il ritiro e l'amichevole con il Rakow e intende continuare la sua "protesta" rifiutandosi di allenarsi con la squadra e di disputare partite ufficiali (campionato e preliminari di Champions League) per forzare la mano ai dirigenti del Bruges. Il Milan è ora in attesa, sperando che la prossima settimana la situazione si sblocchi e che Jashari possa unirsi alla squadra prima della tournée.

Tuttosport
: Ardon Jashari continua a essere un "ostaggio" del Bruges, ma la sua volontà di trasferirsi al Milan è ferma. Il centrocampista svizzero ha recentemente rifiutato un approccio dal West Ham, ribadendo la sua intenzione di vestire la maglia rossonera il prima possibile.

Il Milan ha lasciato sul tavolo del Bruges la sua ultima proposta di 32,5 milioni di base fissa più bonus, fino a 37 milioni totali. Il Bruges, tuttavia, continua a chiedere 35 milioni più bonus per arrivare a 40, ma il Milan ritiene la propria offerta più che congrua e in grado di stabilire un record per il calcio belga.

Jashari ha fatto tutto il possibile per forzare la mano: non ha partecipato alla mini tournée in Inghilterra e ha ottenuto l'esenzione dall'amichevole contro il Rakow. Pur conoscendo la suscettibilità dei suoi dirigenti, è probabile che si presenterà domani alla ripresa degli allenamenti per evitare una rottura totale, ma è forte la possibilità che continui ad allenarsi in disparte in attesa del via libera. Il Milan non potrà aspettare in eterno, e in caso di un ultimo rifiuto, potrebbe virare su Javi Guerra del Valencia.
 

admin

Administrator
Membro dello Staff
Registrato
6 Agosto 2012
Messaggi
240,268
Reaction score
44,341
Tuttosport: Ardon Jashari continua a essere un "ostaggio" del Bruges, ma la sua volontà di trasferirsi al Milan è ferma. Il centrocampista svizzero ha recentemente rifiutato un approccio dal West Ham, ribadendo la sua intenzione di vestire la maglia rossonera il prima possibile.

Il Milan ha lasciato sul tavolo del Bruges la sua ultima proposta di 32,5 milioni di base fissa più bonus, fino a 37 milioni totali. Il Bruges, tuttavia, continua a chiedere 35 milioni più bonus per arrivare a 40, ma il Milan ritiene la propria offerta più che congrua e in grado di stabilire un record per il calcio belga.

Jashari ha fatto tutto il possibile per forzare la mano: non ha partecipato alla mini tournée in Inghilterra e ha ottenuto l'esenzione dall'amichevole contro il Rakow. Pur conoscendo la suscettibilità dei suoi dirigenti, è probabile che si presenterà domani alla ripresa degli allenamenti per evitare una rottura totale, ma è forte la possibilità che continui ad allenarsi in disparte in attesa del via libera. Il Milan non potrà aspettare in eterno, e in caso di un ultimo rifiuto, potrebbe virare su Javi Guerra del Valencia.
 

kipstar

Senior Member
Registrato
14 Luglio 2016
Messaggi
17,747
Reaction score
2,455
Le rotture che subiamo noi tifosi ? Beh a quelle ci siamo ormai abituati....

No veramente io sono abbastanza stufo di sto jashari....
 
Registrato
11 Aprile 2016
Messaggi
69,094
Reaction score
37,316
GDS: la trattativa per Ardon Jashari al Milan ha subito una brusca interruzione a causa di un "gioco al rialzo" del Club Brugge. Nonostante il Milan avesse un'intesa di massima con il giocatore (un quinquennale da 2,8 milioni più bonus) e avesse pareggiato l'offerta inizialmente richiesta dal Bruges (32,5 milioni, cifra simile a quella pagata per De Ketelaere), il club belga ha alzato ulteriormente le pretese dopo aver ricevuto una proposta dall'Inghilterra.

Questa mossa ha irritato il Milan, che si è alzato dal tavolo delle trattative. Jashari, che sogna il Milan fin da bambino, ha preso una posizione di rottura: ha rifiutato il ritiro e l'amichevole con il Rakow e intende continuare la sua "protesta" rifiutandosi di allenarsi con la squadra e di disputare partite ufficiali (campionato e preliminari di Champions League) per forzare la mano ai dirigenti del Bruges. Il Milan è ora in attesa, sperando che la prossima settimana la situazione si sblocchi e che Jashari possa unirsi alla squadra prima della tournée.

Tuttosport: Ardon Jashari continua a essere un "ostaggio" del Bruges, ma la sua volontà di trasferirsi al Milan è ferma. Il centrocampista svizzero ha recentemente rifiutato un approccio dal West Ham, ribadendo la sua intenzione di vestire la maglia rossonera il prima possibile.

Il Milan ha lasciato sul tavolo del Bruges la sua ultima proposta di 32,5 milioni di base fissa più bonus, fino a 37 milioni totali. Il Bruges, tuttavia, continua a chiedere 35 milioni più bonus per arrivare a 40, ma il Milan ritiene la propria offerta più che congrua e in grado di stabilire un record per il calcio belga.

Jashari ha fatto tutto il possibile per forzare la mano: non ha partecipato alla mini tournée in Inghilterra e ha ottenuto l'esenzione dall'amichevole contro il Rakow. Pur conoscendo la suscettibilità dei suoi dirigenti, è probabile che si presenterà domani alla ripresa degli allenamenti per evitare una rottura totale, ma è forte la possibilità che continui ad allenarsi in disparte in attesa del via libera. Il Milan non potrà aspettare in eterno, e in caso di un ultimo rifiuto, potrebbe virare su Javi Guerra del Valencia.
Stanno umiliando il Milan giorno dopo giorno.
L'immagine ormai è dilaniata.
 
Registrato
27 Agosto 2012
Messaggi
31,945
Reaction score
2,672
GDS: la trattativa per Ardon Jashari al Milan ha subito una brusca interruzione a causa di un "gioco al rialzo" del Club Brugge. Nonostante il Milan avesse un'intesa di massima con il giocatore (un quinquennale da 2,8 milioni più bonus) e avesse pareggiato l'offerta inizialmente richiesta dal Bruges (32,5 milioni, cifra simile a quella pagata per De Ketelaere), il club belga ha alzato ulteriormente le pretese dopo aver ricevuto una proposta dall'Inghilterra.

Questa mossa ha irritato il Milan, che si è alzato dal tavolo delle trattative. Jashari, che sogna il Milan fin da bambino, ha preso una posizione di rottura: ha rifiutato il ritiro e l'amichevole con il Rakow e intende continuare la sua "protesta" rifiutandosi di allenarsi con la squadra e di disputare partite ufficiali (campionato e preliminari di Champions League) per forzare la mano ai dirigenti del Bruges. Il Milan è ora in attesa, sperando che la prossima settimana la situazione si sblocchi e che Jashari possa unirsi alla squadra prima della tournée.

Tuttosport: Ardon Jashari continua a essere un "ostaggio" del Bruges, ma la sua volontà di trasferirsi al Milan è ferma. Il centrocampista svizzero ha recentemente rifiutato un approccio dal West Ham, ribadendo la sua intenzione di vestire la maglia rossonera il prima possibile.

Il Milan ha lasciato sul tavolo del Bruges la sua ultima proposta di 32,5 milioni di base fissa più bonus, fino a 37 milioni totali. Il Bruges, tuttavia, continua a chiedere 35 milioni più bonus per arrivare a 40, ma il Milan ritiene la propria offerta più che congrua e in grado di stabilire un record per il calcio belga.

Jashari ha fatto tutto il possibile per forzare la mano: non ha partecipato alla mini tournée in Inghilterra e ha ottenuto l'esenzione dall'amichevole contro il Rakow. Pur conoscendo la suscettibilità dei suoi dirigenti, è probabile che si presenterà domani alla ripresa degli allenamenti per evitare una rottura totale, ma è forte la possibilità che continui ad allenarsi in disparte in attesa del via libera. Il Milan non potrà aspettare in eterno, e in caso di un ultimo rifiuto, potrebbe virare su Javi Guerra del Valencia.
Una trattativa del genere non salta per 2 mln. La distanza sarà molto più ampia.
 

giannigrenoli

Junior Member
Registrato
15 Maggio 2019
Messaggi
1,973
Reaction score
856
Che almeno allo stadio da agosto in poi venga apertamente contestato Furlani. Se non sarà così alzerò bandiera bianca.
A cosa servirebbe? Facciamo l'ipotesi che Furlani venisse improvvisamente a mancare,ci sarebbero altri Furlani in fila per sostiutuirlo. Il vero, autentico cancro in seno al Milan si chiama Elliot, non certo un furlanetto qualsiasi che ha studiato economia come migliaia di altri furlanetti in giro per il mondo
Il Grande Silvio ci ha sistemati proprio per bene.
 
Registrato
11 Aprile 2016
Messaggi
69,094
Reaction score
37,316
A cosa servirebbe? Facciamo l'ipotesi che Furlani venisse improvvisamente a mancare,ci sarebbero altri Furlani in fila per sostiutuirlo. Il vero,autentico cancro del Milan si chiama Elliot, non certo un furlanetto qualsiasi che ha studiato economia come migliaia di altri furlanetti in giro per il mondo
Il Grande Silvio ci ha sistemati proprio per bene.
Furlani è stato promosso ad dopo l'insediamento di Cardinale.
Di fatto è come se fosse il trait dunion tra le due proprietà e il garante di questo bizzarro vender loan.
Se devo dirti la mia credo nelle dinamiche torbide lui ci sia dentro mani e piedi.

Quando il Milan era solo di Elliott avevamo gazidis ,che dopotutto era uomo di calcio, e c'era maldini.

Questo va sottolineato.
Dall'arrivo di Cardinale e furlani è cambiato tutto.

Hanno distrutto un giocattolo che con poche risorse e molti sacrifici, ma con valori e capacità, stava funzionando.
 
Alto