E' stata una trattativa veloce quella che ha portato il fantasista colombiano agli ordini di Carlo Ancelotti, che lo ha già allenato al Real.
La formula è quella, confermata, di prestito biennale con diritto di riscatto.
La bild (che ha dato la notizia in anteprima stamattina) parla di prestito oneroso a 5 milioni per stagione, con diritto di riscatto nel 2019 a 35 milioni. Affare da 45 milioni totali.
Strana formula considerando che parliamo di due delle società più ricche del mondo che non hanno certo problemi di liquidità... prestito di 2 anni con diritto di riscatto è abbastanza strano.
Lato Real sono relativamente sorpreso però. La politica degli stipendi di Perez è rigidissima e prevede una suddivisione in fasce a seconda dell'importanza in squadra. Sistema che funziona ovviamente perchè tutti i giocatori sono d'accordo con la suddivisione.
Quando però un giocatore Top o Key della rosa diventa una riserva, ed è il caso di James, diventa un problema giustificarne lo stipendio da 8 milioni netti, ben superiore a tanti titolari. In casi come questo il Real tendenzialmente vende.
Stipendi Real 2016-2017 (Netti in Milioni):
Ronaldo 21
Bale 15
Ramos 10
Kroos 10
Benzema 8
JAMES 8
Modric 6
Marcelo 6
Inoltre il Real vende solo se poi compra qualcuno di superiore al suo posto, per cui probabilmente stanno preparando un grande acquisto in attacco e Perez ha dovuto liberare un posto, a costo di cedere James in prestito ad una diretta concorrente per la Champions.