Ius Culturae, intesa M5S-PD.

Toby rosso nero

Moderatore
Membro dello Staff
Registrato
29 Agosto 2012
Messaggi
48,447
Reaction score
34,753
mi è venuto lo sbocco solo a leggere il titolo.

siamo il 3o mondo ormai

Io ormai non mi arrabbio più perchè è come leggere un libro di cui conosci già il finale da mesi.
Governo M5S-PD, Ius Soli, tasse future anche sulla carta igienica... tutto così scontato e prevedibile, sono già preparato da tempo.

Prodi Presidente della Repubblica è la prossima nefasta profezia che si avvererà al 100%.
 

Davide L

Junior Member
Registrato
24 Maggio 2018
Messaggi
595
Reaction score
98
I figli di molti immigrati nascono e crescono in Italia, studiano sui nostri libri, mangiano il nostro cibo, vivono lo stile di vita italiano.
E' giusto riconoscere chi condivide i nostri valori laici (libertà, democrazia, pluralismo) la cittadinanza dopo aver terminato un ciclo di studi.
Io li considero italiani perché il tanto famigerato Ius Sanguinis è una balla colossale.
L'analisi genetica ha smentito nettamente questo principio. Siamo tutti figli di immigrati.
 

Davide L

Junior Member
Registrato
24 Maggio 2018
Messaggi
595
Reaction score
98
Io ormai non mi arrabbio più perchè è come leggere un libro di cui conosci già il finale da mesi.
Governo M5S-PD, Ius Soli, tasse future anche sulla carta igienica... tutto così scontato e prevedibile, sono già preparato da tempo.

Prodi Presidente della Repubblica è la prossima nefasta profezia che si avvererà al 100%.

Vedo che ti sei portato molto avanti.
Ti invito ad evitare i processi alle intenzioni, anche perché le tasse alle merendine non saranno la soluzione ai problemi del paese ma hanno un loro perché e soprattutto non si tratta di beni di prima necessità.
Se poi il Governo farà delle cose che non condividi allora sei libero di scendere in piazza come siamo scesi noi per protestare contro le politiche estremiste di Salvini.
Ma è necessario ritornare entro il merito delle cose.
 

7vinte

Senior Member
Registrato
3 Agosto 2017
Messaggi
12,533
Reaction score
1,993
C'è l'intesa PD-M5S per fare ripartire in Commissione Affari costituzionali l'esame della legge sulla cittadinanza che introduce lo Ius Culturae.
Relatore sarà il 5 stelle Giuseppe Brescia, si inizia il 3 ottobre.
Diverse sensibilità sulla questione, c'è anche chi vorrebbe una legge completa basata sullo Ius Soli, come Matteo Orfini.
Verrà discusso il primo testo firmato Laura Boldrini, ma sarà discussa anche una proposta di Forza Italia avanzata dalla Polverini.

Esulta la CEI, per voce del cardinal Bassetti: "Lo Ius Culturae è da promuovere. Le premesse sono buone, un cambio di passo sui migranti c'è stato ma non firmo carte in bianco."

Referendum abrogativo
 

7vinte

Senior Member
Registrato
3 Agosto 2017
Messaggi
12,533
Reaction score
1,993
I figli di molti immigrati nascono e crescono in Italia, studiano sui nostri libri, mangiano il nostro cibo, vivono lo stile di vita italiano.
E' giusto riconoscere chi condivide i nostri valori laici (libertà, democrazia, pluralismo) la cittadinanza dopo aver terminato un ciclo di studi.
Io li considero italiani perché il tanto famigerato Ius Sanguinis è una balla colossale.
L'analisi genetica ha smentito nettamente questo principio. Siamo tutti figli di immigrati.
Perché sarebbero valori "laici"?
 

Andris

Senior Member
Registrato
21 Febbraio 2019
Messaggi
43,121
Reaction score
15,831
I figli di molti immigrati nascono e crescono in Italia, studiano sui nostri libri, mangiano il nostro cibo, vivono lo stile di vita italiano.
E' giusto riconoscere chi condivide i nostri valori laici (libertà, democrazia, pluralismo) la cittadinanza dopo aver terminato un ciclo di studi.
Io li considero italiani perché il tanto famigerato Ius Sanguinis è una balla colossale.
L'analisi genetica ha smentito nettamente questo principio. Siamo tutti figli di immigrati.

quindi siccome studi qualcosa PER OBBLIGO significa che condividi tutto ciò ?
si confonde la conoscenza,ammesso che ci sia perchè ormai bocciare è diventato un delitto almeno fino alla scuola media inferiore,con la condivisione.
è pieno di terroristi che hanno studiato anche all'università,questo non vuole dire che condividessero i dettami occidentali che nulla hanno a che fare sul tempo libero influenzato dalla tecnologia globalizzata.
guarda che il tempo passato a scuola è molto inferiore rispetto a quello passato in famiglia,quindi è la famiglia che influenza più di tutto.
secondo te tra un genitore o chi ne fa le veci che ti dice una cosa e l'insegnante x che ti dice l'opposto quale dei due sarà portato a seguire il figlio di immigrati ?
e quando RARAMENTE si va contro la famiglia,beh lo puoi leggere nella cronaca nera.
 
Registrato
2 Maggio 2016
Messaggi
1,046
Reaction score
39
A 18 anni diventi italiano se studi vivi e cresci qui, non ti basta esserci nato. Non è automatico.
Con la legge proposta dal pd, chiunque nasca qui è cittadino di pari diritto. Ciò vuol dire che in qualunque momento della propria vita può rientrare in Italia e avanzare pretese. Con l’aggravante che se un migrante nasce qui è italiano, ed essendo un minore non puoi dividerlo dalla sua famiglia. Il che vuol dire che una donna in gravidanza parte dall’Africa arriva e fa nascere qui il figlio. Il bimbo è italiano, lei marito ed eventuali altri figli minori devono essere accolti senza alcuna reticenza. Ci manca solo il turismo per nascita. Oppure il collasso economico sanitario di gente che magari nasce qui per sbaglio ( semplicemente perchè in ferie ..) però con quel passaporto rientra al bisogno senza contribuire economicamente al sostentamento dello stato pagando tasse. O gente che qui non vive ma può richiedere tranquillamente pensioni sociali al raggiungimento dell’età rientrando magari dopo 50 anni in Italia.
Se avete famigliari migranti all’estero nel dopo guerra, controllate se non è così.
Io voto a Dx ma credo che sia corretto riconoscere ad una persona la cittadinanza se dimostra di avere un reale interesse ad essere italiano, a pioggia mai.
Trump non mi piace, il muro col Messico una follia ma guardate cosa causa una legge tanto “ leggera “ sul ricevere la cittadinanza e parliamo di uno stato non in guerra ma “ solo “ purtroppo più povero.
Oppure vi pare corretto vedere vip con i soldi fare la morale ma poi fare parti programmati all’estero ( Ferragni in USA ) per garantirsi eventuali garanzie future? A me sa di ipocrisia

Ma non è così. Nessuna proposta prevede quello che temi.
Chi nasce qui potrebbe richiedere la cittadinanza italiana se ha frequentato uno o più cicli di studi di almeno 5 anni. In pratica verrebbe anticipata a 13-14 anni, con gli stessi requisiti attuali, la soglia dei 18 anni. Di fatto visti i tempi tra domanda e concessione (oggi ci vogliono due-tre anni), ci arriverebbero a 15-16 anni.
Non vedo dove sia il problema. Mi sembra del tutto ragionevole. Un 16enne nato qui e che ha studiato qui è italiano.
 
Registrato
2 Maggio 2016
Messaggi
1,046
Reaction score
39
quindi siccome studi qualcosa PER OBBLIGO significa che condividi tutto ciò ?
si confonde la conoscenza,ammesso che ci sia perchè ormai bocciare è diventato un delitto almeno fino alla scuola media inferiore,con la condivisione.
è pieno di terroristi che hanno studiato anche all'università,questo non vuole dire che condividessero i dettami occidentali che nulla hanno a che fare sul tempo libero influenzato dalla tecnologia globalizzata.
guarda che il tempo passato a scuola è molto inferiore rispetto a quello passato in famiglia,quindi è la famiglia che influenza più di tutto.
secondo te tra un genitore o chi ne fa le veci che ti dice una cosa e l'insegnante x che ti dice l'opposto quale dei due sarà portato a seguire il figlio di immigrati ?
e quando RARAMENTE si va contro la famiglia,beh lo puoi leggere nella cronaca nera.

Se il requisito fosse l'adesione ai valori laici occidentali, bisognerebbe togliere la cittadinanza a parecchie persone. Idem per l'influenza della famiglia
 
Alto