- Registrato
- 6 Agosto 2012
- Messaggi
- 241,701
- Reaction score
- 44,931
Articolo pubblicato dai canali del Milan sul neo acquisto Jashari: Il Milan si arricchisce con l'arrivo di Ardon Jashari, l'ultimo innesto di un'estate ricca di novità per i rossoneri. Il centrocampista svizzero, che ha compiuto 23 anni lo scorso 30 luglio, porta con sé un mix di qualità ed esperienza che andrà a completare la rinnovata mediana milanista, già rinforzata dagli arrivi di Samuele Ricci e Luka Modrić.
Jashari, di origini albanesi, aggiunge al Milan di Allegri caratteristiche diverse e complementari rispetto agli altri centrocampisti. È un giocatore estremamente dinamico e intenso, abile sia come regista che come incontrista. La sua presenza fisica (1.81 m per 80 kg) lo rende agile e forte nei contrasti, capace di assorbire il gioco avversario. Predilige il piede mancino, che utilizza per impostare l'azione e per cambiare il fronte di gioco con lanci precisi. Si distingue per la sua capacità di rendere la prima impostazione veloce e diretta, una qualità fondamentale per il calcio di Allegri.
Nato a Cham, Jashari ha iniziato la sua formazione calcistica nel settore giovanile del Lucerna, debuttando in prima squadra il 31 luglio 2020. Dopo alcune stagioni di apprendistato, ha trovato maggiore continuità tra il 2022 e il 2024, guadagnandosi la titolarità, le prime convocazioni in nazionale maggiore e l'esordio nei preliminari di Conference League.
Nell'estate del 2024, Jashari ha lasciato la Svizzera per unirsi ai campioni belgi del Club Brugge. L'impatto in Pro League è stato notevole: ha vinto il premio di miglior giocatore del campionato (35 presenze e 3 gol) e la Coppa del Belgio. Ha anche fatto il suo esordio in Champions League, dove ha affrontato il Milan lo scorso 22 ottobre e si è distinto nel playoff contro l'Atalanta, vincendo il premio di MVP nel match di ritorno.
Pur potendo rappresentare tre nazioni, Jashari ha scelto la Svizzera. Dopo le esperienze con l'Under 21, ha debuttato con la nazionale maggiore a settembre 2022. Ha partecipato ai Mondiali in Qatar (giocando un finale di gara contro il Portogallo) e agli Europei 2024. L'ottima stagione al Brugge lo ha riportato nel giro della nazionale elvetica, dove è stato protagonista nelle amichevoli di giugno 2025.
Il suo arrivo al Milan è un sogno che si avvera per Jashari, che ha sempre avuto un forte legame con il club rossonero. Nelle scorse settimane è circolata una sua foto da bambino a San Siro per un Milan-Barcellona di Champions League, a testimonianza della sua ammirazione per i colori rossoneri.
Caratteristiche tecniche e tattiche
Jashari, di origini albanesi, aggiunge al Milan di Allegri caratteristiche diverse e complementari rispetto agli altri centrocampisti. È un giocatore estremamente dinamico e intenso, abile sia come regista che come incontrista. La sua presenza fisica (1.81 m per 80 kg) lo rende agile e forte nei contrasti, capace di assorbire il gioco avversario. Predilige il piede mancino, che utilizza per impostare l'azione e per cambiare il fronte di gioco con lanci precisi. Si distingue per la sua capacità di rendere la prima impostazione veloce e diretta, una qualità fondamentale per il calcio di Allegri.
La carriera di Ardon Jashari
Nato a Cham, Jashari ha iniziato la sua formazione calcistica nel settore giovanile del Lucerna, debuttando in prima squadra il 31 luglio 2020. Dopo alcune stagioni di apprendistato, ha trovato maggiore continuità tra il 2022 e il 2024, guadagnandosi la titolarità, le prime convocazioni in nazionale maggiore e l'esordio nei preliminari di Conference League.
Nell'estate del 2024, Jashari ha lasciato la Svizzera per unirsi ai campioni belgi del Club Brugge. L'impatto in Pro League è stato notevole: ha vinto il premio di miglior giocatore del campionato (35 presenze e 3 gol) e la Coppa del Belgio. Ha anche fatto il suo esordio in Champions League, dove ha affrontato il Milan lo scorso 22 ottobre e si è distinto nel playoff contro l'Atalanta, vincendo il premio di MVP nel match di ritorno.
Percorso in Nazionale e legame con il Milan
Pur potendo rappresentare tre nazioni, Jashari ha scelto la Svizzera. Dopo le esperienze con l'Under 21, ha debuttato con la nazionale maggiore a settembre 2022. Ha partecipato ai Mondiali in Qatar (giocando un finale di gara contro il Portogallo) e agli Europei 2024. L'ottima stagione al Brugge lo ha riportato nel giro della nazionale elvetica, dove è stato protagonista nelle amichevoli di giugno 2025.
Il suo arrivo al Milan è un sogno che si avvera per Jashari, che ha sempre avuto un forte legame con il club rossonero. Nelle scorse settimane è circolata una sua foto da bambino a San Siro per un Milan-Barcellona di Champions League, a testimonianza della sua ammirazione per i colori rossoneri.
