Italia Femminile fuori dagli Europei

Davide L

Junior Member
Registrato
24 Maggio 2018
Messaggi
595
Reaction score
98
Ho tifato per le azzurre, però il livello era veramente basso.
Non che il Belgio giochi meglio, però stiamo parlando proprio di un livello, Serie D o Eccellenza.
Credevo che il calcio femminile fosse messo meglio, però a questi ritmi blandi devi avere triangolazioni, movimenti, giocate di prima, queste qui portavano palla a centrocampo. Non si tiene palla a centrocampo, a meno che tu non sia Xavi o Pirlo, con la verticalizzazione letale pronta. Errori in marcatura, sempre i ritardo, lente, lentissime in progressione. Queste sono lontane dal livello professionistico, e serviranno almeno vent'anni di investimenti per alzare l'asticella. Nel senso che le giovani calciatrici che si alleneranno a questi livelli non miglioreranno mai e il movimento sarà di livello medio-basso. Il calcio femminile è al paleolitico, potremmo dire agli anni '20 del nostro calcio, guardatevi alcune immagini dei mondiali dell'epoca, si giocava così, a calcetto dentro l'area di rigore.
 
Registrato
18 Settembre 2017
Messaggi
19,002
Reaction score
9,582
La Francia femminile gioca un calcio molto vicino a quello maschile, ho visto il primo tempo della partita contro il Belgio, non riuscivamo a fare due passaggi giusti di fila. I media hanno ampiamente pompato una nazionale che è lontanissima dai livelli di nazionali famminili quali USA, Francia e le scandinave.
La penso come te La Francia gioca un calcio meraviglioso, verticalità allo stato puro nulla a che vedere con il calcio delle spagnole per esempio.
 

Mika

Senior Member
Registrato
29 Aprile 2017
Messaggi
17,222
Reaction score
10,105
La penso come te La Francia gioca un calcio meraviglioso, verticalità allo stato puro nulla a che vedere con il calcio delle spagnole per esempio.
Nel calcio femminile siamo come gli USA nel calcio maschile 30 anni fa quando non c'era il professionismo (la MLS). Solo lo scorso anno le squadre di serie A femminile hanno aperto le primavere, solo quest'anno le U17. Ci vorranno trent'anni di duro lavoro, programmazione ed incentivazione al tesseramento nelle scuole calcio giovanili come è accaduto con il calcio maschile. Il calcio maschile e femminile hanno 100 anni di divario.
 

Davidoff

Member
Registrato
25 Gennaio 2018
Messaggi
4,762
Reaction score
2,419
Sta sprofondando il calcio maschile che è una delle basi dell'italietta, con milioni di persone che come unica soddisfazione nella vita hanno la rubentus che vince il campionato e lo scudetto di agosto dell'inda, cosa pretendete possa combinare il calcio femminile?
 
Registrato
18 Settembre 2017
Messaggi
19,002
Reaction score
9,582
Nel calcio femminile siamo come gli USA nel calcio maschile 30 anni fa quando non c'era il professionismo (la MLS). Solo lo scorso anno le squadre di serie A femminile hanno aperto le primavere, solo quest'anno le U17. Ci vorranno trent'anni di duro lavoro, programmazione ed incentivazione al tesseramento nelle scuole calcio giovanili come è accaduto con il calcio maschile. Il calcio maschile e femminile hanno 100 anni di divario.
Non sarei così drastico, a mio avviso la prima cosa da cambiare e la tipologia di gioco questa squadra sembra allenata da Giampaolo.

Ieri con la partenza dal basso Non abbiamo mai superato il centrocampo.

Le ragazze quando ricevano palla invece di guardare verso la porta avversaria e fare il passaggio in avanti, erano posturate per il passaggio al indietro, rallentando il gioco è diventando prevedibile. Così non si può giocare a calcio, non si può.
 
Registrato
23 Giugno 2018
Messaggi
12,246
Reaction score
9,049
Chi te lo impone?? Ma non vedi come è spinto, sospinto e servito su un vassoio di politicamente corretto in salsa ipocrisia?
Evidentemente lo vivi come proposto, io lo vivo come imposto.
E quindi dall'indifferenza quasi totale passo a un sentimento di fastidio.
Beh dai, non credo vengano Carolina Morace e Gravina a casa tua a farti la “cura Ludovico”… :asd:
A ogni modo, a mio parere la questione è molto semplice. Da qualche anno c’è un trend europeo-occidentale, essenzialmente di tipo commerciale(se non sbaglio il calcio femminile è stato messo anche in videogiochi calcistici), che punta sulla valorizzazione del calcio femminile per ampliare la platea di consumatori.
In questo contesto sovra-nazionale, anche emittenti tv italiane hanno iniziato a investire per sfruttare questo trend comprando i diritti tv e, di conseguenza, trasmettendo le partite.
Insomma, mi sembra un’operazione commerciale come tante altre: se piace, si “compra” il prodotto; se non piace si passa oltre.
Ma resta il fatto che, attualmente, lo sviluppo del movimento calcistico in generale sembra contemplare anche la promozione del calcio femminile. Poi per carità, può non piacere, ma non cercare di seguire il trend sarebbe come se oggi si avviasse un’azienda per produrre cabine telefoniche.

Detto questo, non puoi avere idea di quante bambine/ragazzine seguono il calcio. È così sbagliato cercare di promuove il calcio femminile per farlo arrivare a un livello di prestigio tale che queste bambine/ragazzine possano avere come sogno quello di vincere la CL femminile? Per me no. E per arrivare a questo non si può non passare attraverso un’operazione di marketing che dia visibilità al prodotto per puntare ad aumentare i ricavi e, di conseguenza, gli investimenti su infrastrutture, staff tecnici, atlete e via dicendo.
Poi, come per tutte le operazioni commerciali, il successo o l’insuccesso sarà decretato dai tifosi-consumatori.
 

CS10

Junior Member
Registrato
8 Giugno 2021
Messaggi
1,494
Reaction score
1,466
Ho tifato per le azzurre, però il livello era veramente basso.
Non che il Belgio giochi meglio, però stiamo parlando proprio di un livello, Serie D o Eccellenza.
Credevo che il calcio femminile fosse messo meglio, però a questi ritmi blandi devi avere triangolazioni, movimenti, giocate di prima, queste qui portavano palla a centrocampo. Non si tiene palla a centrocampo, a meno che tu non sia Xavi o Pirlo, con la verticalizzazione letale pronta. Errori in marcatura, sempre i ritardo, lente, lentissime in progressione. Queste sono lontane dal livello professionistico, e serviranno almeno vent'anni di investimenti per alzare l'asticella. Nel senso che le giovani calciatrici che si alleneranno a questi livelli non miglioreranno mai e il movimento sarà di livello medio-basso. Il calcio femminile è al paleolitico, potremmo dire agli anni '20 del nostro calcio, guardatevi alcune immagini dei mondiali dell'epoca, si giocava così, a calcetto dentro l'area di rigore.
Al netto dl livello tecnico, tattico e di "conoscenza" del gioco del calcio guardando le partite ho notato una goffaggine di fondo nei movimenti del corpo e nella conduzione della palla che neanche nei campetti dell'oratorio...
 
Registrato
8 Maggio 2016
Messaggi
6,046
Reaction score
2,346
Scusate, ma non condivido questo modo di fare polemico verso il calcio femminile.
Possiamo assolutamente parlare di quanto il livello del calcio femminile italiano sia basso, e di quanto lo spettacolo sia di basso livello, questo sicuramente.
Il movimento però ha fatto passi avanti enormi fino ad avere il riconoscimento del professionismo delle giocatrici in Italia, e lo ha fatto anche grazie all'esposizione (non parlerei di imposizione io, perchè ognuno può scegliere di cambiare canale tranquillamente senza infastidirsi, perchè non ce n'è motivo) che ha meritato e giustamente ricevuto, soprattutto per l'impegno che le calciatrici hanno messo in campo. Per questo le ragazze meritano quantomeno rispetto.

Qual è l'obiettivo del "Sistema" secondo voi? Per me vi è soltanto quello di far crescere un movimento ingiustamente bistrattato in Italia, c'è chi ci vede altro.
Dal mio punto di vista non è che io sia affascinato esteticamente dal calcio femminile, lo ammetto, tant'è vero che non me ne frega nulla di guardare la serie a femminile. Però ho seguito il cammino di queste ragazze agli europei, e almeno un certo tipo di trasporto l'ho ricevuto, perchè mi piace tifare lo sport italiano in tutte le sue declinazioni.

Questo movimento e queste ragazze meritano rispetto. Se non vi piace il calcio femminile semplicemente ignoratelo, è facile.

P.s. non so che partita abbiate visto voi ieri, chi l'ha vista, ma per me è mancata soprattutto qualità sotto porta, ma sia contro l'Islanda che contro il Belgio si meritava qualcosa in più per come si è giocato.
 
Registrato
8 Maggio 2016
Messaggi
6,046
Reaction score
2,346
Beh dai, non credo vengano Carolina Morace e Gravina a casa tua a farti la “cura Ludovico”… :asd:
A ogni modo, a mio parere la questione è molto semplice. Da qualche anno c’è un trend europeo-occidentale, essenzialmente di tipo commerciale(se non sbaglio il calcio femminile è stato messo anche in videogiochi calcistici), che punta sulla valorizzazione del calcio femminile per ampliare la platea di consumatori.
In questo contesto sovra-nazionale, anche emittenti tv italiane hanno iniziato a investire per sfruttare questo trend comprando i diritti tv e, di conseguenza, trasmettendo le partite.
Insomma, mi sembra un’operazione commerciale come tante altre: se piace, si “compra” il prodotto; se non piace si passa oltre.
Ma resta il fatto che, attualmente, lo sviluppo del movimento calcistico in generale sembra contemplare anche la promozione del calcio femminile. Poi per carità, può non piacere, ma non cercare di seguire il trend sarebbe come se oggi si avviasse un’azienda per produrre cabine telefoniche.

Detto questo, non puoi avere idea di quante bambine/ragazzine seguono il calcio. È così sbagliato cercare di promuove il calcio femminile per farlo arrivare a un livello di prestigio tale che queste bambine/ragazzine possano avere come sogno quello di vincere la CL femminile? Per me no. E per arrivare a questo non si può non passare attraverso un’operazione di marketing che dia visibilità al prodotto per puntare ad aumentare i ricavi e, di conseguenza, gli investimenti su infrastrutture, staff tecnici, atlete e via dicendo.
Poi, come per tutte le operazioni commerciali, il successo o l’insuccesso sarà decretato dai tifosi-consumatori.
Posto che ti quoto dalla prima all'ultima virgola, ciò che io temo è che il pensiero contrario al tuo e al mio in realtà sottenda un altro concetto ben preciso.
Che il calcio femminile venga osteggiato da alcuni solo perchè le bambine devono assolutamente per forza giocare con le bambole o andare a scuola di danza, mentre i bambini devono praticare gli sport da uomini.
Per me questo e un pensiero retrogrado.

Evidentemente per certa gente è sbagliato che alcune ragazzine si identifichino invece con altri modelli.
La polemica che osteggia il movimento calcistico femminile è in realtà una battaglia sociale e culturale per alcuni, che non lo ammetteranno mai.
 
Registrato
11 Aprile 2016
Messaggi
69,345
Reaction score
37,640
Beh dai, non credo vengano Carolina Morace e Gravina a casa tua a farti la “cura Ludovico”… :asd:
A ogni modo, a mio parere la questione è molto semplice. Da qualche anno c’è un trend europeo-occidentale, essenzialmente di tipo commerciale(se non sbaglio il calcio femminile è stato messo anche in videogiochi calcistici), che punta sulla valorizzazione del calcio femminile per ampliare la platea di consumatori.
In questo contesto sovra-nazionale, anche emittenti tv italiane hanno iniziato a investire per sfruttare questo trend comprando i diritti tv e, di conseguenza, trasmettendo le partite.
Insomma, mi sembra un’operazione commerciale come tante altre: se piace, si “compra” il prodotto; se non piace si passa oltre.
Ma resta il fatto che, attualmente, lo sviluppo del movimento calcistico in generale sembra contemplare anche la promozione del calcio femminile. Poi per carità, può non piacere, ma non cercare di seguire il trend sarebbe come se oggi si avviasse un’azienda per produrre cabine telefoniche.

Detto questo, non puoi avere idea di quante bambine/ragazzine seguono il calcio. È così sbagliato cercare di promuove il calcio femminile per farlo arrivare a un livello di prestigio tale che queste bambine/ragazzine possano avere come sogno quello di vincere la CL femminile? Per me no. E per arrivare a questo non si può non passare attraverso un’operazione di marketing che dia visibilità al prodotto per puntare ad aumentare i ricavi e, di conseguenza, gli investimenti su infrastrutture, staff tecnici, atlete e via dicendo.
Poi, come per tutte le operazioni commerciali, il successo o l’insuccesso sarà decretato dai tifosi-consumatori.
Ho allenato anche io le bambine perchè fino ai 12 anni le scuole calcio per maschietti permettono anche la partecipazione delle femminucce.
Quindi in teoria le basi tecniche potrebbero apprenderle i maschietti come le femminucce e possono farlo assieme.
Ti dirò poi che a livello di coordinazione spesso le bimbe sono addirittura avanti rispetto ai bimbi in tenerissima età.

Il problema è che poi il numero delle 'partecipanti è basso e cosi mentre i maschietti si trovano al cospetto di una piramide da scalare (primi calci-pulcini-esordienti-giovanissimi-allievi-primavera-terza categoria-seconda categoria... ecc ecc) per le poche femminucce che decidono di giocare e hanno un minimo di doti si aprono subito palcoscenici inaspettati.
Immagina se dopo la prima categoria maschile ci fosse subito la serie A che razza di pipponi verrebbero tra i professionisti.

Ecco, per le ragazze succede qualcosa di simile.

Il calcio femminile non è di livello per il semplice motivo che in pochissime vi giocano e senza competizione non vi è crescita.
A distruggere poi la gradevolezza del gioco è il paragone automatico e antipatico che scatta nelle nostre menti che siamo grandi consumatori di calcio al maschile da una vita e allora, mi chiedo e ti chiedo, ma stringere il campo di venti metri e accorciarlo di 20, magari stringere pure la porta di due metri sarebbe offensivo o potrebbe creare un prodotto nuovo e che incuriosisce?

Si offende qualcuno se dico che i 100 metri di campo sono stati pensati per la forza muscolare maschile?

Bisogna trovare soluzioni vere e costruttive, non alla gravina.
Esempio : far giocare le femminucce coi ragazzi fino ai 16 anni??
Mettere le squadre femminili nei gironi maschili di prima categoria pur senza far classifica?
Ecco, questa è rivoluzione. Il resto chiacchiere.

Io non sono contro il calcio femminile ma contro l'ipocrisia e contro chi spaccia il piombo per oro.
 
Ultima modifica:
Alto