Italia,contagi e decessi mai così alti da aprile e maggio

Registrato
26 Settembre 2016
Messaggi
5,030
Reaction score
2,497
Ma che gente frequentate :lol:

Io quando affronto l'argomento con gente che conosco, la discussione dura 30 secondi, e nessuno usa termini particolarmente dispregiativi o addirittura odio verso alcuna delle due parti.
Finisce li la cosa.

Io non so manco chi sia sto Bassetti, puoi capire a me quanto me ne frega del Covid, dei vaccini, dei non vaccinati etc.
Io manco parlo della questione fuori da qui, ma le orecchie le ho e ci sento piuttosto bene. E di commenti assurdi ne ho sentiti sia da uno schieramento che dall'altro.

Cosi come la gente stava fuori di testa durante i lockdown! Spioni dalle finestre, dai terrazzi, da ogni posto possibile. Ma andate a quel paese dai.
 

Rudi84

Junior Member
Registrato
26 Ottobre 2020
Messaggi
3,300
Reaction score
3,400
Io non capisco come si possa paragonare la situazione attuale con quella di aprile o dell'anno scorso. Un anno fa in dicembre avevamo 9 regioni arancioni e 7 rosse. I contagi erano 40000 al giorno su 200000 tamponi quindi tasso di positività al 20% per non parlare di tutti i negozi chiusi cinema e teatri chiusi palestre chiuse e gli ospedali stracolmi. Secondo voi perchè da maggio praticamente siamo tornati a una quasi normalità? Non è stato lo spirito santo sapete c'è questa cosa che hanno creato che si chiama vaccino. E poi ormai lo sanno anche i sassi che il covid posso prenderlo anche io da vaccinato ma se lo prendo non vado all'ospedale perchè il vaccino mi protegge dalla malattia grave e non dall'infezione.
 
Registrato
10 Marzo 2021
Messaggi
18,520
Reaction score
21,520
Io non capisco come si possa paragonare la situazione attuale con quella di aprile o dell'anno scorso. Un anno fa in dicembre avevamo 9 regioni arancioni e 7 rosse. I contagi erano 40000 al giorno su 200000 tamponi quindi tasso di positività al 20% per non parlare di tutti i negozi chiusi cinema e teatri chiusi palestre chiuse e gli ospedali stracolmi. Secondo voi perchè da maggio praticamente siamo tornati a una quasi normalità? Non è stato lo spirito santo sapete c'è questa cosa che hanno creato che si chiama vaccino. E poi ormai lo sanno anche i sassi che il covid posso prenderlo anche io da vaccinato ma se lo prendo non vado all'ospedale perchè il vaccino mi protegge dalla malattia grave e non dall'infezione.

Veramente anche i sassi sanno che puoi finirci lo stesso in TI,nonostante il vaccino ;)
Hai si molte meno probabilità,ma non la certezza assoluta.

Così come non avresti la certezza assoluta di finire in TI anche senza vaccino,soprattutto se quell'84 è il tuo anno di nascita.
 
Registrato
29 Agosto 2012
Messaggi
5,258
Reaction score
3,582
E poi ormai lo sanno anche i sassi che il covid posso prenderlo anche io da vaccinato ma se lo prendo non vado all'ospedale perchè il vaccino mi protegge dalla malattia grave e non dall'infezione

Non esattamente, sarebbe più corretto sostenere che statisticamente, almeno secondo i dati forniti attualmente, hai meno probabilità di sviluppare la malattia: nel senso che, appena concluso il primo ciclo vaccinale completo, potresti essere tra i 95 su 100 vaccinati che non sviluppano la malattia grave. Almeno per i primi 4 mesi.
L'Istituto Superiore della Sanità ha fatto sapere che dopo 5 mesi la protezione cala al 39%. Il che non significa, come qualcuno crede, che il singolo è protetto "almeno al 39%", ma che su 10 persone vaccinate da cinque mesi, più di 6 non sono protette e possono sviluppare la malattia (grave o lieve) come un non vaccinato.
In realtà poi le percentuali andrebbero rapportate a età e stato di salute (ad esempio è noto che un anziano vaccinato è comunque molto più a rischio di un giovane non vaccinato, indicativamente se non ricordo male di 13 volte).
Secondo me sarebbe opportuno ci fosse più chiarezza anche su queste cose perché molte persone vaccinate non hanno chiaro questo punto e abbassano molto la guardia (ad esempio conosco anziani che che prima magari usavano le ffp2 in luoghi affollati e ora usano le inutili chirurgiche perché non hanno ben capito il discorso della protezione percentuale).
 

Rudi84

Junior Member
Registrato
26 Ottobre 2020
Messaggi
3,300
Reaction score
3,400
Veramente anche i sassi sanno che puoi finirci lo stesso in TI,nonostante il vaccino ;)
Hai si molte meno probabilità,ma non la certezza assoluta.

Così come non avresti la certezza assoluta di finire in TI anche senza vaccino,soprattutto se quell'84 è il tuo anno di nascita.
ok però se io continuo a sentire il governatore della mia regione che dice che in terapia intensiva i non vaccinati solo l'83% vuol dire che se fossero state vaccinate quelle persone ora in veneto invece di 115 persone in TI ce ne sarebbero solo 30 e saremmo distanti anni luce dalla zona gialla
 
Registrato
29 Agosto 2012
Messaggi
5,258
Reaction score
3,582
il governatore della mia regione che dice che in terapia intensiva i non vaccinati solo l'83%
Secondo i media e le istituzioni le terapie intensive sono strapiene di non vaccinati (o "no vax" come li chiamano loro).

Dati dell'ultimo report ISS:

Malati Covid (29/10/21-28/11/21) :
- non vaccinati: 75.512
- vaccinati: 134.075

Ricoverati Covid (15/10/21-14/11/21) :
- non vaccinati: 3.733
- vaccinati: 4.062

Terapie Intensive Covid (15/10/21-14/11/21) :
- non vaccinati: 546
- vaccinati: 301

Decessi Covid (08/10/21-07/11/21) :
- non vaccinati: 515
- vaccinati: 712

(i vaccinati ovviamente sono in generale più dei non vaccinati)
 
  • Like
Reactions: Sam

gabri65

BFMI-class member
Registrato
26 Giugno 2018
Messaggi
24,528
Reaction score
22,960
Ma proprio no gabri, quello che dici può essere vero solo le lavori nella matematica pura. Tutto il resto, a cominciare dall'ingegneria nella quale lavoro io, è basato su approcci probabilistici. "Incontrovertibile" significa "nella stragrande maggioranza dei casi". La certezza assoluta non esiste in nulla, e ci sono libri su libri che lo dimostrano.

Amico David, non so che lavoro fai, ma io lavoro per l'appunto in ingegneria, e ti assicuro che è così. Tu parli di approcci e metodologie di studio per analizzare fenomeni e quant'altro, io non ho mai usato la probabilità per progettare qualcosa. Se poi mi parli di mettere a punto un prodotto chimico che toglie al 90% lo sporco nella lavastoviglie (solo per esempio, senza nulla togliere), è un altro discorso.

Comunque stiamo andando OT, il mio pensiero aveva un altro obiettivo.
 
Registrato
13 Agosto 2018
Messaggi
2,248
Reaction score
767
Amico David, non so che lavoro fai, ma io lavoro per l'appunto in ingegneria, e ti assicuro che è così. Tu parli di approcci e metodologie di studio per analizzare fenomeni e quant'altro, io non ho mai usato la probabilità per progettare qualcosa. Se poi mi parli di mettere a punto un prodotto chimico che toglie al 90% lo sporco nella lavastoviglie (solo per esempio, senza nulla togliere), è un altro discorso.

Comunque stiamo andando OT, il mio pensiero aveva un altro obiettivo.
Ma proprio no... La progettazione di un ponte parte dallo stabilire la probabilità di collasso. Alla progettazione meccanica segue, dopo la realizzazione, il controllo qualità che esclude i pezzi "venuti male". Anche per un aereo si accetta una probabilità di failure delle componenti e si cerca la ridondanza per evitare disastri (e talvolta nemmeno basta) ... In ogni settore della tecnica, compresa quindi la medicina, si parla di probabilità e non di certezza.
 

gabri65

BFMI-class member
Registrato
26 Giugno 2018
Messaggi
24,528
Reaction score
22,960
Ma proprio no... La progettazione di un ponte parte dallo stabilire la probabilità di collasso. Alla progettazione meccanica segue, dopo la realizzazione, il controllo qualità che esclude i pezzi "venuti male". Anche per un aereo si accetta una probabilità di failure delle componenti e si cerca la ridondanza per evitare disastri (e talvolta nemmeno basta) ... In ogni settore della tecnica, compresa quindi la medicina, si parla di probabilità e non di certezza.

Guarda, lavoro anche io nella sicurezza e conosco benissimo la ridondanza. Quello di cui parli tu rientra nell'imponderabile, come rotture, guasti e via discorrendo, e non è certo imputabile a errori di progettazione stretta. Quando io progetto un circuito o un software, di certo non ho percentuali di successo da seguire, se un circuito deve rispondere ad segnale in massimo 10 nanosecondi, lo progetti bene e quello risponde in base a caratteristiche dichiarate, non c'è probabilità che tenga.

Prova a chiederti se nelle navicelle spaziali mettono lampadine che si possono guastare, e chiediti perché le lampadine normali si guastano.

Tu parli di margini perché non si vuole spendere troppo in materiali di qualità e ci facciamo uno sconto sempre per i soliti motivi banali, costruire qualsiasi ponte in grado di resistere ad un meteorite da milioni di tonnellate non converrebbe a nessuno.

Stiamo andando di nuovo OT.
 

Walker

Junior Member
Registrato
29 Maggio 2019
Messaggi
1,545
Reaction score
433
ok però se io continuo a sentire il governatore della mia regione che dice che in terapia intensiva i non vaccinati solo l'83% vuol dire che se fossero state vaccinate quelle persone ora in veneto invece di 115 persone in TI ce ne sarebbero solo 30 e saremmo distanti anni luce dalla zona gialla
Inutile discutere, puoi argomentare finché vuoi ma ti ribalteranno sempre la frittata, in un modo o nell'altro.
E, visto che siamo corregionali..."Xe inùtie spiegarghe e robe al musso. Te perdi tempo e te infastidissi a bestia..."?
 
Ultima modifica:
Alto