Italia: stretta sui fine settimana. Oggi la decisione.

Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Registrato
11 Aprile 2016
Messaggi
69,154
Reaction score
37,411
Come riportato dal CorSera, il Governo è pronto all'ennesima stretta, in particolare per i fine settimane. Si tornerà al periodo natalizio, con i week end blindati. Ma oggi si deciderà se i fine settimana saranno in fascia arancione o addirittura in fascia rossa. Ma anche in fascia gialla saranno chiusi bar e ristoranti.

Hanno trovato su chi puntare il dito.
Come al solito.
 
Registrato
21 Maggio 2015
Messaggi
3,001
Reaction score
149
3 ore di camminata per arrivare in cima ad una montagna di 1450 metri. Ultimi 500 metri sentiero praticamente inesistente con 40% di pendenza. In cima, sul punto più alto, ci saranno state 100 persone. Tutte ovviamente senza mascherina, tutte ovviamente appiccicate perché lo spazio non era moltissimo. Io non critico perché c ero anche io. Ma che la gente voglia uscire e nel weekend si riversi affamata di libertà fuori dalle proprie case è innegabile. Dire di non vedere assembramenti secondo me non è realtà. Poi sono d'accordo che non se ne può più..

Fermo restando che chi vede gli assembramenti è esso stesso parte degli assembramenti :D
 
Registrato
13 Luglio 2016
Messaggi
3,601
Reaction score
633

Sicuramente non saranno i soliti a pagare.
E per soliti intendo quelli che si fingono dispiaciuti della situazione, i soliti ipocriti, quelli che già prima del covid avevano il sederino al caldo: lavoro sicuro (magari statale), famiglia e casa.

Sicuramente pagheranno i soliti, quelli che già prima del covid si arrabattavano tra mille contratti a scadenza, per i quali da un anno uno straccio di lavoro è diventato un miraggio; quelli che non avendo una famiglia riversavano tutti gli affetti negli amici che vedevano al bar.

Io sono sicuro che un ULTIMO sforzo questi ultimi lo possano fare. Invece si preferisce diluire il tutto nella politica, nella compassione, nell'ipocrisia e nei sorrisetti di circostanza. E così un po' alla volta il patto sociale si distruggerà, salterà in aria quando i reietti saranno stati portati al dissanguamento. Privati di ogni altro mezzo, saranno costretti ad usare ciò che rimane: pugni e armi bianche, coltelli e bastoni. Vigerà la legge del più forte nuda e cruda. E in tali circostanze ti assicuro che i PRIMI (quelli col sederino al caldo) ci metteranno un attimo a trovarsi in un fosso senza un rene e con una schizzata bianca e appiccicosa nell'orifizio anale.
 

Ringhio8

Senior Member
Registrato
14 Febbraio 2020
Messaggi
10,791
Reaction score
6,356
invece di vedere i morti del Brasile che comunque vanno parametrati sulla popolazione e sulle condizioni di vita, si potrebbero guardare i dati delle mense dei poveri e delle distribuzioni di viveri e vestiti nelle chiese o associazioni varie che sono aumentati per tante richieste di italiani.
questo per chi pensa che l'economia sia qualcosa di astratto e non la vita della gente...

Figurati, "gli italiani hanno risparmi privati che gli altri stati si sognano, tireranno avanti con quelli", "io non vedo nessuno morire di fame", "il rischio d'impresa" ecc ecc ecc. Figurati se qualcuno di questi va a guardare i dati delle mense dei poveri, finché non gli toccano lo stile di vita, ben pagato ogni mese, apriranno gli occhi pure loro. Ad oggi solo uno ne conosco che ci privà a mettersi anche nei panni altrui.
 

danjr

Senior Member
Registrato
30 Agosto 2012
Messaggi
11,445
Reaction score
3,173
Figurati, "gli italiani hanno risparmi privati che gli altri stati si sognano, tireranno avanti con quelli", "io non vedo nessuno morire di fame", "il rischio d'impresa" ecc ecc ecc. Figurati se qualcuno di questi va a guardare i dati delle mense dei poveri, finché non gli toccano lo stile di vita, ben pagato ogni mese, apriranno gli occhi pure loro. Ad oggi solo uno ne conosco che ci privà a mettersi anche nei panni altrui.

Mettersi nei panni degli altri significa anche mettersi nei panni dei 100 mila che non ci sono più e delle loro famiglie, il discorso deve funzionare in modo ambivalente.
Sicuramente nella vita reale non ti porrai in modo così provocatorio come sul forum, ci mancherebbe come valvola di sfogo ci sta, però almeno in questa veste non mi pari molto empatico con l’altra parte (così come sicuramente io non ti sembrerò solidale con la tua, ma ti assicuro che non è cosi)
 

Milanforever26

Senior Member
Registrato
6 Giugno 2014
Messaggi
40,596
Reaction score
4,310
Fermo restando che chi vede gli assembramenti è esso stesso parte degli assembramenti :D

Mah..dipende..io da quando siamo nuovamente "in carcere" quindi da prima di Dicembre, praticamente sono andato in zona assembramenti 2 volte forse..una delle due era una domenica che mi sono permesso di andare la mare a fare due passi..inutile dire che era pieno di persone...

Lo capisco eh..però ci sono persone che sui social postano OGNI WEEKEND che vanno fuori..ecco, direi che quelli magari potrebbero anche darsi un contegno ogni tanto...
 
Registrato
11 Agosto 2012
Messaggi
6,205
Reaction score
921
Fermo restando che chi vede gli assembramenti è esso stesso parte degli assembramenti :D

Effettivamente è ovvio ma non ci si pensa forse.

Io di assembramenti non ne vedo, ma è ovvio: evito qualsiasi posto implichi un assembramento nel limite del possibile.
 
Registrato
13 Gennaio 2014
Messaggi
35,082
Reaction score
12,564
Bello come esempio il Brasile, 80% delle TI occupate ed assistenza sanitaria non più garantita a nessuno, a prescindere che tu abbia covid o altro.
Sei un grande continua così :troll:

L’esempio di Bolsonaro non mi sembra molto calzante per usare un eufemismo, dato che il Brasile è nella top 3 per morti al mondo e ospedali al collasso.
Contento te...

Son proprio da evitare paragoni con qualunque paese non faccia parte della solita cerchia ( USA, Germania, Italia ecc)

Non per niente, ma sia in positivo che in negativo non fanno alcun testo.

E' dimostrato che in Russia i decessi sono 200/300 mila REALI, mentre ufficialmente sono meno dell' Italia.

In Brasile se ufficiali sono 300.000, non ufficiali saranno 600.000 mila, cosi come per Messico ecc ecc.

Non è assolutamente possibile che ci siano differenze di incidenza tra i vari paesi: solo per età media si può ragionare ( vedi Africa, dove è plausibile una mortalità ridicola)

Tutto il resto non va preso in considerazione perchè gli unici stati che hanno dati affidabili sono i soliti noti.
 

Ringhio8

Senior Member
Registrato
14 Febbraio 2020
Messaggi
10,791
Reaction score
6,356
Mettersi nei panni degli altri significa anche mettersi nei panni dei 100 mila che non ci sono più e delle loro famiglie, il discorso deve funzionare in modo ambivalente.
Sicuramente nella vita reale non ti porrai in modo così provocatorio come sul forum, ci mancherebbe come valvola di sfogo ci sta, però almeno in questa veste non mi pari molto empatico con l’altra parte (così come sicuramente io non ti sembrerò solidale con la tua, ma ti assicuro che non è cosi)

No no, lo sbatto in faccia a chiunque, anche nella vita reale, capisco ciò che vuoi dire, ma é così, nell'ultimo anno son diventato di un cinico e spietato che non immagini, anche perché le stesse boiate che leggo qui spesso le sento anche fuori dal forum.
Tornando al discorso del messaggio, io non obbligo nessuno ad uscire di casa, ad andare al mare, ad andare al lavoro o a mangiarsi una pizza, se uno ha paura, si sente in pericolo, ha dei cari a cui non vuole creare rischi si può tutelare come meglio crede. Invece trovo ipocrita ed egoista il dire "io ho paura, chiudi e fallisci, la mia vita vale più della tua" che gira e rigira é quello che é successo, sta succedendo e continuerà a succedere. Non auguro a nessuno di finire un TI o peggio, ma SE succede ci si faccia un esame di coscienza su come é potuto succedere invece di puntare il dito SEMPRE sugli altri. Io l'ho avuto, non ho contagiato nessuno, e non conosco nessuno finito in TI, sono stato solo fortunato o forse son stato più attento di altri? Eppure chi ci ha rimesso 16 anni di vita sono io, additato da tutti come ingordo, egoista, infame, cancro da estirpare, perché lavoravo nella ristorazione. Forse sbaglio, ma qui, e anche fuori la percepisci la vostra (in generale) "cattiveria" contro il mio (ex) settore, e in generale contro le PI. Come se loro volessero aprire "per fare i milioni" , altra citazione che odio più di speranza il ministro.
 

danjr

Senior Member
Registrato
30 Agosto 2012
Messaggi
11,445
Reaction score
3,173
No no, lo sbatto in faccia a chiunque, anche nella vita reale, capisco ciò che vuoi dire, ma é così, nell'ultimo anno son diventato di un cinico e spietato che non immagini, anche perché le stesse boiate che leggo qui spesso le sento anche fuori dal forum.
Tornando al discorso del messaggio, io non obbligo nessuno ad uscire di casa, ad andare al mare, ad andare al lavoro o a mangiarsi una pizza, se uno ha paura, si sente in pericolo, ha dei cari a cui non vuole creare rischi si può tutelare come meglio crede. Invece trovo ipocrita ed egoista il dire "io ho paura, chiudi e fallisci, la mia vita vale più della tua" che gira e rigira é quello che é successo, sta succedendo e continuerà a succedere. Non auguro a nessuno di finire un TI o peggio, ma SE succede ci si faccia un esame di coscienza su come é potuto succedere invece di puntare il dito SEMPRE sugli altri. Io l'ho avuto, non ho contagiato nessuno, e non conosco nessuno finito in TI, sono stato solo fortunato o forse son stato più attento di altri? Eppure chi ci ha rimesso 16 anni di vita sono io, additato da tutti come ingordo, egoista, infame, cancro da estirpare, perché lavoravo nella ristorazione. Forse sbaglio, ma qui, e anche fuori la percepisci la vostra (in generale) "cattiveria" contro il mio (ex) settore, e in generale contro le PI. Come se loro volessero aprire "per fare i milioni" , altra citazione che odio più di speranza il ministro.

Posso farti lo stesso discorso tutte le volte che sento la gente e gli utenti dire “muriamo le scuole” ecc. Io personalmente non ce l’ho con i ristoratori, ma principalmente pensi che i bar siano luoghi poco sicuri e per tale motivo vadano chiusi. I ristoranti, con protocollo adeguati invece li lascerei aperti. Comunque ci tengo a precisare che il precedente Lockdown di marzo me lo sono cuccato tutto a 0€ per tre mesi, e ho deciso di optare per il posto “sicuro” solo da settembre (visto che avevo la possibilità mi sembrava stupido rischiare ancora) quindi non credere che non sappia cosa voglia dire non lavorare per colpa del virus
 
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Alto