Italia, record sbarchi. Germania-Francia ci abbandonano

Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.

Stanis La Rochelle

Senior Member
Registrato
1 Settembre 2012
Messaggi
15,086
Reaction score
6,665
No l' errore è credere che una qualunque persona in gamba ed un vero lavoratore, possa andare in politica.

Una persona in gamba, veramente, in gamba , mai si abbasserà a sfidarsi a colpi di tweet, instagram o bugie elettorali.

Non ha tempo ne voglia sopratutto, o semplicemente non è interessato ad apparire troppo.
Fa altro.

Anche perché l'elettore poi fiducia non gliela da comunque, quindi...
 

Sam

Junior Member
Registrato
16 Luglio 2018
Messaggi
3,685
Reaction score
4,680
No l' errore è credere che una qualunque persona in gamba ed un vero lavoratore, possa andare in politica.

Una persona in gamba, veramente, in gamba , mai si abbasserà a sfidarsi a colpi di tweet, instagram o bugie elettorali.

Non ha tempo ne voglia sopratutto.
Fa altro.
Per fare politica seriamente occorre essere Patrioti. Occorre avere a cuore il bene del proprio Paese e volersi prendere cura delle esigenze del proprio popolo, mettendo da parte i propri interessi.
In Italia questa cosa non è possibile perché vige un totale scollamento tra la collettività e lo Stato. E le radici sono profonde, da ricercarsi nella mancata pacificazione nazionale post-unitaria, alimentata poi da una retorica post-bellica in cui si è usato l'antifascismo per condannare qualsiasi interesse nazionale che contraddicesse gli ordini degli occupanti liberatori.
Ma sono discorsi troppo lunghi per affrontarli qui.

Per questo si evadono le tasse, si raggirano le leggi e si manca di rispetto alle Istituzioni.
Ed è sempre per questo che questa Politica non fa niente, se non per i propri padroni.
Il completo disinteresse del popolo per le Istituzioni fa sì che gli unici che prendano il potere siano persone che hanno il compito di fare gli interessi di altri, che usano a loro volta ladruncoli da due soldi per far numero in Parlamento e tenere in piedi la baracca.
 
Registrato
13 Gennaio 2014
Messaggi
34,611
Reaction score
12,183
Per fare politica seriamente occorre essere Patrioti. Occorre avere a cuore il bene del proprio Paese e volersi prendere cura delle esigenze del proprio popolo, mettendo da parte i propri interessi.
In Italia questa cosa non è possibile perché vige un totale scollamento tra la collettività e lo Stato. E le radici sono profonde, da ricercarsi nella mancata pacificazione nazionale post-unitaria, alimentata poi da una retorica post-bellica in cui si è usato l'antifascismo per condannare qualsiasi interesse nazionale che contraddicesse gli ordini degli occupanti liberatori.
Ma sono discorsi troppo lunghi per affrontarli qui.

Per questo si evadono le tasse, si raggirano le leggi e si manca di rispetto alle Istituzioni.
Ed è sempre per questo che questa Politica non fa niente, se non per i propri padroni.
Il completo disinteresse del popolo per le Istituzioni fa sì che gli unici che prendano il potere siano persone che hanno il compito di fare gli interessi di altri, che usano a loro volta ladruncoli da due soldi per far numero in Parlamento e tenere in piedi la baracca.
Per me no, capisco cosa vuoi dire, ma lavorare bene significa lavorare bene.
Non serve che ti faresti impalare "per il bene della patria"
E' innaturale mettere la patria davanti a te, significa avere dei problemi mentali.

Basta essere seri ed onesti, questo senza dubbio.

Bisogna fare quello che è giusto e basta.

Soluzioni da bacchetta magica e soluzioni facili a problemi complessi non ce ne sono mai, ma c'è sempre la soluzione migliore possibile.
 

Sam

Junior Member
Registrato
16 Luglio 2018
Messaggi
3,685
Reaction score
4,680
Per me no, capisco cosa vuoi dire, ma lavorare bene significa lavorare bene.
Non serve che ti faresti impalare "per il bene della patria"
E' innaturale mettere la patria davanti a te, significa avere dei problemi mentali.


Basta essere seri ed onesti, questo senza dubbio.

Bisogna fare quello che è giusto e basta.

Soluzioni da bacchetta magica e soluzioni facili a problemi complessi non ce ne sono mai, ma c'è sempre la soluzione migliore possibile.
Non è innaturale, anzi. È sempre stato il compito di chi governava e difendeva il proprio Paese. L'unica cosa che nel corso del tempo è cambiato è chi identificasse il Paese: ai tempi delle monarchie medioevali il Re, nei tempi moderni la Nazione.
È stata la mentalità dell'Illuminismo che ha imposto il materialismo individuale in contrapposizione allo spiritualismo collettivista.
Ma qui entriamo nel campo della filosofia e della contrapposizione tra spiritualismo e materialismo.
Tema interessantissimo che ho avuto modo di discutere anche con Professori davanti ad un buon caffè, ma pesantemente off-topic.
Per fare esempi recenti di altissima devozione alla Patria, possiamo citare Falcone e Borsellino, ma non solo.

Detto ciò, essere onesti non basta, perché altrimenti questo Paese non avrebbe grossi problemi a trovare una classe dirigente.
Dopotutto, sì, esistono gli evasori, ma esistono anche pensionati, imprenditori e lavoratori dipendenti che buttano il sangue ogni giorno e pagano tutte le tasse. Noi di questo forum siamo un esempio, seppur ristretto.
Il problema sta a monte. Anche chi è onesto non ha interessi nelle Istituzioni.
Basta vedere quanta gente si informa su come funziona questo Paese: le sue leggi, i suoi ordinamenti, la sua Costituzione.
Non interessa a nessuno.
 
Registrato
8 Maggio 2016
Messaggi
5,825
Reaction score
2,090
Il punto sul quale si insiste, a mio parere abbastanza in malafede specie se ricordo tanti discorsi (non mi riferisco a te direttamente), è quello della gestione.

La gestione chiaramente fa pena, magari è pure peggiore da un punto di vista operativo.

Quello sul quale è necessario porre l'attenzione è la mentalità sviluppata in questi decenni, e che ha visto un paese sottoposto ad un totale lavaggio del cervello di matrice ideologica, con razzismo, fascismo e tutto un mainstream mediatico di condanna non appena si toccava un migrante, con ministri che sono andati a fare da scudi umani sulla barca di quella puzzolente sudicia della Carola.

Questi al governo sono dei farabutti mentitori, senza dubbio. Ma stai tranquillo che hanno imparato bene da noi.

Io leggo di tanta gente che adesso, guarda caso, si lamenta di questo governo. Purtroppo fino a pochi mesi veniva attaccata l'idea opposta per quanto veniva promesso, e guai a toccare chi arrivava sui barconi.

Mi sembra un bel cortocircuito, ecco.

Io non mi sono lamentato degli sbarchi, né lo faccio adesso.

Mi lamento della propaganda con la quale hanno vinto le elezioni. "Fermeremo gli sbarchi" dicevano, e se qualcuno osava chiedere "come intendete fare?", silenzio.
Ecco se tutti sparassero un po' meno cavolate per dare addosso già sarebbe un passo avanti.

Ora fra terremoto in Marocco e inondazioni varie in Libia vediamo che deve succedere. Intanto solo stanotte ne sono arrivati altri 1600 a Lampedusa.

Erano loro che dicevano che avrebbero risolto il problema visto che (finalmente!!!!!) adesso sono al governo. Vediamo che sanno fare.
 
Registrato
23 Giugno 2018
Messaggi
12,102
Reaction score
8,862
No, hai ragione. Maastricht lo hanno votato i politici inconsapevoli perché non avevano di meglio da fare. Volevano il massaggio alla cappella dalla massaggiatrice cinese, ma all’epoca di cinesi massaggiatrici ancora non ce n’erano molte.
Non l’hanno mica votato sotto pressioni internazionali, eh.
Non sia mai…

Infatti le famose catsate di quel cogl1one di Prodi sull’Euro non erano mica propaganda. Ci credeva davvero! È solo che le fette di mortadella sugli occhi non gli hanno permesso di vedere la realtà.
Specialmente nei punti dove c’erano i pistacchi!

Quindi, signore e signori!
Dopo la casa comprata a mia insaputa, cara a Scajola…
Dopo le vacanze pagate a mia insaputa, care a Malinconico…

Siamo arrivati al “ho votato un trattato a mia insaputa”.
Forse non ho espresso bene il concetto. Quel che volevo sottolineare, in risposta al “chissà cosa pensavano quando hanno firmato il Trattato di Dublino”, era la faciloneria con la quale la classe politica prende scelte di cruciale importanza per la vita del Paese.
Quanto a Maastricht, sicuramente era un qualcosa di imposto da questioni geopolitiche e finanziarie(oltre che storiche e culturali), ma è chiaro che se ti presenti alla prima della Scala in infradito e canottiera non puoi pensare che qualcuno ti prenda sul serio. All’Italia spettava di diritto un ruolo predominante in UE. È stata la pessima gestione interna, avallata dal popolo sovrano, e non un presunto complotto internazionale contro di noi a renderci politicamente irrilevanti anche nel contesto europeo, che noi avevamo contribuito a costruire nei decenni precedenti con fior fior di intellettuali, giuristi, politici, economisti ecc(a prescindere se si fosse d’accordo o meno con le loro idee, erano comunque persone degne di stima). Negli anni del passaggio dalla lira all’euro si parlava dei processi di Berlusconi, degli inciuci di D’Alema, di Bertinotti che voleva le 35 ore e roba così. E intanto la vecchietta andava al mercato e quello che il giorno prima costava 1000 lire i carissimi commercianti lo mettevano in vendita a un euro, cioè 1936,27 lire(giusto per citare un aspetto molto terra terra). Ha statoh l’euroh o in tantissimi ci hanno lucrato nell’indifferenza delle istituzioni italiane?
 
Registrato
13 Gennaio 2014
Messaggi
34,611
Reaction score
12,183
E intanto la vecchietta andava al mercato e quello che il giorno prima costava 1000 lire i carissimi commercianti lo mettevano in vendita a un euro, cioè 1936,27 lire(giusto per citare un aspetto molto terra terra). Ha statoh l’euroh o in tantissimi ci hanno lucrato nell’indifferenza delle istituzioni italiane?
D' accordo su tutto tranne su questo.
Non è che ci hanno lucrato chissà che, i costi sono aumentati per tutti poi

Era la Lira che era ormai carta straccia
 

gabri65

BFMI-class member
Registrato
26 Giugno 2018
Messaggi
23,935
Reaction score
21,806
Io non mi sono lamentato degli sbarchi, né lo faccio adesso.

Mi lamento della propaganda con la quale hanno vinto le elezioni. "Fermeremo gli sbarchi" dicevano, e se qualcuno osava chiedere "come intendete fare?", silenzio.
Ecco se tutti sparassero un po' meno cavolate per dare addosso già sarebbe un passo avanti.

Ora fra terremoto in Marocco e inondazioni varie in Libia vediamo che deve succedere. Intanto solo stanotte ne sono arrivati altri 1600 a Lampedusa.

Erano loro che dicevano che avrebbero risolto il problema visto che (finalmente!!!!!) adesso sono al governo. Vediamo che sanno fare.

Poco sapranno fare.

E anche se lo sapessero fare, tranquillo che il giorno dopo andiamo in guerra civile, visto in che razza di posto stiamo, che ancora andiamo dietro al pericolo fascista.

Detto questo, adesso si richiedono robe che sono passate per decenni senza il minimo lamento, anzi sono state alimentate. E' questo che non va bene, non l'operatività in sé, inutile continuare ad insistere puntando il dito quando prima non lo si faceva, è un aspetto difendibile solo fino ad un certo punto.

Eppure sono stati scritti milioni di threads su questo argomento, con battaglie infinite, ban e censure, adesso improvvisamente sono tutti d'accordo che i migranti vanno presi a cannonate.

Mah. Forse ricordo male io, non mi prendo la briga di andare a rivedere le vecchie discussioni ma sono sicuro che ci sarebbe da ridere, detto in generale, la memoria ce l'ho buona.

Comunque inutile rigirarci intorno, lo scenario odierno è stato previsto e scritto parecchie volte, come sempre.
 
Registrato
8 Maggio 2016
Messaggi
5,825
Reaction score
2,090
Poco sapranno fare.

E anche se lo sapessero fare, tranquillo che il giorno dopo andiamo in guerra civile, visto in che razza di posto stiamo, che ancora andiamo dietro al pericolo fascista.

Detto questo, adesso si richiedono robe che sono passate per decenni senza il minimo lamento, anzi sono state alimentate. E' questo che non va bene, non l'operatività in sé, inutile continuare ad insistere puntando il dito quando prima non lo si faceva, è un aspetto difendibile solo fino ad un certo punto.

Eppure sono stati scritti milioni di threads su questo argomento, con battaglie infinite, ban e censure, adesso improvvisamente sono tutti d'accordo che i migranti vanno presi a cannonate.

Mah. Forse ricordo male io, non mi prendo la briga di andare a rivedere le vecchie discussioni ma sono sicuro che ci sarebbe da ridere, detto in generale, la memoria ce l'ho buona.

Comunque inutile rigirarci intorno, lo scenario odierno è stato previsto e scritto parecchie volte, come sempre.
D'accordo che i migranti vanno presi a cannonate saranno altri, non io.
 
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Alto