Irlanda rimuove quasi tutte le restrizioni covid

KingSheva

Active member
Registrato
18 Dicembre 2021
Messaggi
176
Reaction score
88
È inutile.
Soprattutto da noi lo smart working è visto come il male assoluto. Davvero non capisco come non comprendano che sia una cosa necessaria e naturale in alcuni casi.
Se per smart working(parola inglese che non ha senso di esistere nella nostra lingua) s'intende che devo insegnare a vita da casa mia tramite uno schermo allora non lo accetto, se ci sono aziende che lo attuano ben venga, ma non vedo dove esista l'ostacolo nel lavorare in ufficio invece che a casa.
 

Raryof

Senior Member
Registrato
24 Gennaio 2017
Messaggi
15,414
Reaction score
4,481
Smart Working é la soluzione per tantissimi problemi che dovremo affrontare nei prossimi anni qui in Germania e presumo che in Italia la situazione sia simile.
Lo Smart Working ha effetti positivi:
- Sul infrastruttura: Meno gente che deve entrare in citta per lavoro significa che c'e meno gente in autostrade, nelle stazioni ferrovie e sui vari ponti. L'infrastruttura cosi non deve piu essere al limite ogni maledetto giorno.
- Meno gente in tragitto = Meno inquinamento.
- Meno uso di risorse naturali (io da quando sono in Smart Working faccio il gas al massimo una volta al mese)
- Rivitalizzazzione dei comuni in campagna: Se puoi lavorare in un mestiere che paga bene senza dover vivere in citta, allora perche traslocare? Chi vuole puo continuare a vivere in campagna e comunque fare un mestiere che normalmente esiste solo in citta. Fattore importante per creare comuni stabili e 'in vita'
- Stop al caro vita in citta / affitti sempre piu alti: Con meno gente che deve lavorare per forza in citta, scende anche la richiesta sul mercato immobiliare.
- Piu tempo effettivo perche nel tragitto non perdi piu tempo su strade intasate
Ha vantaggi come svantaggi, se tieni la gente a casa falliscono molte attività che vivono grazie allo spostamento continuo della popolazione civile, se falliscono molte attività hai meno produttività in generale e quindi un benessere sempre minore, tutto lì.
Il progresso green serve proprio a questo, far fallire attività istituzionalizzandole attraverso il digitale per fargli perdere clientela regolare, fiducia, così da aiutare le multinazionali che ti vogliono a casa a comprare su amazon, che ti vogliono più robotizzato, automa, con un pensiero meno libero e più intossicato da ciò che vivi (un lavoro da casa), con tante limitazioni che non ti invogliano ad uscire per favorire quindi i consumi o i guadagni di chi ci sta rimettendo da anni.
Vieni obbligato ad utilizzare la tecnologia per poter vivere mentre in corso c'è un cambiamento totale della società civile, chiaro che in quella maniera accetterai tutto ciò che ti verrà imposto, green pass e robe varie, perché sei già un green pass, sei già un codice per la società, non hai bisogno di muoverti perché sei in movimento pure da fermo ma hey, se ti muovi e compri il sistema lo sa, sa dove vai e sa se quell'attività è in regola, sa quanto guadagna e quanto spendi tu lì, sa il tuo stato di salute, sa tutto, in condizioni normali questo non sarebbe mai stato accettato perché non ci sarebbe stata una condizionalità sanitaria/vaccinale durante una fake emergenza creata dai tanti tagli fatti alla sanità nel corso degli anni, condizionalità che da sanitaria diventerà sociale e dal momento che la sanità diventa agenzia delle entrate finisce la società per come la conoscevi prima, perché diventi dichiaratamente un servo del sistema controllato dallo stesso e semilibero solo se idoneo.
 

Andris

Senior Member
Registrato
21 Febbraio 2019
Messaggi
42,762
Reaction score
15,501
Se per smart working(parola inglese che non ha senso di esistere nella nostra lingua) s'intende che devo insegnare a vita da casa mia tramite uno schermo allora non lo accetto, se ci sono aziende che lo attuano ben venga, ma non vedo dove esista l'ostacolo nel lavorare in ufficio invece che a casa.
anche perchè esiste l'home working e lo smart working quando sei in giro, "lavoro agile" non vuol dire per forza lavorare in pigiama senza docciarti :asd:
 
Registrato
12 Dicembre 2014
Messaggi
10,588
Reaction score
5,800
Il primo ministro irlandese Martin ha dichiarato che da domani verranno tolte quasi tutte le restrizioni covid, prese in particolare per la paura di Omicron in tardo autunno, tranne per le scuole dei più piccoli che proseguiranno per un altro mese.

Si torna negli uffici, niente più smart working

Il green pass resterà solo per i viaggi internazionali, non più per accedere ad attività ed eventi, mentre le mascherine ancora in vigore per certi luoghi affollati e chiusi oltre che i trasporti.

Via anche il coprifuoco, per cui si potrà andare nei locali dopo 20


"E' tempo di essere di nuovo noi stessi, anche se la pandemia non è finita.
La primavera sta arrivando. Non so se l'ho mai aspettata tanto quanto questa"


Adnkronos
Ma il consulente Walter O'Ricciard ha già fatto presente che rischiano una nuova ondata incontrollabile?
 
Registrato
19 Luglio 2018
Messaggi
13,835
Reaction score
5,899
Se per smart working(parola inglese che non ha senso di esistere nella nostra lingua) s'intende che devo insegnare a vita da casa mia tramite uno schermo allora non lo accetto, se ci sono aziende che lo attuano ben venga, ma non vedo dove esista l'ostacolo nel lavorare in ufficio invece che a casa.
No ovvio. Io lo smart working perenne non lo concepisco. Io dico quando è possibile in certi contesti è giusto farlo. Meno gente in giro, meno inquinamento, meno traffico intanto. Io lavoro di più a casa in certi casi e in casi in cui puoi evitare la malattia o il giorno di ferie puoi tranquillamente fare smart working.
Ma sono contrario allo smart working perenne. Ad esempio, per me, non può esistere lo smart working a scuola.
Poi se lo smart working portasse a meno costi per l’azienda e più soldi per me allora sarei più contento.
 
Alto