Jashari Milan: è dentro o fuori. Adams alternativa. Bruges infastidito..

Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Registrato
13 Gennaio 2014
Messaggi
35,162
Reaction score
12,643
Avessero la garanzia che Loftus non passerebbe l' intera stagione ancora in infermeria, Jashari lo avremmo già abbandonato.

Loftus / Ricci / Modric
 
Registrato
29 Agosto 2012
Messaggi
4,938
Reaction score
3,224
La finite di dire che giochiamo sporco parlando prima con il giocatore, non è così che funziona, la società Milan, in questo caso, chiede prima al Bruges se è disponibile a vendere e se può parlare con l entourage del giocatore, e in questo caso abbiamo trovato prima l accorto con il giocatore che con il club, in altre occasioni succede viceversa, ma la società sapeva già…
Che palle, abbastanza telefonato.
E dire che ho fatto la specifica anche proseguendo proprio per prevenire post come il tuo. E invece niente. Pazienza.
 

admin

Administrator
Membro dello Staff
Registrato
6 Agosto 2012
Messaggi
241,102
Reaction score
44,673
La GDS in edicola conferma tutte le news che abbiamo riferito ieri e aggiunge: Il Milan ha rilanciato la sua offerta per Ardon Jashari, alzandola a 33.5 milioni di euro più bonus facili, per un totale che supera i 35 milioni. Questa, però, sarà l'ultima proposta rossonera. Come dichiarato dal DS Igli Tare, il Milan "non è intenzionato ad andare oltre". Dopo una vittoria in rimonta sul Genk nel debutto in campionato, il Bruges ha ora la serenità necessaria per concentrarsi sulla trattativa.

Jashari ha mantenuto la sua linea, rifiutando le offerte da club come Borussia Dortmund, West Ham, Nottingham Forest e Liverpool, ribadendo la sua ferma volontà di trasferirsi al Milan. Ieri non era in campo né tra i convocati per la partita del Bruges. A questo punto, il club belga si trova davanti a due opzioni: trattenere un giocatore scontento o accettare l'offerta rossonera. Il Milan si aspetta una risposta a breve, altrimenti devierà su altri obiettivi.

Ardon Jashari è il rinforzo ideale per la mediana rossonera, considerato il degno erede di Reijnders. Allegri ha in mente un centrocampo totalmente rinnovato con Samuele Ricci in regia, Luka Modric e Jashari come interni. Se Modric offrirà assistenza alla regia ed equilibrio, Jashari sarà libero di inserirsi sfruttando corsa e dinamismo, qualità già dimostrate in Svizzera, Belgio e Champions League. Il giocatore ha ben figurato nelle 11 partite di Champions League della scorsa stagione, inclusi i quattro incroci con squadre italiane (Milan, Juventus e Atalanta), dove si è distinto nei duelli personali.

Tuttosport: la "telenovela" Jashari potrebbe concludersi a breve. Il Milan, forte della cessione di Emerson Royal al Flamengo (9 milioni di euro incassati), ha inviato una nuova proposta al Bruges: 33.5 milioni di euro di base fissa più 2 milioni di bonus facili (più altri 3 complicati). Questa offerta, che supera i 35 milioni totali desiderati dal Bruges (partito da una richiesta di 40 milioni), è l'ultima che il Milan è disposto a fare.

Ardon Jashari è un "separato in casa" da un mese, ha rifiutato tutte le altre proposte e si allena a parte, spingendo per il trasferimento in rossonero. Il Bruges, che ieri ha vinto 2-1 contro il Genk all'esordio in campionato senza Jashari, è ora chiamato a sciogliere le riserve. Se dovesse arrivare un "no", il Milan dovrà decidere se abbandonare l'obiettivo per 1.5 milioni di differenza e virare su Tyler Adams del Bournemouth, o fare un ultimo, estremo sforzo per accontentare Allegri.


CorSport: Il Milan ha rilanciato per Ardon Jashari, aumentando l'offerta a 33,5 milioni di euro di base fissa, più 1,5 milioni di bonus facili e altri 3 milioni più complicati, portando il totale a circa 38 milioni. Nonostante questo notevole avvicinamento ai 35 milioni garantiti richiesti dal Bruges, il club belga non ha ancora risposto, essendo stato concentrato sulla partita di campionato vinta per 2-1 contro il Genk. La decisione è attesa per oggi, con il Milan che ritiene di aver fatto il massimo. Jashari, che si è impuntato per il trasferimento in rossonero, spera in una rapida conclusione della trattativa. Il Bruges si è dimostrato un "osso durissimo" anche in passato, come nel caso De Ketelaere.

I soliti Moretto e Romano: Bruges infastidito dalle parole di ieri di Tare sull'offerta che non verrà più modificata e per l'esposizione mediatica data alla viceda.
,
 

admin

Administrator
Membro dello Staff
Registrato
6 Agosto 2012
Messaggi
241,102
Reaction score
44,673
La GDS in edicola conferma tutte le news che abbiamo riferito ieri e aggiunge: Il Milan ha rilanciato la sua offerta per Ardon Jashari, alzandola a 33.5 milioni di euro più bonus facili, per un totale che supera i 35 milioni. Questa, però, sarà l'ultima proposta rossonera. Come dichiarato dal DS Igli Tare, il Milan "non è intenzionato ad andare oltre". Dopo una vittoria in rimonta sul Genk nel debutto in campionato, il Bruges ha ora la serenità necessaria per concentrarsi sulla trattativa.

Jashari ha mantenuto la sua linea, rifiutando le offerte da club come Borussia Dortmund, West Ham, Nottingham Forest e Liverpool, ribadendo la sua ferma volontà di trasferirsi al Milan. Ieri non era in campo né tra i convocati per la partita del Bruges. A questo punto, il club belga si trova davanti a due opzioni: trattenere un giocatore scontento o accettare l'offerta rossonera. Il Milan si aspetta una risposta a breve, altrimenti devierà su altri obiettivi.

Ardon Jashari è il rinforzo ideale per la mediana rossonera, considerato il degno erede di Reijnders. Allegri ha in mente un centrocampo totalmente rinnovato con Samuele Ricci in regia, Luka Modric e Jashari come interni. Se Modric offrirà assistenza alla regia ed equilibrio, Jashari sarà libero di inserirsi sfruttando corsa e dinamismo, qualità già dimostrate in Svizzera, Belgio e Champions League. Il giocatore ha ben figurato nelle 11 partite di Champions League della scorsa stagione, inclusi i quattro incroci con squadre italiane (Milan, Juventus e Atalanta), dove si è distinto nei duelli personali.

Tuttosport: la "telenovela" Jashari potrebbe concludersi a breve. Il Milan, forte della cessione di Emerson Royal al Flamengo (9 milioni di euro incassati), ha inviato una nuova proposta al Bruges: 33.5 milioni di euro di base fissa più 2 milioni di bonus facili (più altri 3 complicati). Questa offerta, che supera i 35 milioni totali desiderati dal Bruges (partito da una richiesta di 40 milioni), è l'ultima che il Milan è disposto a fare.

Ardon Jashari è un "separato in casa" da un mese, ha rifiutato tutte le altre proposte e si allena a parte, spingendo per il trasferimento in rossonero. Il Bruges, che ieri ha vinto 2-1 contro il Genk all'esordio in campionato senza Jashari, è ora chiamato a sciogliere le riserve. Se dovesse arrivare un "no", il Milan dovrà decidere se abbandonare l'obiettivo per 1.5 milioni di differenza e virare su Tyler Adams del Bournemouth, o fare un ultimo, estremo sforzo per accontentare Allegri.


CorSport: Il Milan ha rilanciato per Ardon Jashari, aumentando l'offerta a 33,5 milioni di euro di base fissa, più 1,5 milioni di bonus facili e altri 3 milioni più complicati, portando il totale a circa 38 milioni. Nonostante questo notevole avvicinamento ai 35 milioni garantiti richiesti dal Bruges, il club belga non ha ancora risposto, essendo stato concentrato sulla partita di campionato vinta per 2-1 contro il Genk. La decisione è attesa per oggi, con il Milan che ritiene di aver fatto il massimo. Jashari, che si è impuntato per il trasferimento in rossonero, spera in una rapida conclusione della trattativa. Il Bruges si è dimostrato un "osso durissimo" anche in passato, come nel caso De Ketelaere.

I soliti Moretto e Romano: Bruges infastidito dalle parole di ieri di Tare sull'offerta che non verrà più modificata e per l'esposizione mediatica data alla viceda.

Come riportato dal Belgio, l'offerta del Milan da 38 mln per Jashari è ritenuta bassa dal Bruges, che ne vuole 40.

Se ci mettessimo a trattare Vinicius, la telenovela forse sarebbe minore rispetto a quella per sto bidet
 

Gekyn

Member
Registrato
29 Agosto 2012
Messaggi
4,306
Reaction score
726
Che palle, abbastanza telefonato.
E dire che ho fatto la specifica anche proseguendo proprio per prevenire post come il tuo. E invece niente. Pazienza.
Il che palle non è corretto, quello che voglio rimarcare è che te dici che è una pratica diffusa, lasciando sottintendere che non è legalmente corretto anche se è permesso, io invece rimarco che facciamo tutto correttamente come da regolamento UEFA.
 
Registrato
29 Agosto 2012
Messaggi
4,938
Reaction score
3,224
Il che palle non è corretto, quello che voglio rimarcare è che te dici che è una pratica diffusa, lasciando sottintendere che non è legalmente corretto anche se è permesso, io invece rimarco che facciamo tutto correttamente come da regolamento UEFA.
Il fatto che io abbia lasciato sottintendere è una tua interpretazione. Ho detto sporco, peraltro tra virgolette, in quanto è ritenuto eticamente non corretto, ma appunto è legalmente consentito, perché non ci sono norme che evitino ciò. Da prassi sarebbe corretto trattare prima col club (anche per evitare situazioni di potenziali soggetti litigati in casa immagino).
Non ho mai detto che è illegale, infatti è pratica diffusa, come ho anche già asserito.
 
Registrato
11 Aprile 2016
Messaggi
69,515
Reaction score
37,906
Ragazzi è inutile che ve la prendete con i belgi dato che furlani aspira proprio a un modello del genere : bottega carissima, conti in ordine, partecipazione in champions regolare, nessuna necessità di vendere , prezzo non trattabile.

Se ci facciamo una psicanalisi di squadra viene fuori che offendiamo il bruges ma pensiamo al milan.
Fidatevi.
 

Baresi 63

Junior Member
Registrato
27 Giugno 2021
Messaggi
234
Reaction score
128
La GDS in edicola conferma tutte le news che abbiamo riferito ieri e aggiunge: Il Milan ha rilanciato la sua offerta per Ardon Jashari, alzandola a 33.5 milioni di euro più bonus facili, per un totale che supera i 35 milioni. Questa, però, sarà l'ultima proposta rossonera. Come dichiarato dal DS Igli Tare, il Milan "non è intenzionato ad andare oltre". Dopo una vittoria in rimonta sul Genk nel debutto in campionato, il Bruges ha ora la serenità necessaria per concentrarsi sulla trattativa.

Jashari ha mantenuto la sua linea, rifiutando le offerte da club come Borussia Dortmund, West Ham, Nottingham Forest e Liverpool, ribadendo la sua ferma volontà di trasferirsi al Milan. Ieri non era in campo né tra i convocati per la partita del Bruges. A questo punto, il club belga si trova davanti a due opzioni: trattenere un giocatore scontento o accettare l'offerta rossonera. Il Milan si aspetta una risposta a breve, altrimenti devierà su altri obiettivi.

Ardon Jashari è il rinforzo ideale per la mediana rossonera, considerato il degno erede di Reijnders. Allegri ha in mente un centrocampo totalmente rinnovato con Samuele Ricci in regia, Luka Modric e Jashari come interni. Se Modric offrirà assistenza alla regia ed equilibrio, Jashari sarà libero di inserirsi sfruttando corsa e dinamismo, qualità già dimostrate in Svizzera, Belgio e Champions League. Il giocatore ha ben figurato nelle 11 partite di Champions League della scorsa stagione, inclusi i quattro incroci con squadre italiane (Milan, Juventus e Atalanta), dove si è distinto nei duelli personali.

Tuttosport: la "telenovela" Jashari potrebbe concludersi a breve. Il Milan, forte della cessione di Emerson Royal al Flamengo (9 milioni di euro incassati), ha inviato una nuova proposta al Bruges: 33.5 milioni di euro di base fissa più 2 milioni di bonus facili (più altri 3 complicati). Questa offerta, che supera i 35 milioni totali desiderati dal Bruges (partito da una richiesta di 40 milioni), è l'ultima che il Milan è disposto a fare.

Ardon Jashari è un "separato in casa" da un mese, ha rifiutato tutte le altre proposte e si allena a parte, spingendo per il trasferimento in rossonero. Il Bruges, che ieri ha vinto 2-1 contro il Genk all'esordio in campionato senza Jashari, è ora chiamato a sciogliere le riserve. Se dovesse arrivare un "no", il Milan dovrà decidere se abbandonare l'obiettivo per 1.5 milioni di differenza e virare su Tyler Adams del Bournemouth, o fare un ultimo, estremo sforzo per accontentare Allegri.


CorSport: Il Milan ha rilanciato per Ardon Jashari, aumentando l'offerta a 33,5 milioni di euro di base fissa, più 1,5 milioni di bonus facili e altri 3 milioni più complicati, portando il totale a circa 38 milioni. Nonostante questo notevole avvicinamento ai 35 milioni garantiti richiesti dal Bruges, il club belga non ha ancora risposto, essendo stato concentrato sulla partita di campionato vinta per 2-1 contro il Genk. La decisione è attesa per oggi, con il Milan che ritiene di aver fatto il massimo. Jashari, che si è impuntato per il trasferimento in rossonero, spera in una rapida conclusione della trattativa. Il Bruges si è dimostrato un "osso durissimo" anche in passato, come nel caso De Ketelaere.

I soliti Moretto e Romano: Bruges infastidito dalle parole di ieri di Tare sull'offerta che non verrà più modificata e per l'esposizione mediatica data alla viceda.

Come riportato dal Belgio, l'offerta del Milan da 38 mln per Jashari è ritenuta bassa dal Bruges, che ne vuole 40.

Jashari_27_07_2025_SpazioMilan.jpg
Ci mancherebbe pure sto Adams...già dovremo mandar giù Estupinan.....
 

Devil man

Well-known member
Registrato
6 Luglio 2017
Messaggi
7,863
Reaction score
4,159
La finite di dire che giochiamo sporco parlando prima con il giocatore, non è così che funziona, la società Milan, in questo caso, chiede prima al Bruges se è disponibile a vendere e se può parlare con l entourage del giocatore, e in questo caso abbiamo trovato prima l accorto con il giocatore che con il club, in altre occasioni succede viceversa, ma la società sapeva già…
Il Real-Madrid è noto per parlare prima col giocatore e farlo andare in scadenza..
 
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Alto