Italia,contagi e decessi mai così alti da aprile e maggio

Andris

Senior Member
Registrato
21 Febbraio 2019
Messaggi
43,290
Reaction score
15,933
Non succedeva dal 3 aprile che in Italia si superasse la linea dei 20.000 contagi, infatti oggi comunicati 20.497 positivi

Se questo dato può essere calmierato dall'aumento dei tamponi per chi è costretto dal demenziale green pass e forse da qualche ipotetico arretrato non comunicato all'Immacolata, cosa ben diversa sono i decessi.

Dal 28 maggio non si toccava almeno 118 morti.

Gli ingressi sia in terapia intensiva sia nei reparti ordinari aumentano costantemente ogni settimana, come ha comunicato Brusaferro nel commento del report.

Al 2 dicembre infatti 7,3% in terapia intensiva mentre il 9 dicembre 8,5%.
10,6% nei reparti ordinari contro 9,1% di una settimana fa.

Oggi la Calabria si è aggiunta alle tre regioni gialle, altre hanno sfiorato il cambio e si sono salvate per un parametro
Solo il Molise è catalogato a basso rischio.


Sette Regioni e Province autonome superano la soglia di allerta per l'occupazione di posti letto Covid nelle terapie intensive, fissata al 10%: Calabria (all'11,8%), Friuli Venezia Giulia (14,3%), Liguria (12,4%), Marche (14,8%), PA Bolzano (18%), PA Trento (16,7%), Veneto (12,4%), Emilia Romagna (10,1%).

Superano invece la soglia di allerta del 15% per l'occupazione dei reparti di area medica quattro Regioni e Province autonome: Calabria (al 16,8%), Friuli Venezia Giulia (23,3%), PA Bolzano (19,2%), Valle d'Aosta (24,2%).


Ansa
 

Milanforever26

Senior Member
Registrato
6 Giugno 2014
Messaggi
40,686
Reaction score
4,390
Non succedeva dal 3 aprile che in Italia si superasse la linea dei 20.000 contagi, infatti oggi comunicati 20.497 positivi

Se questo dato può essere calmierato dall'aumento dei tamponi per chi è costretto dal demenziale green pass e forse da qualche ipotetico arretrato non comunicato all'Immacolata, cosa ben diversa sono i decessi.

Dal 28 maggio non si toccava almeno 118 morti.

Gli ingressi sia in terapia intensiva sia nei reparti ordinari aumentano costantemente ogni settimana, come ha comunicato Brusaferro nel commento del report.

Al 2 dicembre infatti 7,3% in terapia intensiva mentre il 9 dicembre 8,5%.
10,6% nei reparti ordinari contro 9,1% di una settimana fa.

Oggi la Calabria si è aggiunta alle tre regioni gialle, altre hanno sfiorato il cambio e si sono salvate per un parametro
Solo il Molise è catalogato a basso rischio.


Sette Regioni e Province autonome superano la soglia di allerta per l'occupazione di posti letto Covid nelle terapie intensive, fissata al 10%: Calabria (all'11,8%), Friuli Venezia Giulia (14,3%), Liguria (12,4%), Marche (14,8%), PA Bolzano (18%), PA Trento (16,7%), Veneto (12,4%), Emilia Romagna (10,1%).

Superano invece la soglia di allerta del 15% per l'occupazione dei reparti di area medica quattro Regioni e Province autonome: Calabria (al 16,8%), Friuli Venezia Giulia (23,3%), PA Bolzano (19,2%), Valle d'Aosta (24,2%).


Ansa
La dimostrazione che i vaccini funzionano ma purtroppo hanno una durata limitata e quindi è necessario rifarli, senza vaccino ovviamente la situazione sarebbe di nuovo alle soglie del tragico.. L'unica nota che riconosco contro il vaccino è che inevitabilmente abbassa la soglia di percezione del pericolo, e porta a prendere meno precauzioni..
 
Registrato
11 Aprile 2016
Messaggi
69,818
Reaction score
38,346
La dimostrazione che i vaccini funzionano ma purtroppo hanno una durata limitata e quindi è necessario rifarli, senza vaccino ovviamente la situazione sarebbe di nuovo alle soglie del tragico.. L'unica nota che riconosco contro il vaccino è che inevitabilmente abbassa la soglia di percezione del pericolo, e porta a prendere meno precauzioni..
I vaccini son importanti ma non si possono nemmeno somministrare come se fosse una soluzione fisiologica.
Ti posso solo dire che mia sorella la stiamo veramente analizzando ai raggi x e stiamo arrivando alla conclusione che il vaccino, la terza dose, abbia slatentizzato una potenziale allergia.
Sta di fatto che da 12 ore dopo il vaccino sta uno schifo.
Non voglio spaventare alcuno, sia chiaro, ma in un mondo di notizie fake credo che le testimonianze personali, se vere e sincere, possano essere utili.

I vaccini vanno fatti ma serve un approccio di un certo livello che mal si concilia con la corsa contro il tempo.
 
Registrato
23 Giugno 2018
Messaggi
12,261
Reaction score
9,072
La dimostrazione che i vaccini funzionano ma purtroppo hanno una durata limitata e quindi è necessario rifarli, senza vaccino ovviamente la situazione sarebbe di nuovo alle soglie del tragico.. L'unica nota che riconosco contro il vaccino è che inevitabilmente abbassa la soglia di percezione del pericolo, e porta a prendere meno precauzioni..
Beh oddio, nell’ultimo report dell’ISS c’è un confronto tra over 80 non vaccinati e over-80 vaccinati da più di 5 mesi: i primi hanno un tasso di ricovero in TI e decessi nove volte superiore. E stiam parlando di over-80… Calerà anche, ma resta altissima.
Sulla base dei dei dati attualmente disponibili, fermo restando che un ciclo dovrebbero farselo tutti(volenti o nolenti), io continuo ad avere grosse perplessità sulla necessità e utilità di fare una terza dose a tutta la popolazione.
 

admin

Administrator
Membro dello Staff
Registrato
6 Agosto 2012
Messaggi
241,987
Reaction score
45,023
Non succedeva dal 3 aprile che in Italia si superasse la linea dei 20.000 contagi, infatti oggi comunicati 20.497 positivi

Se questo dato può essere calmierato dall'aumento dei tamponi per chi è costretto dal demenziale green pass e forse da qualche ipotetico arretrato non comunicato all'Immacolata, cosa ben diversa sono i decessi.

Dal 28 maggio non si toccava almeno 118 morti.

Gli ingressi sia in terapia intensiva sia nei reparti ordinari aumentano costantemente ogni settimana, come ha comunicato Brusaferro nel commento del report.

Al 2 dicembre infatti 7,3% in terapia intensiva mentre il 9 dicembre 8,5%.
10,6% nei reparti ordinari contro 9,1% di una settimana fa.

Oggi la Calabria si è aggiunta alle tre regioni gialle, altre hanno sfiorato il cambio e si sono salvate per un parametro
Solo il Molise è catalogato a basso rischio.


Sette Regioni e Province autonome superano la soglia di allerta per l'occupazione di posti letto Covid nelle terapie intensive, fissata al 10%: Calabria (all'11,8%), Friuli Venezia Giulia (14,3%), Liguria (12,4%), Marche (14,8%), PA Bolzano (18%), PA Trento (16,7%), Veneto (12,4%), Emilia Romagna (10,1%).

Superano invece la soglia di allerta del 15% per l'occupazione dei reparti di area medica quattro Regioni e Province autonome: Calabria (al 16,8%), Friuli Venezia Giulia (23,3%), PA Bolzano (19,2%), Valle d'Aosta (24,2%).


Ansa

E' appena arrivato il freddo, e...

Non ci voleva certo uno scienziato per intuirlo. Vedremo a gennaio/febbraio come saremo conciati.
 

Milanforever26

Senior Member
Registrato
6 Giugno 2014
Messaggi
40,686
Reaction score
4,390
I vaccini son importanti ma non si possono nemmeno somministrare come se fosse una soluzione fisiologica.
Ti posso solo dire che mia sorella la stiamo veramente analizzando ai raggi x e stiamo arrivando alla conclusione che il vaccino, la terza dose, abbia slatentizzato una potenziale allergia.
Sta di fatto che da 12 ore dopo il vaccino sta uno schifo.
Non voglio spaventare alcuno, sia chiaro, ma in un mondo di notizie fake credo che le testimonianze personali, se vere e sincere, possano essere utili.

I vaccini vanno fatti ma serve un approccio di un certo livello che mal si concilia con la corsa contro il tempo.
Pure io dopo la seconda dose sono stato male per 24 ore circa, ma alla fine non mi pare di aver avuto conseguenze.. Purtroppo le alternative non sono molte.. Di certo senza covid stavamo tutti meglio
 

Milanforever26

Senior Member
Registrato
6 Giugno 2014
Messaggi
40,686
Reaction score
4,390
Beh oddio, nell’ultimo report dell’ISS c’è un confronto tra over 80 non vaccinati e over-80 vaccinati da più di 5 mesi: i primi hanno un tasso di ricovero in TI e decessi nove volte superiore. E stiam parlando di over-80… Calerà anche, ma resta altissima.
Sulla base dei dei dati attualmente disponibili, fermo restando che un ciclo dovrebbero farselo tutti(volenti o nolenti), io continuo ad avere grosse perplessità sulla necessità e utilità di fare una terza dose a tutta la popolazione.
Si ma quanti non vaccinati ci sono ancora? Mah.. Cmq ormai la 3a dose l'ho prenotata tra un mese.. Vedremo che succede nel frattempo
 
Alto