Jashari a Milano entro giovedì. Le cifre. E' del Milan.

Djici

Senior Member
Registrato
27 Agosto 2012
Messaggi
30,890
Reaction score
10,772
Esattamente. Forte il giusto per poter portare a casa uno scudetto che in questa Serie A ci vuole poco per quanto è basso lo standard.

Se diventasse troppo forte tra 12 mesi arriva un offerta di 60M complessivi e te lo vendono velocemente tipo Reijnders.
Se ci porta a vincere lo scudetto significa che non e forte ma è un mezzo fenomeno 😄
 

Franco

Well-known member
Registrato
22 Giugno 2022
Messaggi
3,128
Reaction score
3,315
Cosa cambia?
Se è forte arriva lo squadrone di turno col doppio del fatturato e te lo porta via.

Se è forte siamo tutti sereni, ma felice lo sarei solo se potessi pensare resterebbe.
Ma non è cosi.
Ormai non mi esalterei manco per Yamal
Non poter "pianificare" nella mia mente manco le prossime 2-3 stagioni è desolante, manco si puo' pensare "mazza, con questi giocatori fra 3 anni vinceremo la CL"

Quasi meglio non sia troppo forte.


Infatti hanno poco senso discorsi improntati alla programmazione futura, al far crescere i talenti ecc. Nell'ottica di vincere ha più senso prendere il trentenne con esperienza internazionale a parametro zero.
Qui stiamo pagando una scommessa dal campionato belga quasi 40 milioni. Se ti va bene lo rivendi fra due anni. Se va male meglio non pensarci.
 
Registrato
13 Gennaio 2014
Messaggi
35,215
Reaction score
12,695
Infatti hanno poco senso discorsi improntati alla programmazione futura, al far crescere i talenti ecc. Nell'ottica di vincere ha più senso prendere il trentenne con esperienza internazionale a parametro zero.
Qui stiamo pagando una scommessa dal campionato belga quasi 40 milioni. Se ti va bene lo rivendi fra due anni. Se va male meglio non pensarci.
Si infatti mi riferivo alla ( legittima ) felicità di chi crede sia un acquisto azzeccatissimo.

Da noi possono sopravvivere solo i Leao a medio termine, forti a (sempre più rari) momenti alterni.
 
Registrato
8 Settembre 2016
Messaggi
11,397
Reaction score
5,090
Cosa cambia?
Se è forte arriva lo squadrone di turno col doppio del fatturato e te lo porta via.

Se è forte siamo tutti sereni, ma felice lo sarei solo se potessi pensare resterebbe.
Ma non è cosi.
Ormai non mi esalterei manco per Yamal
Non poter "pianificare" nella mia mente manco le prossime 2-3 stagioni è desolante, manco si puo' pensare "mazza, con questi giocatori fra 3 anni vinceremo la CL"

Quasi meglio non sia troppo forte.
Ormai il Milan è un club di passaggio per i grandissimi giocatori, bisogna abituarsi.
Ogni tanto ci capiterà in squadra qualche campione, ma al massimo potremo godercelo per 2-3 anni.

Per esempio Leao è ancora al Milan perchè non ha fatto l'ultimo step, altrimenti sarebbe già altrove.
Vediamo Jashari di che pasta è fatto, speriamo bene e che non faccia la fine di CDK, con lui il centrocampo è al completo, anzi da sfoltire.
Ora vediamo cosa succederà negli altri reparti, in particolare in attacco.
 

Franco

Well-known member
Registrato
22 Giugno 2022
Messaggi
3,128
Reaction score
3,315
Si infatti mi riferivo alla ( legittima ) felicità di chi crede sia un acquisto azzeccatissimo.

Da noi possono sopravvivere solo i Leao a medio termine, forti a (sempre più rari) momenti alterni.


Concordo. Concettualmente questi sono acquisti sbagliati (e non sto giudicando Jashari, che non so chi sia). I soldi meglio metterli sugli ingaggi e prendere giocatori esperti a basso rischio (cioè il metodo Marotta). La giovane scommessa esotica la puoi fare ma non impegnando quasi l'intero budget.
 

Clarenzio

Senior Member
Registrato
16 Luglio 2015
Messaggi
17,110
Reaction score
2,338
Cosa cambia?
Se è forte arriva lo squadrone di turno col doppio del fatturato e te lo porta via.

Se è forte siamo tutti sereni, ma felice lo sarei solo se potessi pensare resterebbe.
Ma non è cosi.
Ormai non mi esalterei manco per Yamal
Non poter "pianificare" nella mia mente manco le prossime 2-3 stagioni è desolante, manco si puo' pensare "mazza, con questi giocatori fra 3 anni vinceremo la CL"

Quasi meglio non sia troppo forte.

Non capisco di cosa ti lamenti, ormai questa è la norma da anni.
Ai rubagalline attuali per farsi apprezzare è bastato cacciare Maldini, vendere Tonali con giubilo dei contabili da tastiera e comprare 4 giocatori con nome esotico.
Al tifoso 2.0 interessa rivoluzionare perpetuamente ed avere argomenti vacui di cui parlare, della partita in sé non frega niente.

È emblematico che uno degli argomenti più dibattuti della scorsa stagione sia stato il cooling break di Lazio-Milan.
 

Djici

Senior Member
Registrato
27 Agosto 2012
Messaggi
30,890
Reaction score
10,772
Infatti hanno poco senso discorsi improntati alla programmazione futura, al far crescere i talenti ecc. Nell'ottica di vincere ha più senso prendere il trentenne con esperienza internazionale a parametro zero.
Qui stiamo pagando una scommessa dal campionato belga quasi 40 milioni. Se ti va bene lo rivendi fra due anni. Se va male meglio non pensarci.
Ma se ci fai caso, per più di un decennio, una delle parole più usate sia dalla dirigenza che su questo forum era la parola "progetto".
Si parlava di Ital-Milan, di un Milan "Canterano" tipo il Barcellona, di un Milan con un progetto Atletico/Borussia/Arsenal/Ajax (dipendeva da chi andava avanti in Champions 😄), addirittura di un Milan modello Atalanta.
Ma la parola che veniva sempre abbinata a queste diverse squadre era "progetto".

Ormai non la usiamo più. Ne noi, ne la dirigenza.
L'unico progetto è riempire il conto in banca di Gerry e i Singer.

Ci hanno addirittura tolto la speranza.
Perché quando si parlava di progetto, mica si pensava di andare a vincere la Champions.
Si cercava solo di migliorare spendendo meglio le poche risorse che ci danno.
Ora invece non c'è nemmeno più la voglia di crederci.
Non è che ti dici che hai uno zoccolo duro di 7-8 giocatori di talento e che cercherai di aggiungerne 2 a l'anno.
Se ne hai 3-4 buoni devi ringraziare il cielo se ne vendono solo 2-3.
 

admin

Administrator
Membro dello Staff
Registrato
6 Agosto 2012
Messaggi
241,557
Reaction score
44,872
Calciomercato.com conferma tutte le news che abbiamo ampiamente riportato e aggiunge:

La lunga e complessa trattativa tra il Milan e il Club Bruges per Ardon Jashari si è finalmente sbloccata. Il club rossonero ha raggiunto l'accordo con la società belga, e ora si sta occupando delle formalità burocratiche. La svolta decisiva è avvenuta ieri pomeriggio, quando il centrocampista svizzero e il suo team hanno ribadito al Bruges di voler accettare solo l'offerta del Milan, rifiutando altre proposte, tra cui una da 43 milioni di euro dal club arabo Neom.

Il Bruges ha accettato l'offerta rossonera che, dopo un piccolo ritocco, ammonta a 34 milioni di euro di parte fissa più 4 milioni di bonus. In segno della trattativa ormai conclusa, Jashari non è stato convocato per la partita di Champions League del Bruges contro il Salisburgo. Il piano del direttore sportivo Igli Tare è quello di far arrivare il giocatore a Milano entro giovedì. Jashari firmerà un contratto fino al 2030 con un ingaggio di 2 milioni di euro a stagione più bonus.

Come già riferito in mattinata, Jashari non sarà convocato per il match di Champions. Lo aspetta il MIlan.
.
 

Aron

Senior Member
Registrato
28 Aprile 2014
Messaggi
18,238
Reaction score
539
Calciomercato.com conferma tutte le news che abbiamo ampiamente riportato e aggiunge:

La lunga e complessa trattativa tra il Milan e il Club Bruges per Ardon Jashari si è finalmente sbloccata. Il club rossonero ha raggiunto l'accordo con la società belga, e ora si sta occupando delle formalità burocratiche. La svolta decisiva è avvenuta ieri pomeriggio, quando il centrocampista svizzero e il suo team hanno ribadito al Bruges di voler accettare solo l'offerta del Milan, rifiutando altre proposte, tra cui una da 43 milioni di euro dal club arabo Neom.

Il Bruges ha accettato l'offerta rossonera che, dopo un piccolo ritocco, ammonta a 34 milioni di euro di parte fissa più 4 milioni di bonus. In segno della trattativa ormai conclusa, Jashari non è stato convocato per la partita di Champions League del Bruges contro il Salisburgo. Il piano del direttore sportivo Igli Tare è quello di far arrivare il giocatore a Milano entro giovedì. Jashari firmerà un contratto fino al 2030 con un ingaggio di 2 milioni di euro a stagione più bonus.

Come già riferito in mattinata, Jashari non sarà convocato per il match di Champions. Lo aspetta il MIlan.

grafica.jashari.milan.2025.doppia.figura.16.9.jpg


Aspetto l'eventuale ufficialità prima di commentare
 
Alto